Il pesce è come in ogni isola del Pacifico che si rispetti, l’elemento base della cucina indigena: si può mangiarlo marinato, o con succo di lime o addirittura gustarlo con latte di cocco; senza dimenticare comunque, la possibilità di trovare patate dolci e tuberi vari che in molti casi si presentano cotti nell’umukai, forno tradizionale scavato nella terra. Per quanto concerne la carne e la maggior parte dei prodotti alimentari, essi sono importati dalla Nuova Zelanda. Tra i piatti più diffusi vi sono il pesce crudo in salsa di cocco (ika mata), il frutto dell’albero del pane farcito (anga kuru akaki ia) e il budino di pane (poke).
È da tenere presente che assaporare la cucina locale, ma anche internazionale nelle isole Cook, può rivelarsi sì un’ottima scelta, ma anche molto dispendiosa. Basti dare un’occhiata al prezzo medio di un pasto:
Qui di seguito, forniamo una selezione di ristoranti in cui assaporare piatti tipici e non:
Trader Jacks
Con vista sul porto di Avarua, sebbene offra bistecche, agnello e altri piatti esotici, questo ristorante vanta i migliori piatti a base di pesce. Il cibo è ottimo come lo è l’atmosfera, il servizio segue i tempi rilassati delle Isole Cook ma questo non dovrebbe preoccuparvi perché come turisti avete tutto il tempo del mondo.
Il ristorante è aperto per pranzo, cena e snack. Altrimenti potete rinfrescarvi al bar o ballare tutta la notte al ritmo di musica dal vivo.
Metua’s Cafe
Se siete alla ricerca di un pasto conveniente e salutare (sia colazione, pranzo e cena), allora questa caffetteria è il posto giusto per voi. La disposizione lascia un po’ a desiderare ma le porzioni sono estremamente generose.
Sandals Restaurant
Il Sandals fa parte del Pacific Resort, ed è proprio sulla spiaggia di Muri. Scegliete se sedervi al bar con gli alberi da cocco che protendono dal tetto e la spiaggia fuori dalla finestra oppure sedetevi nel ristorante costruito su un torrente artificiale pieno di pesci di varie specie. In mancanza di ingredienti veri, non stupitevi se vi verranno servite lasagne o patatine surgelate. I prezzi sono alti.
Cooks Corner Cafe
Il ristorante è comodamente posizionato vicino al capolinea degli autobus al centro della città; è aperto tutto il giorno per colazione e pranzo.
In Aitutaki:
Crusher Bar Restaurant
Aperto ogni sera ma il Giovedì ha luogo la famosa “Island Night”: spettacoli di varietà, ottimo buffet, gruppi musicali e bar fino a tardi. Sconti disponibili per prenotazioni di gruppo. Il sabato c’è il menù economico e l’Happy Hour.
Ralphie’s Bar & Grill
Gusti tropicali, pesce, carni e piatti esotici. Venerdì sera c’è il buffet “Island Night”. Aperto dalle 10 del mattino fino a tardi, per pranzo e cena.
Se vi trovate a Rarotonga, dovete provare questi ottimi ristoranti:
Ambala Garden Cafe & Gallery
L’ Ambala è un caffè, una galleria d’arte e un vivaio. Aperto giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 15, offre deliziosi pasti biologici. È possibile organizzare eventi speciali.
Flame Tree
Il più esotico ristorante di Rarotonga. Situato in un giardino tranquillo accanto ad un dolce ruscello sulla spiaggia di Muri, è specializzato in cucina esotica da tutto il mondo.
Fruits of Rarotonga
Vengono preparate marmellate, chutney e sottaceti.
Maire Nui Gardens & Cafe
Sito tra giardini, stagni lussureggianti e spettacolari vedute di montagne.
Portofino Restaurant
Ottima cena a base di cucina internazionale. Specialità settimanali. Possibilità di trasporto.
Sails Restaurant & Bar
Si trova sulla magica spiaggia di Muri. Aperto per pranzo e cena sette giorni alla settimana.
The Spagetti House Restaurant & Bar
Ristorante e bar con aria condizionata; è annidato nel villaggio turistico Edgewater.
Vasta scelta di pizza, pasta e cucina italiana in genere.
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 1.480
L’arcipelago delle Tonga è costituito da circa 150 isole di cui solo 40 risultano abitate. La maggior parte dell’area viene utilizzata per piantagioni o insediamenti urbani o è coperta da foresta pluviale e macchia tropicale. Sul territorio sono presenti diverse aree protette tra cui parchi naturali e storici di interesse nazionale e alcune riserve marine. […]
La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una scelta più ampia ad Auckland e lungo tutta la costa rispetto all’entroterra che prevede invece una scelta minore, soprattutto derivante dall’assenza di pesce e crostacei che il mare offre in larga abbondanza. I neozelandesi amano moltissimo la carne: l’agnello è di buona […]