Gastronomia della Polinesia Francese

Gli ingredienti principali della cucina polinesiana sono le banane, i fafa, il mango, il pollo e l’immancabile pesce. La tradizione culinaria locale è il risultato dell’incontro tra la tradizione francese, quella cinese e quella italiana.

Il pesce viene spesso servito crudo, come il tonno che viene accompagnato da verdure e spezie.
Il po’e è il piatto tipico del Paese, costituito da frutta fresca, servita con latte di cocco.

Articoli che potrebbero piacerti

Gita presso il lago Taupo, il più grande della Nuova Zelanda!

Capitale: Mata-Utu Popolazione: 14.944 abitanti Superficie: 274 Km2 Forma di governo: territorio d’oltremare della Repubblica francese Moneta: Franco CFP (XPF); 1 EUR = 120 XPF Lingue: francese (ufficiale), wallisiano e futuniano (diffuse) Religione: cattolica Ambasciata italiana a Parigi: 51, Rue de Varenne, 75343 Paris Fuso orario: + 10 ore rispetto all’Italia, + 9 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Prefisso per […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx