L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario.
Gli Stati federali sono:
Australia Meridionale;
Australia Occidentale;
Nuovo Galles del Sud;
Queensland;
Tasmania;
Victoria.
I due territori principali sono:
l’Australian Capital Territory
Territorio del Nord.
L’Australia ha anche dei territori minori: il Jervis Bay Territory, nel Nuovo Galles del Sud, amministrato come base navale e porto marittimo per la capitale; diversi territori esterni abitati: Isola Norfolk, Isola di Natale, Isole Cocos; vari territori esterni in larga parte disabitati: Isole del Mar dei Coralli, Isole Heard, Isole Ashmore e Cartier e il Territorio Antartico Australiano.
L’Australian Capital Territory fu creato nel luogo scelto per la capitale Canberra. Canberra fu fondata come compromesso tra le due principali città, Melbourne e Sydney. Sia l’Australia che la Nuova Zelanda fanno parte del Commonwealth britannico. Il Commonwealth of Australia è una monarchia parlamentare: la regina d’Australia (che è anche la regina del Regno Unito) è il capo di stato ufficiale ed è rappresentato da un governatore generale. In pratica, il ruolo della corona (e quindi del governatore generale) è largamente cerimoniale. Il potere esecutivo, teoricamente rappresentato dalla Corona, viene esercitato da un gabinetto guidato dal primo ministro. Il Primo ministro è quasi sempre il capo del partito di maggioranza nella Casa dei Rappresentanti, la camera bassa (con 150 seggi) del parlamento bicamerale. I membri della Casa dei Rappresentanti sono eletti in collegi uninominali. La camera alta (76 seggi) è il Senato, nel quale ogni stato è rappresentato da 12 senatori, indipendentemente dalla sua popolazione, e ogni territorio da due. Le elezioni di entrambe le camere si tengono ogni tre anni, tipicamente con metà del senato eleggibile per la rielezione.
Alcune isole sono abitate da migliaia di anni e altre sono ancora oggi disabitate. Il primo insediamento conosciuto fu quello dell’isola Malo, dove sono state portate alla luce terrecotte di almeno 4000 anni fa. Nel 1606 l’esploratore portoghese Pedro Fernández de Quirós fu il primo europeo a raggiungere le isole. Gli europei vi si stabilirono […]