da € 5.950 Voli inclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAIn questo viaggio a Bora Bora e Taha’a vi proponiamo un hotel 4* sulla prima isola, e un hotel 5* sulla seconda. Ma per chi non fosse interessato al lusso sono presenti su entrambe le isole strutture con tariffe più contenute, e per tutte le tasche.
Partenza dall’Italia con volo di linea Alitalia/Air France per Parigi e coincidenza per Papeete con volo di linea Air Tahiti Nui.
Arrivo a Papeete, accoglienza in aeroporto con omaggio floreale e trasferimento collettivo in hotel.
Pernottamento presso il Tahiti Pearl Beach Resort , trattamento di prima colazione americana.
Trasferimento collettivo in aeroporto e partenza in volo per Raiatea.
Si prosegue in barca fino al vostro hotel Le Tahaa Island Resort & Spa , trattamento di mezza pensione incluso.
Giornate a disposizione per il mare ed il relax.
Intere giornate per esplorare questa meravigliosa isola soprannominata "isola della vaniglia" in ragione delle numerose piantagioni di vaniglia che sono presenti su di essa. Una vera e propria perla incontaminata, raggiungibile solo in barca, ancora sconosciuta al turismo di massa: offre il tipico spaccato della tranquilla vita tahitiana dove le alte montagne verdi contrastano con le spiagge sabbiose e le piantagioni di vaniglia. L’isola viene paragonata ad un magnifico giardino profumato e colorato dove assaggiare frutti tropicali e visitare i famosi vivai di perle nere a conduzione familiare.
Trasferimento in barca in aeroporto a Raiatea e volo per Bora Bora.
All’arrivo trasferimento in barca presso Bora Bora Pearl Beach Resort & Spa, trattamento di mezza pensione incluso.
Giornate a disposizione per il mare ed il relax.
Intera giornate per scoprire Bora Bora, la perla del Pacifico, la più bella tra le Isole Sottovento della Polinesia Francese. L’isola nel suo complesso è costituita da 38 chilometri quadrati di terra emersa circondati da un’indimenticabile barriera corallina. L’isola è dominata dal monte Otemanu, massima cima di Bora Bora.
Come Tahiti, le sue verdi alture vulcaniche e le lagune circondate da isolotti la rendono una piscina tropicale popolata da miriadi di pesci, tartarughe, murene.
Prima colazione in hotel.
Rilascio della camera al mattino.
Trasferimento in barca in aeroporto a Bora Bora e volo per Papeete.
In tarda serata coincidenza per Parigi con volo di linea Air Tahiti Nui in classe economy.
Transito a Los Angeles.
Arrivo a Parigi e proseguimento per l’Italia con voli di linea Alitalia/Air France in classe economy.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2023 al 31 Marzo 2024 | € 5.950 |
Note
Offerte Applicate:
Speciali riduzioni del 25% a Tahiti (offerta combo con Le Tahaa Island Resort & Spa).
Speciale vacanza lunga stai 4 paghi 3 presso Le Tahaa Island Resort & Spa.
Speciale sconto del 30% presso le Meridien di Bora Bora per prenotazione effettuate almeno 90 giorni prima.
Speciale viaggio di nozze:
Omaggio a sorpresa a Tahiti.
1 bottiglia di Champagne da 37,5 cl presso Le Tahaa Island Resort & Spa.
1 bottiglia di Champagne da 37,5 cl presso Le Meridien Bora Bora e speciale omaggio in camera.
CONDIZIONI DI INGRESSO IN POLINESIA FRANCESE
A partire dal 9 giugno 2021, l’ingresso in Polinesia francese per motivi di turismo è permesso solo a viaggiatori con piano vaccinale completato.
PROCEDURE OBBLIGATORIE PER ENTRARE IN POLINESIA FRANCESE
Informazioni sul protocollo sanitario:
– Tutti i viaggiatori sono tenuti a compilare un modulo per la registrazione sanitaria disponibile sul sito www.etis.pf. La domanda ETIS va effettuata da 30 giorni prima fino a 6 giorni prima del volo per la Polinesia francese, da esibire obbligatoriamente all’imbarco.
– Tutti i passeggeri devono effettuare un test RT-PCR entro massimo 72 ore dalla partenza .
– Tutti i passeggeri dovranno compilare e firmare una dichiarazione sull’onore [Autocertificazione] di rispettare le regole relative all’ingresso sul territorio. (in allegato)
– Tutti i viaggiatori una volta nel territorio polinesiano, devono seguire il protocollo sanitario messo in atto dal Paese. Qualunque sia lo stato di salute del passeggero: all’arrivo all’aeroporto a Tahiti (giorno 0) è obbligatorio sottoporsi a test antigenico rapido RT-PCR. I viaggiatori risultati positivi all’arrivo a Tahiti Faaa saranno soggetti a una quarantena obbligatoria di 10 giorni.
DOCUMENTI DA ESIBIRE AL BANCO CHECK-IN
– La ricevuta ETIS
– La dichiarazione sull’onore [Autocertificazione] di rispettare le regole relative all’ingresso nel territorio
– Un test RT-PCR eseguito entro 72 ore
– Un’autorizzazione al viaggio (AVE) per chi è in transito per Vancouver o (ESTA) per chi è in transito per Los Angeles.
Per approfondimenti e informazioni aggiornate consultare: https://tahititourisme.org/en-us/covid-19/
La quota comprende
La quota non comprende
LE TAHA’A ISLAND RESORT & SPA
Membro della catena esclusiva Relais & Chateaux, l’hotel Le Taha’a Island Resort (5 stelle) è stato aperto nel 2002 e ha ottenuto diversi riconoscimenti importanti, oltre ad essere stato lodato da diverse pubblicazioni, tra cui il Condè Nast Traveler nel gennaio del 2011.
Situato sul motu Tautau a soli 35 minuti di navigazione dall’aeroporto di Raiatea (i trasferimenti sono operati dalle barche navetta del resort) e a 5 minuti di barca dal villaggio di Tapuamu (trasferimenti gratuiti dalla stazione) o a 15 minuti di volo in elicottero, modo anche per godere dall’alto di una vista mozzafiato.
L’intero hotel è stato costruito intorno e nel mezzo della vegetazione esistente per preservare la natura del luogo: scoprirete magnifici alberi, piante e fiori colorati, una vegetazione ricca e lussureggiante.
Dispone di 45 Overwater suite, 10 beach villas e 2 Royal beach villas, tutti costruiti in perfetto stile polinesiano con paglia, bambù, legno, pietre e coralli, corde e tessuti di cocco.
Le Overwater suite hanno tutte gli stessi confort e lo stesso stile ma si differenziano tra loro per la posizione e le dotazioni, tutte comunque con una vista insuperabile sulla laguna: alcune sono sospese sopra le acque, altre si collocano di fronte al meraviglioso giardino di coralli e altre ancora con vista sul monte Otemanu di Bora Bora.
Le beach villas sono posizionate direttamente sulla spiaggia e offrono una camera da letto con zona soggiorno separata e piscina privata, giardino tropicale privato e veranda con tetto di paglia, oltre ad una vasca da bagno e doccia esterna per godere appieno del cielo stellato di Tahaa.
Le Royal beach villas sono le più lussuose, si compongono di due camere, un bagno suite, due vasche da bagno e docce esterne, una piscina privata e gazebo con tetto in paglia situato in un giardino tropicale privato.
Il resort dispone, poi, di tre ristoranti e due bar: il ristorante principale è immerso tra gli alberi con una vista unica sulla laguna, offre una vasta selezione di specialità locali ed internazionali, con buffet caldi e freddi, frutta fresca, succhi e spremute di stagione ecc.., il tutto condito, una volta a settimana da uno spettacolo di danze tradizionali polinesiane.
I bar offrono rinfrescanti cocktail e, essendo situati vicino alla piscina, permettono di bere tranquillamente mentre si è immersi in acqua.
Ci si può, poi, rilassare nel centro fitness e Spa (massaggi, balneoterapia, trattamenti personalizzati ecc.) a disposizione degli ospiti tutti i giorni o fare una bella partita a tennis nel campo di gioco dell’hotel.
A disposizione gratuitamente: kayaks, attrezzatura per snorkeling, piroga, bocce, scuba diving, internet center.
Inoltre a pagamento: crociere, attività culturali, moto d’acqua, pesca d’alto mare, immersioni, passeggiate pedestri, pasto agli squali, safari 4×4, sci nautico, giro dell’isola in pullman, sorvolo in elicottero, noleggio bicicletta, escursioni varie.
I primi insediamenti sul territorio polinesiano risalgono al 500 d.C., ad opera di una popolazione sconosciuta e scomparsa prima dell’arrivo della seconda popolazione, giunta nel XII secolo. La Polinesia Francese, chiamata Possedimenti dell’Oceania fino al 1958, diviene territorio annesso alla Francia nel corso del XIX.
La Polinesia Francese è formata da 118 tra isole di origine vulcanica ed atolli, suddivise in 5 arcipelaghi: le Isole Australi, le Isole della Società, che comprendono le isole più grandi, più sviluppate e maggiormente note, le Isole Tuamotu, le Isole Gambier e le Isole Marchesi. L’area in cui si trova le Polinesia Francese è […]
L’economia è sostenuta principalmente dall’esportazione di copra, dalla pesca, dal turismo e dagli aiuti finanziari provenienti dalla Francia. Le strutture turistiche sono diffuse in tutto l’arcipelago, con una concentrazione maggiore sulle isole più note come Bora Bora e Tahiti. Un’attività molto sviluppata in Polinesia Francese è la perlicoltura, la coltivazione di perle bianche importate dal […]
La religione è principalmente cristiana, con un 54% di fedeli protestanti e un 30% di fedeli cattolici. Il restante 16% della popolazione si suddivide tra i credi mormone, avventista del settimo giorno, buddhista, confuciana o altre religioni minori.
La cultura tradizionale è stata fortemente aggredita dai missionari che, per introdurre la religione cattolica, hanno distrutto i templi e le sculture e proibito i tatuaggi e le danze tipiche, perché considerate troppo erotiche. Nonostante questo alcune tradizioni sono riuscite a sopravvivere e sono ancora oggi praticate. La vita quotidiana in Polinesia è serena e […]
Nella tradizione polinesiana le danze accompagnavano ogni momento della vita quotidiana della società. Le tipiche danze e musiche polinesiane, a ritmo di tamburi, sono diffuse e note in tutto il mondo. Gli strumenti tipici utilizzati per la musica tradizionale sono il pahu, il toere e il vivo, mentre la chitarra e l’ukulele sono stati introdotti […]
FILM Tabù, 1931 Gli ammutinati del Bounty, 1962 Hurricane, 1979 Fratello Mare, 1975 L’Isola delle coppie, 2008
Gli ingredienti principali della cucina polinesiana sono le banane, i fafa, il mango, il pollo e l’immancabile pesce. La tradizione culinaria locale è il risultato dell’incontro tra la tradizione francese, quella cinese e quella italiana. Il pesce viene spesso servito crudo, come il tonno che viene accompagnato da verdure e spezie. Il po’e è il […]
Polizia: 17 Ambulanza: 15 Vigili del fuoco: 18 La rappresentanza italiana competente per il Regno di Tonga è il Consolato Onorario in Nuova Caledonia: Consolato Onorario a Noumea 17, rue du Docteur Tiburzio – B.P. 8177 – 98807 Nouméa Tel: +68 7274282 Fax: +68 7287373
Per entrare in Polinesia Francese è sufficiente essere in possesso della carta d’identità. Se l’ingresso avviene mediante transito negli Stati Uniti, è necessario un passaporto a lettura ottica emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005, un passaporto a lettura ottica con fotografia digitalizzata emesso dopo il 26 ottobre 2005 o un passaporto con chip […]
Sicurezza Il territorio può essere considerato una zona sicura, a meno di alcune rare zone. In particolare è consigliabile evitare alcuni quartieri di Papeete dopo il tramonto, mentre la zona militare “Cadran de ANAA” e l’isola di Mangareva sono visitabili esclusivamente con appositi permessi. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili […]
I collegamenti tra le diverse isole sono operati mediante voli aerei, traghetti e motoscafi. Per spostarsi all’interno delle isole, i mezzi più utilizzati sono gli autobus, ma sono molto diffusi anche altri mezzi quali le auto, gli scooter e le biciclette, che possono essere noleggiati nelle numerosissime agenzie di autonoleggio presenti sulle isole. Il mezzo […]
Festività Religiose: • Pasqua • Assunzione 15 agosto • Tutti i Santi 1 novembre • Immacolata Concezione 8 dicembre • Natale 25 dicembre • Santo Stefano 26 dicembre Festività civili: • Capodanno 1 Gennaio • Festa del Lavoro 1 maggio • Festa dell’Autonomia 29 giugno • Festa Nazionale 14 luglio
Molte sono le attività che si possono effettuare alle Tonga, di seguito ne riportiamo alcune. • Snorkelling; • Surf; • Nuoto; • Diving; • Escursioni in barca; • Escursioni a cavallo; • Fuoristrada a Papeete; • Arrampicata; • Escursioni a piedi; • Volare in deltaplano o con il parapendio.
Thaiti Appena dietro il lungomare di Papeete esiste un luogo pittoresco e fervido, specialmente la domenica mattina, denominato Marché du Papeete, rappresentato da un’immensa struttura che ospita il mercato di pesce, frutta, verdura e carne, oltre a negozi di abbigliamento e di oggettistica locale. L’entroterra di Tahiti concede molte possibilità: si può nuotare nel Bagno […]