Posti tra la West Coast e Wanaka sono famosi come “i ghiacciai che si affacciano sul mare”.
Il ghiacciaio Franz Josef (Ka Roimata o Hinehukatere in lingua maori) è un ghiacciaio lungo 12 chilometri situato nel Westland National Park sulla costa occidentale dell’ Isola del Sud, in Nuova Zelanda. Insieme al ghiacciaio Fox 20 chilometri più a sud, è l’unico che scende dalle Alpi meridionali fino a meno di 300 m s.l.m., in mezzo alla vegetazione della foresta pluviale temperata.
L’area circostante fa parte del Te Wahipounamu, un sito dichiarato patrimonio dell’umanità Il fiume che esce dal ghiacciaio Franz Josef è noto col nome di fiume Waiho
Il panorama nei giorni limpidi, è mozzafiato, non vi sono al mondo a questa latitudine altri ghiacciai così vicini al mare.
Visite sul ghiacciaio: possibili sia in elicottero che a piedi accompagnati da guide ma solo in base alle condizioni meteo e del ghiaccio. In caso contrario possibile effettuare le belle passeggiate sino alla base degli stessi.
Durata: 13 giorni / 12 notti
da € 3.374
Durata: 22 giorni / 20 notti
da € 4.600 - Voli inclusi
Durata: 21 giorni / 18 notti
da € 4.300 - Voli inclusi
Sapevate che in Nuova Zelanda la natura ha gli stessi diritti degli esseri umani? Ecco a voi il caso del monte Taranaki!
Alla scoperta del lago Tekapo, uno dei laghi più belli della Nuova Zelanda e luogo in cui la tranquillità domina ogni cosa!
Sapevate che il mondo fantasy degli Hobbit esiste davvero e si trova in Nuova Zelanda? Scopritelo insieme a noi!
Fra sentieri immersi in paesaggi selvaggi, dove vivono diverse specie endemiche, vi diamo qualche informazione sul parco più antico della Nuova Zelanda, quello di Tongariro.
Ecco a voi il parco nazionale di Aoraki/Mount Cook, in Nuova Zelanda, un luogo caratterizzato principalmente da ghiacciai e da una vegetazione alpina, in cui è possibile scorgere diversi animali, tra cui il kea, l’unico pappagallo che vive in montagna.