Le isole Fiji, sono un arcipelago dell’Oceania che forma l’omonimo Stato insulare, ufficialmente denominato Repubblica di Fiji, nel sud dell’Oceano Pacifico.
Paesi confinanti sono a nord Tuvalu, a est Tonga, a ovest Vanuatu e la Nuova Caledonia, e a sud la Nuova Zelanda.
Il paese è costituito da un arcipelago di circa 322 isole, di cui 106 sono abitate permanentemente e da oltre 522 isolotti.
Le due isole maggiori sono Viti Levu e Vanua Levu, che contano circa l’87% della popolazione.
Suva è non solo la capitale delle isole Fiji, ma anche la sua città più popolosa, situata proprio lungo la costa sud-orientale dell’isola di Viti Levu.
La città è nota per essere il maggior centro commerciale e politico delle isole, nonché il principale centro portuale, in quanto dotata di un porto profondo che permette l’attracco di grosse navi mercantili e da crociera.
Suva è costruita su una penisola collinare che si protende verso il mare e all’interno presenta un mix di edifici moderni e di architettura coloniale tradizionale.
Quando i primi europei arrivarono sull’isola di Viti Levu trovarono un piccolo villaggio chiamato Suva che sarebbe stato destinato a divenire la capitale delle isole Fiji nel 1882 sostituendo come capitale Levuka che non offriva possibilità di espansione.
Da quel momento in poi Suva è stata oggetto di una forte espansione edilizia che l’ha portata ad essere la grande area urbana di oggi.
Cosa è consigliabile visitare una volta giunti qui?
Per prima cosa è opportuno fare un salto nella parte vecchia di Suva, dove si trova il museo delle Fiji, che custodisce una ricca collezione di reperti antropologici e storici inerenti il patrimonio culturale del paese.
Un’altra opera rilevante ed interessante dal punto di vista architettonico è la cattedrale del Sacro Cuore, risalente al 1902, la cui struttura si ispira alle chiese presenti a Roma e la biblioteca centrale della città, che venne costruita nel 1909 grazie ad un finanziamento dell’industriale americano Andrew Carnegie.
Suva è inoltre una città legata all’istruzione, infatti ospita il campus più grande dell’Università del Pacifico del Sud che ha trovato sistemazione nell’area della ex base neozelandese di idrovolanti.
Tutta la città è ricca di parchi, tra cui ricordiamo il nuovo Takashi Suzuki Garden, l’Albert Park, un luogo popolare per ammirare lo spettacolo dell’alba e del tramonto e infine i noti Thurston Gardens, ovvero i giardini botanici inaugurati nel 1913 che espongono la flora proveniente da tutto il Pacifico meridionale.
Per concludere la città ha anche molti negozi e aree commerciali.
Se volete visitatela con noi!
Per conoscere tutti i nostri tour nelle isole Fiji cliccate qui!
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]