Logo

Per tutti gli appassionati di quei viaggi avventurosi alla volta di posti remoti e selvaggi dove l’unica cosa da fare è ammirare quello che ci dona madre natura, vi consigliamo caldamente di fare una tappa in Australia, presso le stupende cascate Mitchell.

Si tratta di un complesso di cascate, che si dipana su quattro livelli e le cui acque confluiscono in un lago d’acqua dolce, dopo aver compiuto un salto di ben 80 metri.

Per visitarle, dovete recarvi nel Parco Nazionale del Mitchell River, situato nella regione del Kimberley, nel nord-est dell’entroterra australiano, una zona che mantiene ancora oggi intatte le tradizionali origini degli aborigeni, testimoniate dalla presenza nel parco della comunità dei Wumambal.

Le cascate in questione prendono il loro nome dal fiume omonimo, che nel tempo ha scavato delle gole in tutta questa area, tra l’altro molto ricca anche di vegetazione, rappresentata da felci e boschi rigogliosi, che fanno da corollario perfetto ad un panorama come pochi al mondo.

A contribuire alla bellezza generale, vanno aggiunti anche i raggi solari, che colpendo la superficie dell’acqua, realizzano un gioco di colori e sfumature che vanno dall’indaco al blu intenso fino al verde smeraldo.

Di certo ci troviamo di fronte ad uno spettacolo di cui è impossibile non rimanerne affascinati.

La comunità dei Wumambal, è molto legata a queste cascate, in quanto sono per loro sacre.

Infatti, secondo le leggende di questo popolo, nelle acque dei laghi formati dalle cascate, vivrebbero degli esseri soprannaturali dalle sembianze di serpenti.

Per tale motivo è vietato fare il bagno nelle cascate, anche se chiaramente non è facile resistere all’idea di tuffarsi.

Di conseguenza per cercare di raggiungere un’intesa con le popolazioni aborigene, le autorità locali australiane hanno cercato di portare avanti campagne di sensibilizzazione volte a far conoscere proprio le usanze da loro praticate ai visitatori che giungono in questo luogo.

Il parco, aperto soltanto nel 2000, è biologicamente significativo e contiene oltre 50 specie di mammiferi, 220 specie di uccelli e 86 specie di anfibi e rettili, tra cui il grande coccodrillo marino o d’estuario, il serpente mulga e quello taipan, entrambi velenosi.

Raggiungere a piedi questo sito, non è sicuramente un’impresa facile, perché il terreno è molto impervio e accidentato e questo spinge la maggior parte a preferire un tour in elicottero, che permette così di godere dall’alto, di uno scenario mozzafiato.

Assolutamente da visitare!

 

 

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 14 giorni / 13 notti

da € 4.070 - Voli inclusi

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 3.390 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx