Logo

Pink and White Terraces (le terrazze rosa e bianche) si trovavano nell’isola nord della Nuova Zelanda, per la precisione sul lago Rotomahana ed erano considerate l’ottava meraviglia del mondo, fino a poco tempo fa ritenute distrutte a causa dell’eruzione vulcanica del Monte Tarawera avvenuta nel 1886.

Queste terrazze erano costituite da vasche di pietra rosa e bianca, che si affacciavano sul lago, sul fondo delle quali si trovavano pozze di acqua termale.

Erano in poche parole molto simili al sito turco di Pamukkale, ma aventi colori rossastri.

Alcuni ricercatori locali, sono convinti dopo quasi cent’anni di aver scoperto la collocazione esatta di queste terrazze.

A tal fine, sono stati molto utili i diari di un geologo austro-tedesco dell’ottocento, chiamato Ferdinand Von Hochstetter, il quale aveva descritto pressappoco le coordinate geografiche in cui erano situate le terrazze.

Da quello che risulta, pare che si trovino nascoste a circa 10-15 metri sotto terra, sulla riva del lago, coperte da fango, cenere e detriti.

Durante l’impero britannico, le terrazze erano visitate da molte persone che giungevano qui dall’Europa, tuttavia il governo del paese non si interessò mai di fissare la localizzazione esatta del sito su di un documento ufficiale e questo spiega molto bene la grande incertezza che ne è conseguita nel corso degli anni.

Secondo questi ricercatori, le terrazze sarebbero ancora in buone condizioni e si fidano su ciò che è stato scritto da Hochstetter, in quanto era un valente cartografo, quindi non credono affatto sul fatto che possa essersi sbagliato riguardo la loro ubicazione, al massimo potrebbero trovarsi in un raggio di 35 metri dal punto evidenziato nel documento.

Per tale ragione, a breve saranno iniziati i lavori di scavo per far riemergere questa meraviglia della natura, grazie anche all’importante contributo offerto dai proprietari delle terre di questa zona e cioè la Tuhourangi Tribal Authority.

Se volete conoscere tutti i nostri tour in Nuova Zelanda cliccate qui!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx