I Dodici Apostoli, è il nome dato ad una serie di pile di pietra calcarea, situate al largo del parco nazionale di Port Campbell, vicino alla Great Ocean Road a Victoria, in Australia.

La loro particolare posizione e vicinanza, ha permesso di trasformare la zona in una popolare attrazione turistica.

La genesi dei Dodici Apostoli cominciò tra i 10 e i 20 milioni di anni fa, quando facevano ancora parte della costa rocciosa.

Il distaccamento è avvenuto per opera della lenta e graduale erosione del tenero calcare, causata dalle condizioni avverse e dalle onde dell’Oceano Meridionale.

Dapprima si formarono così delle grotte, poi delle arcate che cedendo diedero vita proprio a questi faraglioni alti quasi cinquanta metri.

L’erosione purtroppo continua ancora oggi a scolpire le basi di queste pile di roccia, con una velocità addirittura di due centimetri l’anno.

Fino al 3 luglio 2005 inoltre, i faraglioni erano nove, ma improvvisamente uno di questi crollò nelle acque oceaniche in meno di un minuto, sotto i visi increduli dei turisti, intenti a scattare foto.

Per tale motivo, oggi gli apostoli sono otto, anche se si scorgono diverse formazioni rocciose sotto il pelo dell’acqua.

Nonostante il numero dei monoliti comunque sia ufficialmente di otto, è stato adottato il soprannome di I Dodici Apostoli solo per puri fini turistici, mentre fino al 1922 erano conosciuti come The Sow and The Piglets, cioè la scrofa e i maialini.

Negli ultimi tempi infine, sono state bloccate delle iniziative avanzate da alcune compagnie commerciali, interessate a fare delle valutazioni ed esplorazioni nel sito in questione col fine di produrre energia.

Per salvaguardare l’area da interventi umani deleteri, che possano di conseguenza in qualche modo danneggiare seriamente l’ecosistema marino, sono sorte allo stesso tempo anche delle associazioni che si battono affinché questo loro obiettivo venga portato avanti ed attuato.

Un luogo unico e spettacolare, molto consigliato agli appassionati di fotografia.

Se volete sapere qualcosa in più riguardo tutti i nostri tour in Australia cliccate qui!

 

 

 

 

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx