Il lago Tekapo, è il secondo più grande dei tre laghi in direzione nord-sud, che si trovano lungo il bordo settentrionale del bacino Mackenzie nell’isola sud della Nuova Zelanda.

Copre un’area di 83 chilometri quadrati e si trova a un’altitudine di 710 metri sul livello del mare.

Il lago, che viene alimentato dalle acque del fiume intrecciato Godley, costituito da una rete di canali fluviali separati da piccole isole spesso temporanee, rappresenta una destinazione turistica molto popolare, tanto che numerosi hotel e resort si trovano proprio nella cittadina omonima che sorge all’estremità meridionale del lago.

Nel 1938, nei pressi di questo bacino d’acqua, iniziarono i lavori di costruzione di una centrale elettrica, che doveva essere completata per il 1943, ma a causa della seconda guerra mondiale, i lavori vennero interrotti nel 1942.

In seguito i lavori ripresero il loro corso e la centrale elettrica a cui è stato dato il nome di “Tekapo A”, venne attivata nel 1951.

Sulle rive del lago inoltre è interessante sottolineare anche la presenza di un edificio sacro, cioè la Chiesa del Buon Pastore, che nel 1935 fu la prima chiesa costruita nel bacino Mackenzie.

La chiesa, è stata progettata sulla base di alcuni disegni di un’artista locale di nome Esther Hope e molto probabilmente è una delle più fotografate della Nuova Zelanda, grazie anche ad una finestra dell’altare che incornicia la vista sul lago e sulle montagne, creando così uno sfondo meraviglioso.

Vicino alla chiesa, è situata inoltre una statua in bronzo di un cane da pastore di razza Collie, che venne commissionata dai residenti del paese Mackenzie in riconoscimento del ruolo indispensabile svolto dal cane nelle loro attività di pastorizia.

Si dice che lo scultore dell’opera, Innes Elliott, il quale ultimò il lavoro in quindici mesi, avrebbe preso come modello un cane di nome Haig, che apparteneva ad un suo vicino.

Venite in questo posto, per godere dell’atmosfera tranquilla e riservata che pervade ogni cosa e per ammirare i colori di un panorama spettacolare.

Se volete sapere qualcosa in più su tutti i nostri tour in Nuova Zelanda cliccate qui!

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx