Si tratta di Hyams Beach, una spiaggia che si trova in Australia, precisamente nel New South Wales, nel villaggio di Jervis Bay, a 180 km da Sidney, famosa per essersi aggiudicata il titolo di spiaggia con la sabbia più bianca del mondo, addirittura sembra quasi fluorescente.
Il villaggio di Jervis Bay è delimitato da due spiagge, la spiaggia di Chinaman a nord e la Seaman’s Beach a sud, mentre Hyams Beach è la spiaggia che sta al centro.
Il villaggio inoltre è delimitato dal Jervis Bay National Park a nord e dal Booderee National Park e dai Botanic Gardens a sud, che danno a Hyams Beach una sensazione di “macchia naturale” con un’abbondanza di piante, animali e uccelli autoctoni.
Altre attrazioni nelle vicinanze includono il Jervis Bay Marine Park e i sentieri e le foreste circostanti.
Naturalmente chi viene in visita in questi luoghi, lo fa principalmente proprio per ammirare questa fantastica spiaggia attraverso il sentiero White Sands Walk che per un’ora percorre l’intera baia tra piccoli anfratti e calette.
È possibile anche che avvistiate i delfini che nuotano nei paraggi o qualche canguro intento a saltellare tranquillamente ai margini della foresta.
Ma non è tutto; infatti è anche un luogo particolarmente consigliato agli amanti delle immersioni e per tutti coloro che hanno l’hobby del whale watching.
Il whale watching, è per chi non lo sapesse un’attività che consiste nell’osservazione dei cetacei nel loro ambiente naturale, praticata affidandosi a degli operatori che organizzano escursioni in barca nei luoghi la cui popolazione di cetacei è sufficientemente numerosa.
Jervis Bay è un luogo affascinante proprio perché le balene durante le loro migrazioni nell’oceano, fanno tappa obbligata in questa baia per recuperare le energie per poi ripartire.
Si dice anche che qui sia stata avvistata anche la rarissima balena blu.
Un luogo adatto per coloro che vogliono vivere un’esperienza a contatto diretto con l’ecosistema marino.
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]