Logo

A Sidney in Australia, a causa dell’elevato numero di attacchi degli squali, verificatesi negli ultimi tempi, nei confronti di bagnanti e surfisti, si è pensata ad una innovazione tecnologica per monitorare le spiagge costantemente dall’alto e ovviamente su larga scala.

Tale servizio di prevenzione non è affidato quindi a bagnini, ma a droni sentinelle che vigilano, in maniera molto più serrata e ferrea sulla sicurezza comune.

Il progetto ha da subito ottenuto grande successo e sta rapidamente diffondendosi in molte altre spiagge del paese.

Come spiega lo stesso sviluppatore del software Nabin Sharma:  “Siamo in grado di identificare 16 diverse forme in movimento come squali, balene, delfini, surfisti, bagnanti e alcuni tipi di imbarcazioni che navigano vicino la costa”.

Il drone è dotato di un complesso meccanismo, che permette una volta effettuate le riprese dall’alto di analizzarle in brevissimo tempo e nel caso in cui identifica qualcosa di strano e pericoloso, invia automaticamente le informazioni raccolte ai bagnini ed a servizi di emergenza che sono pronti così ad intervenire per la salute di coloro che si trovano in acqua.

Considerando che fenomeni del genere come quelli degli attacchi squalo possono negativamente condizionare il turismo di questi posti incantevoli, dobbiamo sottolineare che l’idea dei droni era inevitabile ed obbligata per garantire una sicurezza completa.

Si viene così a realizzare una sorte di collaborazione fra l’uomo e il drone, che riesce a percepire cose che magari sfuggono alla vista umana.

Progetti di questo tipo che prevedono l’utilizzo dei droni, per salvare vite e ottenere più controllo sul territorio, devono continuare ad essere sponsorizzati e portati avanti sempre più, perché da loro dipende un futuro migliore per tutti.

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 14 giorni / 13 notti

da € 4.070 - Voli inclusi

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 3.390 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx