Canberra è la capitale dell’Australia e anche la maggiore città dell’entroterra australiano come numero di abitanti.
Canberra si trova a 300 km a sud-ovest di Sydney e a 650 km a nord-est di Melbourne.
La zona dove sorge fu scelta come sede della capitale nazionale nel 1908 e come Brasilia e poche altre capitali del mondo, fu una città appositamente progettata per questo scopo.
La struttura della città fu fortemente influenzata dal movimento delle “città giardino” ed include vaste aree di vegetazione spontanea, che hanno valso a Canberra il soprannome di “capitale del bush”.
La città è sede del Parlamento e di numerose altre istituzioni governative australiane, comprese anche diverse organizzazioni culturali e sociali di importanza nazionale, tanto che le principali attività economiche sono proprio legate alla pubblica amministrazione.
Come risultato del basso tasso di disoccupazione e del sostanziale apporto della pubblica amministrazione e del commercio all’occupazione, Canberra ha il reddito medio più elevato di tutte le città capoluogo australiane.
Non è da trascurare inoltre, anche l’apporto del turismo nazionale ed internazionale, soprattutto nelle stagioni della primavera e dell’autunno.
Canberra è sede anche di molti monumenti ed istituzioni nazionali tra i quali citiamo l’Australian War Memorial (il memoriale di guerra), la National Gallery of Australia, cioè il museo più importante della città, che custodisce una collezione di arte e storia locale e la National Library of Australia (la biblioteca nazionale), istituita nel 1960 con il National Library Act, che le ha attribuito il compito di raccogliere, preservare e rendere accessibile risorse documentarie di rilevanza nazionale legate all’Australia e al popolo australiano.
Altri siti di interesse che meritano una visita sono i giardini botanici nazionali (Australian National Botanic Gardens) sulla Black Mountain, lo zoo e l’acquario sulla diga Scrivener, il museo nazionale dei dinosauri dove si trova la più grande esposizione permanente di esemplari preistorici in Australia e infine il Questacon, il centro nazionale dedicato alla scienza e alla tecnologia.
Una città in definitiva ricca di cultura, che merita di certo di essere visitata!
Se volete conoscere tutti i nostri tour in Australia cliccate qui!
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]