Ogni abitante dell’isola per pagare i consumi energetici possiede una carta di credito che prevede un limite massimo di carbonio consumabile, che si riduce progressivamente di anno in anno. Tale metodo mira a combattere l’inquinamento ambientale e l’obesità, invitando gli abitanti a spostarsi a piedi o in bicicletta.
Economia e politica Le principali fonti di reddito per le Isole Marshall sono il turismo, concentrato prevalentemente nella capitale, l’artigianato locale e la pesca. Quest’ultima, in particolare è sviluppata sia come fonte di sostentamento sia per l’esportazione dei prodotti. Gli insediamenti militari degli USA contribuiscono al reddito dell’arcipelago, occupando complessivamente oltre 1200 addetti. Le Isole […]