Logo

Il Parco nazionale Fiordland si trova nella regione del Fiordland, cioè nell’angolo sud-occidentale dell’Isola del sud della Nuova Zelanda.

Con i suoi 12.500 chilometri quadrati è il più grande parco nazionale neozelandese, inoltre, insieme ai parchi nazionali Aoraki/Mount Cook, Mount Aspiring e Westland), è stato inserito nel 1990 nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Durante le ultime ere glaciali, numerosi ghiacciai hanno scavato profondamente la costa del Fiordland; ne sono risultati così alcuni dei più bei fiordi della Nuova Zelanda, il più famoso dei quali è il Milford Sound. Oltre a ciò i ghiacciai hanno letteralmente staccato alcune isolette dall’isola principale, come per esempio Secretary Island e Resolution Island.

Nella parte più settentrionale del parco, che ricordiamo è stato istituito nel 1952, si trovano alcuni picchi che superano i 2.000 metri d’altezza, inoltre all’interno della sua area sono presenti anche numerosi laghi, ghiacciai e due cascate, considerate tra le più alte al mondo, ovvero le Sutherland Falls (580 metri) e le Browne Falls.

I venti, prevalentemente occidentali, portano aria umida sulle montagne del parco e questo contribuisce a produrre un’incredibile quantità di piogge, che sono assorbite da una lussureggiante foresta pluviale.

La fauna del parco poi è estremamente varia, infatti si possono osservare ad esempio delfini, foche, uccelli, lepri e cervi.

Per quanto riguarda gli uccelli, vanno menzionati due specie endemiche della Nuova Zelanda, ovvero il rarissimo kakapo e il kiwi bruno.

Fin dai primi anni il parco, era invaso da tantissimi cervi europei, introdotti dall’uomo durante le colonizzazioni, che dato il loro numero eccessivo, avevano minacciato l’ecosistema neozelandese.

Per cercare quindi di ridurne la crescita, il governo decise di mettere una vera e propria taglia sugli animali, pagando una determinata cifra ai cacciatori della zona per ogni animale ucciso.

Questa iniziativa, unita al commercio della carne e della pelle di cervo, ha permesso ai cacciatori di fare lucrosi affari, tanto che alcuni di essi nel corso degli anni hanno potuto permettersi di comprare addirittura degli elicotteri, in modo tale da spostarsi più facilmente fra il terreno decisamente accidentato del parco.

Il risultato è facilmente immaginabile: la popolazione di cervi diminuì molto velocemente, mentre aumentò la rivalità tra gli stessi cacciatori, quindi il governo mise un freno al sistema delle taglie.

Negli ultimi tempi le cose sono cambiate, infatti è cresciuta enormemente l’industria degli allevamenti di cervi e gli elicotteri che un tempo venivano usati per cacciarli ora sono usati a scopi turistici, per far ammirare le bellezze del parco dall’alto.

Oltre a questo, il parco è molto popolare fra gli amanti del trekking, con una serie di percorsi a loro dedicati.

Da non perdere!

Per conoscere tutti i nostri tour in Nuova Zelanda cliccate qui!

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx