Le isole Whitsunday sono un arcipelago che conta complessivamente ben 74 isole, oltre a isolotti minori e scogli, situate nel mar dei Coralli al largo della costa centrale del Queensland e a circa 900 km a nord di Brisbane, in Australia.
La loro superficie totale è di 282,82 km2 e sono suddivise in 4 sottogruppi: il gruppo Whitsunday, che riunisce le isole maggiori, il Lindeman, il Molle e il Northern.
La più settentrionale di queste isole si trova al largo della città di Bowen, mentre le isole più meridionali sono al largo della costa di Proserpina.
Il maggiore insediamento, nonché il principale polo commerciale comunque è quello rappresentato da Hamilton island.
Il loro nome si basa sulla denominazione da parte del Capitano Cook di quello che oggi è conosciuto come il Whitsunday Passage, così indicato sul suo diario personale.
Il passaggio fu scoperto, secondo alcune fonti, nel giorno di Pentecoste, chiamato nel Regno Unito proprio con il termine di “Whitsunday”.
Sono nati in passato anche dei contenziosi riguardanti l’appartenenza all’arcipelago delle Whitsunday di alcune isole, in particolare per quelle poste all’estremità meridionale.
Le Isole Whitsunday sono una popolare meta turistica per i viaggiatori del Queensland e della grande barriera corallina; in particolare, esse sono diventate una delle più popolari destinazioni, da parte degli yacht dell’emisfero sud.
Una delle tratte turistiche più conosciute è sicuramente il Ngaro Sea Trail Great Walk, un insieme di vie marittime e di percorsi a piedi che attraversano South Molle, Hook e l’isola Whitsunday.
I tragitti marittimi sono percorribili tramite l’uso di kayak, barche a vela o motoscafi e sulle tre isole sono disponibili anche otto aree per il campeggio.
Diverse isole sono inoltre sede di grandi resort, i quali offrono una vasta gamma di strutture ricettive e di attività.
Nel 2009, nell’ambito di alcune celebrazioni, le Isole Whitsunday sono state definite come una delle principali icone del Queensland, per il loro ruolo di grande “attrazione naturale”.
Una meta assolutamente consigliata!
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]