Il Flinders Ranges National Park è il primo crocevia dell’ avventura tra Adelaide ed i grandi deserti australiani. Wilpena Pound è il suo punto di accesso meridionale a soli 400 km da Adelaide. Qui sorge l’omonimo resort, il centro di informazioni turistiche e l’ Ikara Safari Camp per chi desidera soggiornare in un luogo “di lusso” dell’ Outback. Il primo approccio è il magnifico bacino, quasi un cratere, che in epoca primordiale racchiudeva un immenso lago. Molto belle le leggende aborigene degli Adnyamathanha che fanno risalire la creazione di questa landa a grandi serpenti ancestrali in lotta tra loro. Attorno al grande cratere numerosi sono gli itinerari accessibili sia in modo indipendente che con escursioni guidate. Tra i più gettonati Brachina Gorge Bunyeroo Valley. Qui passa l’ultima sezione dell’ Heysen’s Trail che parte da Cape Jervis e in 1.200 km raggiunge il Parachilna Gorge. Ovunque potrete osservare pappagalli dai colori sgargianti (Gala), wallaby delle rocce dai piedi gialli, canguri ed emu si nascondono tra gli alberi. Il più grande predatore australiano, l’aquila cuneata, regna sovrana sfruttando le correnti ascensionali. A settentrione altri accessi: Marree crocevia tra il Birdsville e l’Oodnadatta Tracks, lungo la strada che porta a Copley- Leigh Creek, via Lyndhurst, via d’accesso al Gammon Ranges National Park. Parachilna, più a Sud, dove si trova, tra l’altro, un’ottima homestead, dalla cucina superba. Infine per un soggiorno prolungato bello il Gammon Ranges National Park. Balcanoona è il centro principale di informazioni e Arkaroola è invece un particolare centro turistico. Un tempo centro di allevamento per gli ovini e pascolo, è oggi meta di villeggiatura e week-end all’insegna della natura. L’Arkaroola Tourist Resort offre confortevoli camere con servizi oltre a diverse aree di campeggio. Molti i sentieri e dure le condizioni sia per percorsi trekking che in macchina. Italowie Gorge è il canyon più importante dove diverse sono le testimonianze aborigene ritrovate. Per chi non si avventura lungo l’ Oodnatdatta track la visita dei Flinders Ranges non richiede l’uso di un veicolo fuoristrada raggiungendo Wilpena Pound e, non perdetevi un volo panoramico!
Sapevate che in Nuova Zelanda la natura ha gli stessi diritti degli esseri umani? Ecco a voi il caso del monte Taranaki!
Tour al Kula Eco Park, posto ideale per conoscere la flora e la fauna caratteristica delle Fiji. Clicca qui!
Alla scoperta del lago Tekapo, uno dei laghi più belli della Nuova Zelanda e luogo in cui la tranquillità domina ogni cosa!
Sapevate che il mondo fantasy degli Hobbit esiste davvero e si trova in Nuova Zelanda? Scopritelo insieme a noi!
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 2.065
Fra sentieri immersi in paesaggi selvaggi, dove vivono diverse specie endemiche, vi diamo qualche informazione sul parco più antico della Nuova Zelanda, quello di Tongariro.
Ecco a voi il parco nazionale di Aoraki/Mount Cook, in Nuova Zelanda, un luogo caratterizzato principalmente da ghiacciai e da una vegetazione alpina, in cui è possibile scorgere diversi animali, tra cui il kea, l’unico pappagallo che vive in montagna.