Logo

Sicurezza e informazioni sanitarie della Nuova Zelanda

FORMALITÀ VALUTARIE
In entrata ed in uscita dalla Nuova Zelanda ogni viaggiatore che possiede piu’ di 10.000 NZ$ in denaro liquido (o l’equivalente di 10.000 NZ$ in valuta estera) deve compilare il Border Cash Report che è parte delle procedure di entrata o sdoganamento, (“Financial Transactions Reporting Act 1996”).

La normativa imposta dal Ministero dell’Agricoltura sull’importazione di prodotti alimentari è molto severa. Si consiglia, prima della partenza, di informarsi presso l’Ambasciata neozelandese in Italia.

Per ulteriori informazioni, consultare i seguenti siti:

Non conviene acquistare in Europa il dollaro neozelandese. Le banche accettano travellers cheques; le principali carte di credito (Visa, Mastercard) sono utilizzate quasi ovunque. La GST (Goods and Services Tax) del 12,5% è normalmente già inclusa nei prezzi.

Viaggiatori con animali:
Cani e gatti: l’importazione diretta da paesi che non siano Regno Unito, Repubblica d’Irlanda o Australia , non e’ autorizzata.
Vestiario: di solito i neozelandesi si vestono in modo sportivo e casual. Da novembre ad aprile si consiglia un abbigliamento leggero, senza dimenticare un pullover per le serate fresche ed un impermeabile leggero. In inverno, vestiti di stagione.

Giornali e riviste:
La Nuova Zelanda vanta un alto numero di giornali in rapporto alle sue dimensioni. Nel paese vengono pubblicati 28 quotidiani ed oltre 2.300 periodici, di cui 165 hanno diffusione locale.
I maggiori quotidiani sono: The New Zealand Herald(Auckland), The Dominion Post (Wellington), e The Press(Christchurch).

SICUREZZA
A causa dell’emergenza terroristica globale, si consiglia in generale molta prudenza.
Zone a rischio (da evitare): Non vi sono particolari zone a rischio da segnalare. Si suggerisce comunque di adottare nelle grandi città le misure di prudenza dettate dal buon senso.
Zone di cautela: nessuna.
Zone sicure: l’intero Paese
Si consiglia di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it

Normativa prevista per uso e spaccio di droga:
per il possesso/uso personale e/o spaccio di droghe, la legge neozelandese prevede – in base anche al tipo di stupefacente – da un minimo di tre mesi di reclusione fino all’ergastolo (con o senza ammende).
Normativa prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: la legge neozelandese prevede fino ad un massimo di 20 anni di reclusione.
Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.

SITUAZIONE SANITARIA
Il sistema sanitario è di ottimo livello.Si consiglia comunque di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’ assicurazione sanitaria internazionale che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese del malato.

Servizi sociali
Nel 1938 questo Stato varò il primo modello di stato assistenziale al mondo, e il governo ancora oggi investe in modo rilevante nella sanità e nell’assistenza agli ammalati, alle vittime di incidenti e ai disoccupati. L’obbiettivo, ove possibile, è quello di aiutare chi si trova in difficoltà a riacquistare la propria indipendenza.

A partire dall’età di 65 anni i cittadini neozelandesi ricevono una pensione di anzianità versata loro dallo stato. Sono in vigore accordi che permettono agli immigrati provenienti da alcuni paesi di ricevere la pensione pur non risiedendo nella patria d’origine.

Rispetto alla media internazionale, i cittadini neozelandesi godono di ottima salute. Lo stato si fa carico dei costi della degenza negli ospedali pubblici, della cura dei bambini e di parte dei medicinali.

 

Articoli che potrebbero piacerti

L’aereo risulta sempre il modo più rapido e comodo per raggiungere il Pacifico; si possono raggiungere le isole grazie alle compagnie aeree, Pacific Blue (www.flypacificblue.com) , Air New Zealand,( voli tra Rarotonga e Auckland, New Zealand, Fiji, Tahiti e Los Angeles, USA), Air Rarotonga (www.airraro.com) che opera 7 giorni su 7. Vi è anche Aloha […]

Sapevate dell’esistenza di un’isola la cui forma sembra quella di una stella marina? Scopritela con noi!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx