Il lago Tekapo, è il secondo più grande dei tre laghi in direzione nord-sud, che si trovano lungo il bordo settentrionale del bacino Mackenzie nell’isola sud della Nuova Zelanda.
Copre un’area di 83 chilometri quadrati e si trova a un’altitudine di 710 metri sul livello del mare.
Il lago, che viene alimentato dalle acque del fiume intrecciato Godley, costituito da una rete di canali fluviali separati da piccole isole spesso temporanee, rappresenta una destinazione turistica molto popolare, tanto che numerosi hotel e resort si trovano proprio nella cittadina omonima che sorge all’estremità meridionale del lago.
Nel 1938, nei pressi di questo bacino d’acqua, iniziarono i lavori di costruzione di una centrale elettrica, che doveva essere completata per il 1943, ma a causa della seconda guerra mondiale, i lavori vennero interrotti nel 1942.
In seguito i lavori ripresero il loro corso e la centrale elettrica a cui è stato dato il nome di “Tekapo A”, venne attivata nel 1951.
Sulle rive del lago inoltre è interessante sottolineare anche la presenza di un edificio sacro, cioè la Chiesa del Buon Pastore, che nel 1935 fu la prima chiesa costruita nel bacino Mackenzie.
La chiesa, è stata progettata sulla base di alcuni disegni di un’artista locale di nome Esther Hope e molto probabilmente è una delle più fotografate della Nuova Zelanda, grazie anche ad una finestra dell’altare che incornicia la vista sul lago e sulle montagne, creando così uno sfondo meraviglioso.
Vicino alla chiesa, è situata inoltre una statua in bronzo di un cane da pastore di razza Collie, che venne commissionata dai residenti del paese Mackenzie in riconoscimento del ruolo indispensabile svolto dal cane nelle loro attività di pastorizia.
Si dice che lo scultore dell’opera, Innes Elliott, il quale ultimò il lavoro in quindici mesi, avrebbe preso come modello un cane di nome Haig, che apparteneva ad un suo vicino.
Venite in questo posto, per godere dell’atmosfera tranquilla e riservata che pervade ogni cosa e per ammirare i colori di un panorama spettacolare.
Se volete sapere qualcosa in più su tutti i nostri tour in Nuova Zelanda cliccate qui!
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]