Gli uga, così vengono chiamati i granchi del cocco, sono uno dei principali ingredienti della cucina locale, insieme al taro, alla patata dolce e al frutto dell’albero del pane.
Trova ampio utilizzo anche il pesce fresco, ad esempio l’ota viene generalmente marinato in latte di cocco e succo di limetta e successivamente mangiato crudo.
La popolazione è quasi totalmente cristiana, con un 50% di cattolici e un 47% di protestanti. Il restante 3% della popolazione osserva credi minori.
Norme d’ingresso Le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide. L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una piastrina. Devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico […]