L’arcipelago delle Samoa Americane è costituito da quattro isole principali.
L’isola Tutulia, la maggiore, è caratterizzata da zone montuose e coste frastagliate, mentre Manu’a è più piccola e meno abitato rispetto alla maggiore, ma hanno in comune l’origine vulcanica. Le altre due isole minori, l’atollo Rose e l’isola Swain, sono di origine corallina.
Il monte Lata, sull’isola di Manu’a, è il punto più alto dell’arcipelago (966 m).
L’arcipelago delle Isole Marshall è costituito da 29 atolli e 5 isole che occupano 181,3 Km2 degli oltre 11.600 Km2 totali. Gli atolli e le isole sono suddivise in due arcipelaghi, il Ralik (Tramonto) e il Ratak (Alba). Sull’atollo di Likiep si trova il punto più elevato delle Isole Marshall, di soli 10m di altitudine. […]
Sul territorio delle Samoa Americane è ancora possibile acquistare la variante della Coca Cola (New Coke), la cui produzione è stata interrotta all’inizio del XXI secolo; Le nonne hanno un ruolo molto importante. Quando nasce un nipote maschio la nonna inizia a raccogliere il colore che verrà utilizzato per tatuare il ragazzo in età […]