Il paese si trova nell’emisfero meridionale, quindi le stagioni sono invertite rispetto all’Italia.
Si ha un clima caldo e soleggiato con due principali stagioni: da dicembre a marzo la stagione calda con piogge brevi e rari cicloni, da aprile a novembre si ha la stagione secca. Il tempo, soggetto a poche variazioni, è caratterizzato per la maggior parte dell’anno da miti temperature primaverili.
Il cambiamento più forte si registra nel periodo compreso tra metà novembre e metà aprile, che è caldo e umido, a differenza dei miti mesi ‘invernali’ di luglio e agosto. Mediamente, le temperature massime oscillano dai 22°C ai 28°C; la stagione dei cicloni va da dicembre a marzo, ma si possono avere condizioni atmosferiche incerte anche in novembre e in aprile. Tuttavia, in genere, le oscillazioni atmosferiche annuali non sono molto rilevantii, e anche la quantità di ore di luce non varia molto: dalle 6 alle 18 durante tutto l’arco dell’anno.
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 525
Cultura La cultura tuvaluana deriva dalle tradizione dei popoli polinesiani giunti sulle isole nel corso del 1300. Il forte rispetto della famiglia, della comunità e della civiltà insito nelle antiche culture popolari fanno di Tuvalu l’unico paese al mondo in cui non vengono violati i diritti umani. L’avvento della religione cristiana, seppur molto presente nella […]
Per raggiungere il territorio delle Isole Pitcairn è necessario essere in possesso del passaporto con validità residua superiore a 6 mesi. È inoltre previsto il pagamento di un’imposta per sbarcare o ormeggiare sull’isola; è possibile consultare i prezzi sul sito www.government.pn. Per ottenere l’application for a licence to land and reside in the islands” è […]