Formatasi 350 milioni di anni fa durante il Devoniano – durante questo periodo il mare ricopriva quest’area la sua barriera corallina lunga 1000 km, divenne alla fine la catena montuosa del Napier Range.
Il Gorge di Windjana è stato scavato attraverso la catena Napier Range, milioni di anni fa dal fiume Lennard. Originariamente venne chiamato “Il Passo del Diavolo” (durante la spedizione di Forrest attraverso il Kimberley nel 1883) a causa delle Difficoltà che il gruppo incontrò nella traversata. Il nome attuale sembra derivare da un’alterazione della parola “wandjina” (spirito creatore aborigeno responsabile della stagione delle piogge). La gola Windjana è lunga 3,5 km ed ha una profondità di 80 metri. Il fiume Lennard scorre lungo il centro della gola, circondato da scoscese pareti rocciose risalenti al Devoniano e un’ampia varietà di vegetazione che include gli alberi Coolamon, Leichardt Pine, ficus, piante di melaleuca e grevillea. Spesso si possono notare i coccodrilli di acqua dolce che si rilassano sui banchi di sabbia (specialmente negli ultimi mesi della stagione asciutta che vanno da Agosto a Novembre nei dintorni di Bandigan Rock). Tracce di antichi fossili marini e vari sedimenti sono visibili sulle pareti del dirupo (‘Time Walk’ trail). Altri due itinerari tematici per chi si ferma anche per la notte sono il Gorge Walk’ trail attraverso il gorge in tutto 7 km a/r ed il ‘Savannah Walk’ trail molto più breve e che mostra soprattutto la flora locale. Vi è un camping semi attrezzato (con BBQ , docce e servizi), particolarmente adatto per chi esplora il Kimberley in bushcamper. Difficoltà: Facile – 10 minuti di camminata nella gola con la vista delle pareti rocciose, dei fossili, del fiume e dei coccodrilli. Si sconsiglia di nuotare o bagnarsi nelle acque, per la presenza dei coccodrilli.
Durata: 12 giorni / 11 notti
Su richiesta
Durata: 5 giorni / 4 notti
Su richiesta
Durata: 15 giorni / 14 notti
Su richiesta
Durata: 15 giorni / 14 notti
Su richiesta
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2.070