Logo

Passaporti, sicurezza e situazione sanitaria a Vanuatu

Visti e passaporti

Passaporto: necessario
Qualora per arrivare a Vanuatu sia necessario fare scalo negli Stati Uniti d’America (ad es. Hawaii) o in un’isola del Pacifico, territorio statunitense (ad es. Guam, Samoa Americane, Isole Marianne ecc.)

É indispensabile avere uno dei seguenti passaporti:

a) passaporto a lettura ottica rilasciato entro il 26.10.2005,
b) passaporto “con foto digitale” rilasciato entro il 25.10.2006
c) Passaporto Elettronico

In tutti gli altri casi è indispensabile, anche per il semplice transito aeroportuale in territorio statunitense, munirsi di un visto d’ingresso da richiedere alle Autorità consolari degli Stati Uniti d’America prima della partenza dall’Italia.

Visto: non necessario fino a 90 giorni, prorogabile fino a 4 mesi una volta giunti nel Paese.

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.

Formalità valutarie: nessuna

Sicurezza

La situazione è in evidente degrado a causa dell’aumento della criminalità: sono in aumento le rapine nella capitale Port Vila ad opera di persone trasferitesi da altre isole alla ricerca di un lavoro. Si consiglia di frequentare solo le spiagge dei villaggi turistici poiché nelle altre si verificano con frequenza atti di violenza contro turisti occidentali.

Va osservata una certa cautela anche nell’entrare in un villaggio locale, assicurandosi di aver ottenuto, prima, il permesso da uno dei residenti del villaggio.

Pericoli naturali sono segnalati anche nelle acque: è preferibile evitare di allontanarsi a nuoto dalla costa e soprattutto da soli, a causa della presenza di squali. I sub devono adottare la massima cautela durante le loro immersioni, poiché l’unica camera iperbarica di Vanuatu è situata nella capitale.

Le diverse isole che compongono Vanuatu si trovano in una zona sismica, e vi è sempre il pericolo di terremoti o tsunami.

È in uso un sistema di allarme in caso di cicloni
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droghe (leggere o pesanti):
L’uso e lo spaccio di droghe di qualsiasi tipo sono severamente vietati.

Normativa prevista per abusi sessuali o violenze contro minori:
Per questo tipo di reati sono previste severe pene detentive. Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.

In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.

Situazione sanitaria

Il livello ospedaliero e del personale medico locale è molto carente ed è difficile trovare i medicinali. Per cure adeguate è necessario rivolgersi alle strutture presenti in Nuova Caledonia o in Australia.

Si consiglia di portare con sé la documentazione relativa al proprio stato di salute e di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una polizza assicurativa internazionale che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche anche l’eventuale rimpatrio sanitario d’emergenza o il trasferimento in un altro Paese.

E’ diffuso il pericolo di malaria, dell’epatite A e B e del tifo.

Si consiglia di sottoporsi, previo parere medico, alla profilassi antimalarica soprattutto se si intende soggiornare fuori della capitale Port Vila.

Avvertenze:
Si consiglia:

  • di trattare immediatamente le abrasioni cutanee, specie quelle provocate dai coralli;
  • di non bere acqua proveniente dai serbatoi locali e di non aggiungere ghiaccio nelle bevande.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

mare della Polinesia

Durata: 14 giorni / 13 notti

da € 5.070 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Cultura Il fa’a Samoa è ancora oggi una forza rilevante nella vita e nella politica dei samoani: malgrado secoli di influenza europea, la Samoa mantiene le proprie abitudini storiche, sociali e politiche. I samoani sono tipi aperti, amichevoli, con un buon senso dell’umorismo e molto orgogliosi della propria cultura, delle proprie tradizioni, della propria storia […]

Il parco nazionale Kakadu, è uno dei più belli e noti dell’Australia. Scoprilo con noi!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx