Situazione sanitaria:
L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili.
Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di base garantita ai cittadini australiani dal sistema pubblico del “Medicare”, per un periodo non superiore ai 180 giorni. Si consiglia in ogni caso di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda oltre la copertura delle spese mediche specialistiche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.
Non vi è nessun problema particolare di profilassi igienico-sanitaria. Le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide.
Durata: 15 giorni / 14 notti
Su richiesta
Durata: 15 giorni / 14 notti
Su richiesta
L’economia è basata in larga misura sulla produzione di canna da zucchero oltre che sulla coltivazione di palme da cocco e frutta esotica. Prodotti come manioca, patate dolci e riso sono destinati al consumo interno. Di scarso rilievo è l’allevamento, mentre è notevole il patrimonio boschivo (circa il 44,6% del territorio) dal quale si ricava […]