Logo
trekking in Tasmania

8 giorni / 7 notti

Trekking in Tasmania Cradle Mountain e Lake Sinclair – Overland Trek

da € 3.300

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goaustralia.it?p=31791
per informazioni: Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Trekking in Tasmania, Cradle Mountain e Lake Sinclair è un fantastico trekking con guide esperte e sistemazioni ottime nella natura selvaggia della Tasmania. Non per nulla viene descritto come “signature experience” dagli esperti di questo sport all’ aria aperta.

In sei giorni percorreremo in un loop ideale da Launceston l’Overland Trek che include Cradle Mountain e Lake Sinclair.

Le nostre guide Cradle Mountain Huts Walk sono spesso considerate la nostra risorsa più importante. Sono appassionati, istruiti, grandi interpreti e cuochi tutto in uno. Il feedback sulle nostre guide è invariabilmente positivo. Le guide miglioreranno il viaggio con la loro conoscenza e comprensione della flora, fauna, geologia e storia dell’Overland Track e delle meraviglie della World Heritage Area.

Detto da un viaggiatore “… il loro amore per la natura selvaggia era evidente nel modo gentile con cui ci incoraggiavano a prenderne cura tanto quanto loro. La loro leadership è stata superba: il viaggio sarebbe sempre stato memorabile, con il input extra da parte delle guide è diventato fantastico. ”

Durante il trekking in Tasmania Cradle Mountain e Lake Sinclair dormirete nei nostri rifugi privati.

Gestire e possedere l’unico alloggio in capanne private lungo l’Overland Track è un grande privilegio e prendiamo molto sul serio la nostra responsabilità nei confronti del Parco Nazionale e dell’ambiente naturale. Operando in un ambiente così delicato, Cradle Mountain Huts attribuisce grande importanza alla eco-sostenibilità ed i rifugi sono progettati per essere ecologicamente sostenibili. Ogni “huts” è architettonicamente progettato per massimizzare la ventilazione a flussi incrociati e funzionare con la massima efficienza con energia rinnovabile. I nostri rifugi privati Cradle Mountain sono gestiti da noi per garantire il vostro comfort.
Quindi unisciti a noi sull’iconico Overland Track, ritirandoti ogni sera nell’unico alloggio privato lungo il sentiero. Scopri la rara bellezza e diversità della Cradle Mountain, Patrimonio dell’Umanità della Tasmania, il Parco Nazionale del Lago St Clair.

Alla fine di ogni giornata, godrete di una doccia calda, pasti sontuosi, pane appena sfornato, un bicchiere di vino della Tasmania e un comodo letto.
“Non c’è il WiFi nella foresta, ma vi prometto che troverete una connessione migliore”

Higlights di Trekking in Tasmania Cradle Mountain e Lake Sinclair – Overland Trek:

  • Guide esperte
  • Lodge confortevoli ed ecosostenibili
  • Visitare un luogo patrimonio dell’ umanità
  • Una media di 6 ore di trekking al giorno
  • Visitarte luoghi iconici come Cradle Mountain, Lake Sinclair, Barn Bluff, Pine Forest, Pelion e Kia Ora
1° giorno

Launceston (-/-/-)

Arrivo a Launceston e trasferimento libero in hotel.

2° giorno

Overland Track 6 giorni Cradle Mountain Huts Walk (-/L/D)

Per chi soggiorna a Launceston il trasferimento a Quamby Estate è previsto per le 06.40.
Arrivati a Qaumby Estate (circa mezzora) incontro con gli altri partecipanti e briefing sui prossimi giorni.
Per quanto dovrete portare vi daremo in seguito la lista di abbigliamento ed attrezzatura consigliata.
La sistemazione nei prossimi giorni sarà in piccoli Huts (capanne/rifugi), carini e confortevoli.
Inclusi tutti i pasti e le bevande non alcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania

Il programma di oggi:
Circa 7 ore di trekking
Sulla vetta della Cradle Mountain nel 1910, Gustav Weindorfer, austriaco di nascita, proclamò: "Questo deve essere un parco nazionale per la gente e per sempre". Il viaggio inizia a Waldheim, nella Cradle Valley, dove viene raccontata la storia di Weindorfer. Partiamo, avventurandoci attraverso l'antica foresta pluviale temperata, passando per il lago Crater, di origine glaciale.
Proseguiamo sulla parte più ripida di tutta la Overland Track.
Oggi pranzo abbondante! Raggiungere Marion's Lookout (1250 m) richiede circa un'ora, con passaggi che conducono attraverso sezioni più ripide. La ricompensa, a condizione che le condizioni meteo lo consentano, è una vista sbalorditiva di Cradle Mountain e Lake Dove. Ogni passo in salita vale la pena.
Continuiamo intorno alla base di Cradle Mountain lungo il bordo di uno spettacolare circo glaciale prima di scendere nella Waterfall Valley. Il nostro rifugio privato vi attende, sotto l'imponente Barn Bluff. È un rifugio accogliente dopo diverse ore di cammino sull'altopiano esposto dove, in alcuni giorni, il vento ulula, rammentandoci la forza della natura.

3° giorno

Barn Bluff Hut to Pine Forest Moor Hut (B/L/D)

Inclusi tutti i pasti e le bevande non alcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania
Circa 6 ore di trekking
Oggi cammineremo attraverso le pianure dove anticamente si trovavano ghiacciai che con il loro movimento hanno creato questi magnifici declini. Nonostante il percorso ondulato con alcune sezioni di brughiere esposte, oggi non ci sono salite significative.
Ci prendiamo il nostro tempo per avventurarci attraverso vaste praterie d'erba dove antichi pini a matita sfiorano i laghetti alpini. Risalendo dalle brughiere, le cime di Cradle Mountain e Barn Bluff sono alle nostre spalle e il maestoso Monte Pelion West appare in vista.
Chi è in cerca di ulteriori sfide oggi può fare un percorso sino a Lake Will. Abbracciata da pini a matita e con il suo stretto bordo di sabbia di quarzite, Lake Will è sorprendente. Questa sera, al Pine Forest Moor Hut, godetevi il nostro ambiente da pranzo all'aperto con vista sul Monte. Oakleigh con il bel tempo.

4° giorno

Pine Forest Moor Hut to Pelion Hut (B/L/D)

Inclusi tutti i pasti e le bevande non alcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania
Circa 5 ore di trekking

Stamattina ci avventuriamo nella splendida foresta pluviale di mirto-faggio mentre scendiamo intorno alla base del Monte Pelio Ovest, giù fino al fiume Forth prima che si tuffi nella valle di Lemonthyme. Faremo una pausa al Frog Flats vicino al fiume Forth, che è il punto più basso della Overland Track.
Da qui, è una dolce risalita fuori dalla valle. Lasciamo alle spalle una folta foresta di eucalipti mentre gli alberi si separano per rivelare le pianure di Pelion. Le linee ininterrotte delle guglie di dolerite del Monte Oakleigh ora sono in vista.
L'area di Pelion Plains offre una serie di itinerario alternativi , abbracciati da terreni montuosi. Ci sono eccellenti pozze per nuotare, angoli di pace per riposare e miniere di rame abbandonate da esplorare. Al calare della notte, saremo immersi nella foresta secca di sclerofille presso il rifugio Pelion.

5° giorno

Pelion Hut to Kia Ora Hut (B/L/D)

Inclusi tutti i pasti e le bevande non alcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania
Circa 4-9 ore trekking (escursione facoltativa in 5 ore al Mt Ossa)
Oggi si inizia con una salita di quasi 300 metri fino al Pelion Gap attraverso la bellissima foresta pluviale. Il Pelion Gap è un altopiano che si estende tra il Monte Pelio Est e il Monte Ossa, offrendo fantastici panorami da sud a nord.
C'è un sacco di tempo esplorare Pelion Gap inclusa la possibilità di raggiungere il monte Ossa.Con i suoi 1617 metri, è la vetta più alta della Tasmania. Ci sono altre piste meno impegnative, tra cui Mt Doris.
Da Pelion Gap ci sono altre due ore di dolce discesa fino al rifugio. Una volta arrivati al rifugio Kia Ora, godetevi viste spettacolari sulla Cathedral Mountain.

6° giorno

Kia Ora Hut to Windy Ridge Hut (B/L/D)

Inclusi tutti i pasti e le bevande non alcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania
Circa 4 ore di trekking
Il quinto giorno parla di cascate di ghiaccio. Lasciamo la capanna di Kia Ora e camminiamo per circa un'ora a Du Cane, dove una capanna costruita nel 1910 e il ricordo dei lontani giorni della caccia agli animali. Du Cane Hut è un bel posto per riposare, circondato da giardini nativi e dominato dalla spettacolare catena di Du Cane.
Da qui, girovaghiamo attraverso la foresta più antica del Parco Nazionale, con pini del re Billy che possono avere anche 2000 anni. Ora, siamo sopra il fiume Mersey, che scende profondamente verso nord, verso lo Stretto di Bass, riversandosi lungo le pareti rocciose.
Ci sono tre serie principali di cascate nell'area. Miriamo a visitare uno o più di queste, scegliendo il meglio per pranzare a seconda delle condizioni. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso Du Cane Gap, poi scendiamo a fianco dello spettacolare Falling Mountain fino a Windy Ridge Hut. Questa sera è la nostra ultima sera in trekking e sarà ben celebrata.

7° giorno

Windy Ridge Hut to Lake St Clair / Lauceston (B/L/-)

Inclusi prima colazione, pranzo e le bevande non alcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania
Circa 3 ore di trekking
La nostra destinazione oggi è il lago naturale più profondo dell'Australia - il lago St Clair - modellato dalle glaciazioni per oltre due milioni di anni. Il cinguettio degli uccelli ci aiuta in questo ultimo giorno mentre camminiamo principalmente attraverso foreste di sclerofille secche e fiorite.
Arriviamo a Narcissos all'estremità settentrionale del lago St Clair in tempo per il pranzo, prima di imbarcarci sulla barca Idaclair per una spettacolare crociera di 17 km fino a Cynthia Bay. Di solito c'è tempo per visitare Visitor’s Centre.
Il viaggio di ritorno alla tenuta di Quamby avviene attraverso la mecca per la pesca alla trota dei laghi degli altopiani, scendendo lungo i frastagliati Tiers occidentali. Attraverseremo le vaste pianure delle Northern Midlands, passando per le città rurali di Cressy e Longford. Da Quamby Estate si prosegue alla volta di Launceston con il servizio navetta.

8° giorno

Launceston (-/-/-)

In giornata partenza da Launceston.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 3 Maggio 2023 al 31 Maggio 2024€ 3.300

Note

Il tour opera da ottobre a maggio di ogni anno partenze giornaliere
Massimo 12 ospiti per tour.
Disponibili i trak log dettagliato
Supplemento singola
Tutti gli alloggi sono in condivisione doppia. Ai viaggiatori singoli potrebbe essere richiesto di condividere una camera doppia con un altro walker se la partenza si esaurisce. Per garantire una camera singola per tutta la durata della camminata verrà applicato un prezzo supplementare del 75% della tariffa intera. Questo deve essere richiesto al momento della prenotazione.
Cosa forniamo
Canvas Pack da 50 litri (disponibile la mattina della partenza)
Giacca antipioggia (membrana a 3 strati; impermeabile e traspirante, disponibile la mattina della partenza)
Copertura impermeabile zaino
Lenzuolo e federa (sacchi a pelo forniti nei rifugi)
Contenitore per il pranzo, posate e tazza da viaggio
Articoli da toeletta di base (crema solare, doposole, repellente per insetti, crema idratante a base di sorbolene; disponibile in ogni rifugio)
Sapone liquido biodegradabile (adatto anche come shampoo; disponibile in ogni rifugio – apprezzeremo se userai il nostro sapone, poiché è privo di fosforo e adatto ai nostri sistemi di acque grigie)
* Nota: eventuali bagagli non richiesti per il trekking possono essere depositati presso il nostro ufficio e ti saranno restituiti al termine della camminata.
Se hai il tuo equipaggiamento da trekking, sentiti libero di portarlo con te. Le nostre guide si assicureranno che sia adatto la mattina della partenza.
Noleggio attrezzatura
Bushwalking Hire Gear Tasmania ha ghette, pantaloni, torce e bastoncini da passeggio disponibili per il noleggio
Le attrezzature a noleggio devono essere prenotate in anticipo almeno 1 settimana prima della partenza
L’attrezzatura verrà consegnata alla nostra base da passeggio pronta per il ritiro la mattina della partenza
Per organizzare l’attrezzatura a noleggio, visitare www.bushwalkinghiregear.com
Cambio applicato: in data 25 agosto 2020
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
Supplemento camera singola disponibile.
Richiedete il preventivo dettagliato con le indicazioni dei lodge/motel e quotazione aggiornata.


La quota comprende

  • Due pernottamento a Launceston
  • Trasferimenti da e per Launceston e la base del trekking
  • Sistemazione ogni sera in una delle nostre cinque capanne private – quota doppia
  • Tutti i pasti e le bevande analcoliche, oltre a una selezione limitata di vini della Tasmania
  • Pass per National Park e Overland Track
  • Trasferimento in barca sul lago di St Clair (solo il giorno 6 della passeggiata di sei giorni)
  • Uso di uno zaino e una giacca Gore-tex per tutta la durata della camminata
  • Sacchi a pelo, cuscini e un comodo materasso in ogni capanna
  • Lenzuolo e federa da portare con te
  • Due guide qualificate per la durata della camminata
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

australia

L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]

australia

L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]

australia

Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]

L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]

L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

Australia

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

australia

Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]

I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]

australia

Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]

Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]

Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]

Australia

Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]

Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111

Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]

honeymooners

Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]

Australia

I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]

La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]

australia

Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Scopriamo insieme Hobart, la capitale della Tasmania!

Vi presentiamo il monte Wellington, l’icona più celebre di Hobart, la capitale della Tasmania! Per saperne di più cliccate qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx