Il koala come tutti sanno è quel simpatico e dolce marsupiale che insieme al canguro rappresenta l’animale simbolo australiano.
Ha occhi vivaci, un corpo tozzo, con una grossa testa, pelo morbido e lanoso di colore grigiastro, che odora costantemente di eucalipto di cui è ghiotto e per finire ai piedi ha dita prensili, con artigli affilati che gli permettono di arrampicarsi con facilità sugli alberi dove passa la maggior parte del tempo a sonnecchiare.
Solo occasionalmente, il koala scende a terra per cambiare albero e soprattutto per favorire la digestione inghiottendo terra, corteccia e sassolini, visto che la sua masticazione è molto lunga e inghiotte le foglie di eucalipto solo dopo averle triturate con le sue forti mascelle.
Nonostante abbia un aspetto rassicurante, il koala non può essere addomesticato e non ha confidenza con l’uomo.
In un zoo australiano è nato poco tempo fa, un rarissimo koala dal manto bianco, dovuto ad una particolare mutazione genetica della sua mamma.
Non si tratta comunque di un esemplare albino, infatti gli occhi e il naso sono scuri e secondo gli esperti c’è anche la possibilità che con il passare del tempo, il suo manto potrebbe scurirsi.
Il koala, che è una femmina, vista la sua unicità, è diventata subito famosissima, anche perché la nota struttura che la ospita, ha invitato gli iscritti a Facebook a proporre un nome da dare all’animale.
Fra i tanti nomi fantasiosi che la gente ha trovato, c’è né uno che è molto gettonato ovvero “Daenerys”, in onore della regina dei sette regni dai capelli bianchi, uno dei personaggi della famosa saga televisiva del “Trono di Spade”, interpretato dall’attrice britannica Emilia Clarke.
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]