Il paese si trova nell’emisfero meridionale, quindi le stagioni sono invertite rispetto all’Italia.
Si ha un clima caldo e soleggiato con due principali stagioni: da dicembre a marzo la stagione calda con piogge brevi e rari cicloni, da aprile a novembre si ha la stagione secca. Il tempo, soggetto a poche variazioni, è caratterizzato per la maggior parte dell’anno da miti temperature primaverili.
Il cambiamento più forte si registra nel periodo compreso tra metà novembre e metà aprile, che è caldo e umido, a differenza dei miti mesi ‘invernali’ di luglio e agosto. Mediamente, le temperature massime oscillano dai 22°C ai 28°C; la stagione dei cicloni va da dicembre a marzo, ma si possono avere condizioni atmosferiche incerte anche in novembre e in aprile. Tuttavia, in genere, le oscillazioni atmosferiche annuali non sono molto rilevantii, e anche la quantità di ore di luce non varia molto: dalle 6 alle 18 durante tutto l’arco dell’anno.
Durata: 3 giorni / 2 notti
da € 460
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 1.670
Isole esterne Ambae (405 km2) Coperta da una fitta foresta pluviale, quest’isola si dice che fu di ispirazione a James Michener nell’immaginare l’isola di Bali Hai nel suo romanzo epico “Le Storie del Sud Pacifico”. Il punto più elevato dell’isola è Mt. Lombenden, un vulcano semi-attivo i cui tre crateri formano altrettanti laghi con acqua […]
Su ogni isola è presente un clan dominante che vanta tra i suoi avi i primi abitanti di quell’isola. Sono molto comuni le famiglie allargate che comprendono cugini, figli, nonni e altre persone accolte. Nell’arcipelago sono ancora presenti tracce di architettura tradizionale, con edifici costruiti con tavole di mogano e foglie di palma per il […]