Logo

Ambiente nelle Vanuatu

Le circa 80 isole abitate di Vanuatu sono disposte a formare l’Anello di Fuoco del Pacifico, con una più o meno costante attività vulcanica, da semplici tremiti a occasionali tsunami. In alcune isole la terra si innalza fino a 2000 m sul livello del mare, in altre, appena pochi metri sul suo livello, si trovano atolli corallini e isolette rocciose.

La terraferma non raggiunge la superficie totale dell’Irlanda del Nord ed è sparsa su un’area vasta come Germania, Francia e Svizzera messe insieme. Port Vila è 1900 km a nord-est di Brisbane, in Australia, e i vicini più prossimi di Vanuatu sono tutte isole: Fiji a est, le Isole Solomone a nord e la Nuova Caledonia a sud-ovest.

Diversamente dalle vicine Solomone, vaste aree delle foreste di Vanuatu sono state preservate dall’invasione commerciale, principalmente perché il terreno è difficile e la pendenza troppo ripida perché ne valga economicamente la pena. La foresta è tipica del Pacifico occidentale e include fichi del Banyan e pini kauri, così come gruppi isolati di alberi di sandalo che sopravvissero all’abbattimento del XIX secolo. Alcune delle isole più montuose sono coperte da una foresta impenetrabile dalla spiaggia al picco più alto, e più di 150 specie di piante delle più di 1000 identificate sono endemiche. Alberi di cocco e piantagioni sono comuni in tutto l’arcipelago.

I venti alisei di sud-est che rappresentarono un ostacolo per i primi tentativi di colonizzazione europea prevalgono sulle isole e e ne caratterizzano il clima. La stagione umida cade da novembre ad aprile e deposita più di 4 m di pioggia all’anno. Molti australiani trascorrono a Vanuatu le vacanze di Natale, nella stagione umida, anche se in questo periodo le serate sono particolarmente fresche. Durante la stagione secca Vanuatu gode di giorni soleggiati e miti e tempo primaverile. La stagione dei cicloni va da dicembre a marzo con possibilità di tempo instabile anche poco prima o poco dopo questi mesi. I venti sono generalmente turbolenti durante la stagione umida più che nella stagione secca, e i cicloni possono abbattersi su qualsiasi isola.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 3.650 - Voli inclusi

Viaggio a Bora Bora

Durata: 12 giorni / 9 notti

da € 5.950 - Voli inclusi

Articoli che potrebbero piacerti

I primi insediamenti sulle isole Kiribati risalgono a più di 2.000 anni fa ad opera dei micronesiani. Gli europei arrivarono sull’arcipelago nell’XI secolo d.C., per questo motivo la cultura già millenaria del popolo originario è stata solo lievemente toccata. Alla fine del XIX secolo, le isole dell’arcipelago Gilbert e Ellice vennero inserite nel protettorato inglese. […]

L’Australia si batte per difendere la barriera corallina. Ma le sue misure saranno efficaci?

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx