da € 3.612 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn viaggio alle Cook è il sogno dei viaggiatori che vogliono il mare più cristallino ma senza rinunciare alla calda ospitalità e alla cultura locale. Geograficamente le Cook fanno parte della Polinesia ma sono collegate politicamente alla Nuova Zelanda. La cultura è quindi piuttosto diversa da quella che si trova in Polinesia Francese. Gli abitanti delle isole Cook sono di etnia Maori e sono famosi per la loro giovialità ed ospitalità.
Partenza in giornata.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo di prima mattina.
Incontro con il nostro rappresentante locale e tradizionale benvenuto polinesiano con ghirlande di fiori.
Trasferimento in hotel.
Accesso immediato alla camera garantito
Pernottamento: Castaway Resort ***/* ocean view room prima colazione inclusa.
Inclusi nel vostro soggiorno le seguenti attività (la prenotazione dovrà essere fatta prima della partenza dall’ Italia):
- Island Discovery Tour (opera il martedì ed il giovedì)
- Una cena con spettacolo a scelta tra queste 2:
Higland paradise sunset island night dinner (opera il lunedì, mercoledì e venerdì)
Te vara nui over water dinner & show (opera il martedì, giovedì e sabato)
- 4 dinner voucher per persona per effettuare la vostra gourmet experience in 22 locali dell’ isola!. Ogni Voucher ha un valore di 50 dollari neozelandesi (circa 35 euro)
- Intera giornata sull’atollo di Aitutaki (a vostra scelta ogni giorno della settimana ed include trasferimenti, voli, escursione sulla laguna ed i motu e delizioso pranzo a BBQ)
Giornate a disposizione per il mare ed il relax e per effettuare le escursioni incluse.
Consigliamo di prenotare l’island discovery tour il martedì e l’escursione all’Atollo di Aitutaki il giovedì.
RAROTONGA
Rarotonga è il centro delle isole Cook. Di origine vulcanica, offre spiagge sia sabbiose che rocciose. L’interno dell’isola è una splendida foresta che potrete anche attraversare a piedi sino a raggiungere piccole cascate, radure e fiumi in cui tuffarvi per un bagno refrigerante. L’isola è quasi interamente circondata dalla barriera corallina, che racchiude una laguna turchese. Oltre la barriera, il contrasto del blu dell’oceano.
Sul piccolo e luminoso lungomare della cittadina di Avarua, colorati parei, abiti e magliette svolazzano nella brezza distinguendo gli abitanti locali che, così vestiti, conducono in maniera rilassata ed invidiabile i loro affari. Avarua offre possibilità di shopping di ogni tipo, ma un occhio di riguardo va all’ artigianato ed alle gioiellerie con le famose perle nere che provengono massimamente da Manihi, uno degli atolli settentrionali delle Cook. Se siete il sabato ad Avarua non mancate di visitare il pittoresco e chiassoso mercato di Punanga Nui.
Visita d’obbligo è la Spiaggia di Muri: la spiaggia di sabbia bianca lunga due chilometri lungo cui ammirare da un lato la barriera corallina ed i quattro motu (isolotti) e dall’ altro lussureggianti colline alberate a completare il panorama.
Sull’isola di Rarotonga la vita è improntata al ritmo lento e tropicale tipico dei mari del Sud. Dopo gli infuocati tramonti la vita continua vivace al ritmo delle danze polinesiane oppure esplorando gli innumerevoli e pittoreschi localini e ristoranti. Lasciatevi trasportare dal ritmo e dall’ anima della sua popolazione e non desidererete più il rientro a casa.
Molte le attività praticabili ma sempre senza essere nella ressa di un luogo turistico:
Scegliete fra andare a vela sulla laguna, uscire in canoa o con il SUP, praticare il kite o il windsurf, fare immersioni, snorkeling, surf, o unirsi ad una crociera sia in laguna che in mare aperto, pescare in mare e passeggiare sulla barriera .
Da Agosto a Settembre si possono osservare le balene megattere dalle spiagge di Rarotonga.
La Exclusive Economic Zone (EEZ) delle Isole Cook è stata formalmente dichiarata santuario delle balene e dal 2012 è il più grande Parco Marino al mondo .
Sono inoltre praticabili escursioni in 4x4 od in Quad per esplorare l’isola oppure si possono effettuare bellissimi trekking con gradi diversi di difficoltà al Takitumu Conservation Area o visitare la valle di Avatiu e le Cascata Papua. Consigliamo anche di noleggiare un’auto o un motorino per poter girovagare liberamente alla ricerca dei luoghi più segreti e nascosti dell’isola, sia all’interno della foresta che lungo le spiagge.
Ultima giornata dedicata al mare.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
Transito a Los Angeles e proseguimento immediato.
Termine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Marzo 2024 | € 3.612 |
Note
Partenze ogni sabato da Milano, Roma, Pisa, Venezia, Bologna
La quota comprende
La quota non comprende
Si ritiene che 40.000 anni fa la regione del Pacifico fosse totalmente disabitata, ma in quel periodo le popolazioni asiatiche iniziarono a spostarsi e a occupare l’Australia e la Melanesia. Gli aborigeni australiani e le tribù della Papua Nuova Guinea discendono da questi primi abitanti. Le migrazioni proseguirono in tutto il Pacifico meridionale per migliaia […]
Il paesaggio nelle isole Cook varia da quello montuoso di Rarotonga ai banchi corallini e agli atolli quasi piatti, che sono invisibili da lontano e vengono coperti dalle onde più grandi. Rarotonga è l’isola dove la vegetazione è più varia: vi sono spiagge orlate dalle palme da cocco, piantagioni di agrumi e nella parte centrale […]
POLITICA E FORMA DI GOVERNO Le isole Cook sono una democrazia parlamentare, dotata di autogoverno anche se per la difesa e per la politica estera dipendono dalla Nuova Zelanda. Attualmente, ha un governo parlamentare, stile britannico, simile a molti altri paesi del Commonwealth. Ha pertanto due camere: l’Assemblea legislativa con 25 membri, che rappresentano i […]
Il pesce è come in ogni isola del Pacifico che si rispetti, l’elemento base della cucina indigena: si può mangiarlo marinato, o con succo di lime o addirittura gustarlo con latte di cocco; senza dimenticare comunque, la possibilità di trovare patate dolci e tuberi vari che in molti casi si presentano cotti nell’umukai, forno tradizionale […]
L’aereo risulta sempre il modo più rapido e comodo per raggiungere il Pacifico; si possono raggiungere le isole grazie alle compagnie aeree, Pacific Blue (www.flypacificblue.com) , Air New Zealand,( voli tra Rarotonga e Auckland, New Zealand, Fiji, Tahiti e Los Angeles, USA), Air Rarotonga (www.airraro.com) che opera 7 giorni su 7. Vi è anche Aloha […]
Passaporto: con validità residua di almeno 3 mesi. Visto: necessario per permanenze superiori ai 30 giorni: è richiesto il biglietto aereo andata/ritorno; in particolare, non sono necessari permessi specifici, ammesso che il turista: entri solo per vacanza o motivi di svago, non intraprenda iniziative commerciali una volta arrivati nelle Cook Islands, non intraprenda alcun tipo di […]
Alla luce dell’emergenza terroristica globale, si suggerisce di esercitare un grado di prudenza maggiore. ZONE A RISCHIO:non si segnalano zone particolari da evitare. I delitti sono rari. ZONE DI CAUTELA: qualche zona costiera dove esistono correnti sottomarine che sono indicate con idonea segnaletica. ZONE SICURE: l’intero Paese. Avvertenze:le Isole Cook si trovano a circa 3 […]
Ambasciata d’Italia competente: Ambasciata d’Italia a Wellington (N.Z.) 34, Grant Road Thorndon Wellington, N. Zelanda Tel.: +64-4-4735 339 Fax: +64-4-4727255 E-mail: ambasciata.wellington@esteri Per ulteriori informazioni su rilascio visti, ecc.: consultare il sito www.cook-islands.gov.ck oppure: Cook Islands High Commission 56 Mulgrave Street Welligton Tel. 0064-4-472 5126 Fax. 0064-4-472 5121 E-mail: [email protected] Sito Internet South Pacific Tourism […]
TELECOMUNICAZIONI: Servizi di connessione ad Internet, di telefonia, di mail, di fax sono disponibili 24 ore su 24 grazie a Telecom Cook Islands di Avarua; mail e telegrammi si possono inviare da uffici postali che sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Esistono due stazioni radio: Radio Cook Islands e […]
tourLe isole meglio organizzate anche dal punto di vista degli alloggi sono Rarotonga e Aitutaki; alcune strutture base si trovano però anche sulle altre isole come Atiu, Mauke e Manihiki, ma richiedono un grande spirito di adattamento L’alloggio più diffuso è il resort composto da bungalow singoli situati in mezzo ai palmeti, piuttosto costosi, ma […]
l clima è tropicale con potenzialità cicloniche; si hanno rischi di tifoni soprattutto da novembre ad aprile; si alternano due principali stagioni: una secca e più fredda che va da aprile a novembre, con temperature comprese tra 24 e 30 gradi; e una calda (mitigata dalle brezze marine) tra dicembre e marzo, che è anche […]