Canberra è da visitare per il suo Parlamento ed una ”ambasciata aborigena” dallo stile davvero particolare. Si costruì il Vecchio Parlamento su un terreno sacro aborigeno. Per protesta questi ultimi cominciarono a manifestare davanti all’entrata. Con il passare degli anni tale picchettaggio si è trasformato in una baracca dipinta dagli stessi aborigeni. E’ tuttora visibile ed abitata, quasi come una residenza diplomatica, come le molte che costellano la zona.
Il Nuovo Parlamento, è costruito su un terreno approvato anche dagli aborigeni. Potrete visitarlo. Questi ultimi regalarono al Governo un dipinto a mosaico. Lo si ammira nella piazza antistante l’entrata principale e raffigura tutti gli animali australiani. Altra cosa interessante da sapere è che Canberra è l’unico nome di una grande città australiana di origine aborigena. Il nome stesso della città significa infatti “punto di incontro”, e venne dato appositamente per sottolineare l’unione tra la cultura aborigena ed europea. Il Museo Militare, vicino al Belvedere, è un’altra meta di interesse. Lasciati ispirare!