La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. Nelle sue collezioni, presentate ogni anno a Parigi e Sydney, queste influenze si fondono in modo stupendo, reinterpretate come un moderno bouquet – una visione allettante sia per il mondo artistico sia per coloro che adorano i suoi capi confezionati a mano.
Un’altra importante stilista è la regina della passerella Collette Dinnigan. Con una entusiasta clientela di alto profilo come Naomi Watts, Sarah O’Hare, Helena Christensen e Charlize Theron, gli abiti ornati di pizzo della Dinnigan, le sue gonnelline a balze sovrapposte e le sue vestaglie di satin impreziosite con perline sono in vendita in oltre 80 grandi magazzini di prim’ordine nel mondo, oltre che nella sua boutique di Londra, nell’esclusivo quartiere di Chelsea Green. Ha anche lavorato insieme al distributore inglese Marks & Spencer per creare l’esclusiva collezione di lingerie Wild Hearts.
Poi c’è la nuova guardia. Questa generazione ribelle prende ispirazione dalla cultura australiana del surf, dai graffiti, dall’arte e dai sogni dell’infanzia e poi crea il proprio stile personale seguendo regole completamente diverse. Prendiamo ad esempio Tsubi, un marchio ribelle con sede nei pressi di Bondi Beach a Sydney, conosciuto soprattutto per il suo denim stropicciato e per le allegre sfilate in passerella. Aggiungiamo all’elenco Sass&Bide, una collaborazione del dinamico binomio Heidi Middleton e Sarah Jane Clarke, che presenta collezioni estrose con spirito bohémien sia qui che a New York; e ancora Willow, la linea basata sulla biancheria intima che ha recentemente debuttato sulle pedane internazionali con le sue confezioni cosparse di paillette. Tutte e tre questi marchi seguono percorsi individuali e creativi e sono la dimostrazione che non è necessario essere una casa di moda affermata per farsi notare.
Non sorprende che gli stilisti australiani si siano affermati a livello internazionale anche sul mercato dei costumi da bagno. La spiaggia è un’innegabile fonte d’ispirazione per i designer come Zimmermann e Tigerlily, con i loro bikini stampati a disegni tropicali e gli scultorei costumi interi. C’è molto da dire anche sulla varietà e lo spirito della moda australiana. Originario di Brisbane, Easton Pearson ha fatto dello stile romantico campagnolo il suo marchio distintivo, mentre a Melbourne Maticevski e Scanlan&Theodore propongono uno stile sartoriale ricco d’inventiva, costellato di modelli femminili, eccentrici e curati. A ogni stagione Scanlan&Theodore coglie le tendenze che sono nell’aria, le rielabora e le rende accattivanti per la donna che ama la linea morbida. Le sue collezioni coniugano le ossessioni della moda attuale – favolosi stampati a vortice, sete delicate e tocchi di biancheria intima – con colori luminosi e imprevedibili e il gusto di uno stile di vita solare e ricca di avventura.
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2070
AVVISI PARTICOLARI Dal 07.05.2006 Si consiglia di evitare viaggi non necessari nel Paese INFORMAZIONI GENERALI Visti e passaporti Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Passaporto in corso di validità (valido per sei mesi ulteriori dopo la data della partenza). Qualora per arrivare in Papua Nuova Guinea sia necessario fare scalo negli Stati Uniti d’America (ad es. […]
Nelle Kiribati, secondo l’UNESCO, è presente un Patrimonio dell’Umanità • Area protetta delle Phoenix Island (PIPA) L’area è la più grande riserva naturale al mondo ed ospita numerose specie marine e terrestri: 800 specie dki fauna marina, tra cui 200 specie di coralli, 500 pesci, 18 mammiferi marini e44 specie di volatili. All’interno degli oltre […]