Formalità valutarie e doganali:
Ammessi duty free: 200 sigarette o 50 sigari o 250 grammi di tabacco; 2 litri di alcolici; profumi per uso personale.
Divieto di importazione:
Droga, armi, materiale pornografico. Prodotti alimentari, spezie, semi, animali e derivati, hanno bisogno di permessi.
Limitazione di esportazione:
Prodotti artigianali fabbricati prima del 1960, animali, piume dell’uccello del paradiso, manufatti di pietra.
Viaggiatori con Animali (cani e gatti): contattare l’Ambasciata della Papua Nuova Guinea in Belgio.
Sicurezza
Massima cautela va osservata da parte dei visitatori italiani. Il paese è pericoloso in ogni sua zona, a cominciare dalla stessa capitale, Port Moresby. Le condizioni di sicurezza sono assai precarie. Furti e rapine a mano armata sono frequenti, come le violenze fisiche e sessuali. Anche le zone rurali dell’interno non sono sicure. Le zone da evitare in particolar modo sono le Isole di Bougainville e Buka, teatro di una sanguinosa guerra civile conclusasi solo nel 1998 e il confine con la provincia indonesiana di Irian Jaya, dove sussiste un quadro assai instabile.
Il paese è ad alta attività geologica: vi è un consistente rischio di terremoti, eruzioni vulcaniche e maremoti.
Zone a rischio: l’isola di Bouga Inville. Alcune zone sono del tutto proibite agli stranieri.
Zone di cautela: tutto il paese.
Zone sicure:
Nessuna. Si consiglia di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel sito: www.dovesiamonelmondo.it
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti):
L’uso e lo spaccio di droghe di qualsiasi tipo sono naturalmente vietati.
Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori:
L’omosessualità e l’adulterio sono reati condannati con la prigionia. Lo stesso in caso di violenza contro i minori. Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 7740
Il pesce è come in ogni isola del Pacifico che si rispetti, l’elemento base della cucina indigena: si può mangiarlo marinato, o con succo di lime o addirittura gustarlo con latte di cocco; senza dimenticare comunque, la possibilità di trovare patate dolci e tuberi vari che in molti casi si presentano cotti nell’umukai, forno tradizionale […]
Ambasciata competente per Papua Nuova Guinea: Ambasciata d’Italia in Canberra 12 Grey Street Deakin ACT 2600 Australia Tel.: +61 2 62733333 Fax: +61 2 62734223 Cellulare di emergenza: +61 418 266349 e-mail: [email protected] [email protected] 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel : (+61 2) 6273 3333 fax : (+61 2) 6273 […]