Scopri le meraviglie della Nuova Zelanda con il nostro tour organizzato che ti porterà tra i tesori naturali e culturali delle due Isole (Isola del Nord e Isola del Sud) che formano il Paese. Vivi un’esperienza di 20 giorni che combina avventura, relax e cultura nel paradiso senza tempo della Nuova Zelanda.
Il tour inizia da Auckland, dove potrai esplorare la città a tuo piacimento, con la possibilità di visitare attrazioni iconiche come la Sky Tower e l’acquario Kelly Tarlton.
Si prosegue verso Rotorua, il cuore geotermico dell’Isola del Nord, con una sosta nella foresta di Whakarewarewa. La tappa successiva è il Lake Aniwhenua, qui vivrai esperienze culturali Maori e potrai gustare una cena tradizionale Hangi.
L’avventura continua verso Blue Duck Station, una fattoria di 7.200 acri e la stazione di allevamento di pecore e bovini più sostenibile della Nuova Zelanda. Non perderti la sosta al Tongariro National Park per percorrere una delle migliori passeggiate del mondo attraverso crateri e laghi turchesi.
In seguito, ti dirigerai verso Wellington, la capitale più piccola e cool del mondo, molto caratteristica per il suo quartiere centrale e con interessanti ristoranti e bar lungo Cuba Street e Courtenay Place.
Successivamente, si attraverserà lo Stretto di Cook per raggiungere l’Isola del Sud. Proseguirai fino a Marahau, situata proprio ai margini dello spettacolare Abel Tasman National Park. Preparati ad affrontare una fantastica giornata in auto lungo la Costa Occidentale, un’area conosciuta per le sue spiagge incontaminate e per la foresta pluviale.
Dopo aver raggiunto Queenstown si continua attraversando il magnifico fiordo Milford Sound. Dopodiché, costeggia le acque blu del lago Pukaki fino alla base della montagna più alta della Nuova Zelanda: Aoraki/Mt. Cook.
Infine, dopo aver attraversato i paesaggi resi celebri dal film “Il Signore degli anelli”, si farà rientro a Christchurch per scoprire la rinascita urbana e artistica di una città un tempo sepolta dalle macerie.
Parti con Go Australia e vivi un itinerario completo, ideale per chi desidera scoprire il lato più autentico Nuova Zelanda.
Il tour è in lingua inglese e costituito da piccoli gruppi con un minimo di 8 ed un massimo di 20/22 partecipanti.
Partenza da Milano e Roma, altre località disponibili; Quotazioni a richiesta.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo e trasferimento libero in hotel.
Oggi a disposizione l' Explorer bus per visitare la città.
Pass valido per 24 ore sistema hop on sali e scendi quanto vuoi.
Auckland: Auckland viene giustamente definita la “città delle vele” per il numero sorprendente di barche che è possibile ammirare nella baia, praticamente a qualsiasi ora del giorno. Il cuore della città è Queen Street, bella e sobria via principale, lungo la quale i negozi di abbigliamento elegante si alternano a quelli di articoli sportivi, alle banche ed uffici cambio, ai teatri e ai ristoranti.
Assolutamente da non perdere è una visita alla Sky Tower, all’angolo tra Victoria e Federal Street. Con 328mt d’altezza è l’edificio più alto dell’emisfero Sud; all’interno vi sono ristoranti e bar, un albergo e il casinò, ma la maggiore atttrazione è sicuramente la spettacolare vista di Auckland e della baia che si gode dalla sommità.
Altro luogo di un certo interesse è Mt. Eden, uno dei numerosi vulcani della città, da cui si gode una spettacolare vista di Auckland dall’alto, con la baia di sfondo. E’ inoltre un ottimo punto per rendersi conto del numero incredibile di coni vlucanici ormai inattivi che caratterizzano la Nuova Zelanda e di come queste colline venissero utilizzate dai Maori per costruire villaggi protetti da palizzate, quasi inespugnabili per gli europei, con coltivazioni a terrazze e buche di storaggio.
Da quando l’America’s Cup è stata ospitata ad Auckland anche la zona dei docks ha subito un cambiamento strepitoso ed è chiamata ora “The Viaduct”. Tale zona si è trasformata in area pedonale con ristorantini e bar veramente graziosi, assolutamente da non mancare. Per gli appassionati dello shopping, è d’obbligo una visita al Victoria Park Market, aperto anche nei fine settimana. Offre negozi e bancarelle di ogni tipo, dai manufatti in pelle di pecora all’abbigliamento in generale, a ninnoli in osso e giada intagliata.
Cosa è incluso nel vostro tour:
• Guida turistica esperta in lingua inglese
piccoli gruppi minimo 8 massimo 22 partecipanti
• Trasporto privato in pullman
• 17 notti di pernottamento
• 17 colazioni
• Pasti come specificato
• Traghetto tra le isole
• Esperienza dei geyser di notte
• Esperienza culturale del lago Aniwhenua e Hangi
• Tour ecologico in fuoristrada alla Blue Duck Station
• Avventura in E-Bike sulla Old Coach Road
• Crociera di un giorno nel Milford Sound
Cosa portare:
• Macchina fotografica, scarpe da trekking/scarponi robusti, abbigliamento caldo, giacca impermeabile, cappello e crema solare.
• Asciugamani, bottiglia d'acqua, articoli da toeletta, pastiglie per la cinetosi(mal d’auto se necessarie), repellente per insetti.
Nota bene:
Il bagaglio è limitato a un pezzo per persona con un peso massimo di 23 kg più uno zaino giornaliero.
È richiesto un livello di fitness di base per le passeggiate di media lunghezza.
Le sistemazioni al lago Aniwhenua, alla Blue Duck Station e a Marahau (Abel Tasman) sono in private cabins (bungalow), i servizi sono in comune.
Trovarsi al punto di incontro che verrà comunicato mezzora prima della partenza. Comunicare per telefono se non vedete il pullmino.
Stamattina partiremo di buon'ora per raggiungere Rotorua, il punto caldo geotermico dell'Isola del Nord e probabilmente secondo solo a Queenstown in termini di attività avventurose dell'Isola del Nord.
Chiamata affettuosamente "Roto-vegas" per l'alto numero di turisti che riceve, Rotorua è un alveare di attività e cultura.
Ci fermeremo nella foresta di Whakarewarewa per una passeggiata tra le gigantesche sequoie della California, piantate oltre 100 anni fa, prima di fare il check-in nel nostro hotel, il Distinction Rotorua
situato in posizione centrale e dotato di spa, piscina e Wi-Fi illimitato (non la norma qui in Nuova Zelanda).
E’ un'ottima base per esplorare la città.
Sistemazione: Distinction Rotorua o similare
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività libere: Passeggiata nella foresta di sequoie di Whakarewarewa
Oggi abbiamo una giornata a disposizione per esplorare Rotorua.
Fate colazione in hotel e poi dedicatevi a un'attività a vostra scelta.
Fate rafting sul fiume Kaituna, fate zipline tra gli alberi in un ecotour, zorb attraverso colline ondulate o semplicemente rilassarsi in una spa geotermica. Se volete assistere gratuitamente all'attività geotermica,
recatevi al Kuirau Park per vedere pozze di fango bollente e laghi fumanti. Questa sera, sarete a
Te Puia per una notte all'insegna di geyser spettacolari, fango ribollente e splendidi cespugli nativi. Inizierete con una passeggiata geotermica guidata sotto le stelle alla luce delle fiaccole, prima di mangiare un tradizionale kanga waru pudding cotto in una sorgente calda naturale. Sedetevi sotto il cielo notturno con una tazza fumante di cioccolata calda e ascoltate le storie del passato., percependo la bellezza di Pohutu in un viaggio interattivo guidato dalla luce.
Sistemazione: Distinction Rotorua o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività incluse: Esperienza dei geyser di notte
Attività libere: Parco Kuirau
Dopo un paio di giorni in una grande destinazione turistica come Rotorua, probabilmente vorrete un po' di tempo per ricaricare le batterie e sperimentare una parte più autentica della cultura neozelandese.
Dopo colazione, ci avventureremo "fuori dai sentieri battuti" fino alle rive del lago Aniwhenua e all'incredibile Kohutapu Lodge. Di proprietà di una famiglia Maori locale, che ha a cuore la valorizzazione del proprio patrimonio tribale Maori, il lodge è un pilastro della comunità locale.
Saremo accompagnati a scoprire le sacre incisioni rupestri Maori, a giocare a un gioco tradizionale di Mau Rakau e ad assistere alla preparazione di un un "hangi" cotto sotto la terra. Nel pomeriggio gusteremo un tè a base di pane fritto appena preparato mentre parliamo con il team del Kohutapu Lodge e mettiamo in pratica le nostre abilità di tessitura e haka. La sera, ci siederemo a tavola per gustare il nostro banchetto hangi preparato con amore durante il giorno: probabilmente sarà il miglior pasto della Nuova Zelanda o, oseremmo dire, della vostra vita.
L'esperienza esclusiva comprende:
• Benvenuto nelle terre tribali e visita guidata alle cascate e alle sacre incisioni rupestri Maori.
• Introduzione all'area di Murupara, alla sua gente, alla sua storia e alle sue sfide.
• Tè pomeridiano
• Mau Rakau (giochi di bastone Maori)
• Lezione di tessitura
• Lezione di Haka
• 1 notte presso il Kohutapu Lodge sul lago.
• Cena a buffet tradizionale hangi completa e dessert
• Racconto di storie intorno al fuoco
• Prima colazione continentale
• Sistemazione: Cabine panoramiche sul lago
• Pasti inclusi: Prima colazione, cena tradizionale hangi completa e dessert
• Attività libere: Sculture rupestri Maori, pallavolo
Benvenuti nella nostra famiglia Ngati Manawa
E intendiamo "famiglia" nel senso più ampio del termine.
Missione
Creare un'esperienza intima e interattiva nell'area Murupara, condividendo le storie tribali e la storia del popolo Ngati Manawa. Offrendo un'ampia gamma di opzioni di alloggio e di esperienze nei nostri paesaggi naturali mozzafiato, incorporeremo anche la responsabilità sociale nella nostra offerta, in modo che i nostri visitatori si impegnino e restituiscano ai tamariki (bambini) della zona e attraverso le nostre scuole locali, creando opportunità di viaggio, crescita e sviluppo.
Consumeremo la nostra colazione a buffet e saluteremo i nostri meravigliosi padroni di casa al lodge in riva al lago, prima di partire questa mattina per Kerosene Creek, un fiume naturalmente caldo e luogo perfetto per una mattinata a mollo. In seguito proseguiremo verso Taupo per vedere il lago più grande dell'Australasia e le spumeggianti Huka Falls prima di dirigerci verso l'entroterra alla Blue Duck Station per un'esperienza coinvolgente e fuori dagli schemi.
Blue Duck Station è una fattoria di 7.200 acri in alta montagna ed è la stazione di allevamento di pecore e bovini più sostenibile della Nuova Zelanda.
Il team si è dato come missione quella di proteggere l'ambiente in cui vive per il suo omonimo, la rara anatra blu. All'arrivo, ci sistemeremo per conoscere un po' di la vita quotidiana a Blue Duck, l'interessante storia dell'insediamento della stazione e i loro sforzi per la sostenibilità prima di cucinare la cena e rilassarci intorno al falò.
Sistemazione: Lodge della outback station
Attività facoltative a pagamento: Skydiving o bungy a Taupo
Pasti inclusi: Colazione, cena
Attività libere: Cascate di Huka, passeggiata nel parco termale di Taupo
Blu Duck Station ed il suo territorio ricco di storia
Whakahoro, che si trova proprio nel cuore di Blue Duck Station ed è anche uno dei punti di partenza del Whanganui Journey, ha una storia molto colorata, sia Maori che europea, e molti resti dei primi tentativi falliti di coltivare questa terra sono ancora visibili qui.
La Blue Duck Station sta lavorando per preservare questa storia attraverso la tracciatura e il restauro degli elementi storici rimasti.
Appena dopo il ponte di Kaiwhakauka si trova l'edificio del deposito, il magazzino o deposito della zona. Situato all'incrocio di tre strade: Te Mata, Bridge to Nowhere e Kaiwhakauka, il deposito avrebbe svolto un ruolo essenziale nella diffusione dei rifornimenti nella zona. Le merci sarebbero state trasportate lungo il fiume Whanganui fino all'approdo di Wades a Whakahoro e poi portate lungo la pista di Kaiwhakauka con cavalli e carri fino al deposito. È anche probabile che nel deposito si tenessero riunioni sociali e si bevesse molto whisky! Il deposito e Stan's Whare, sempre sulla stazione, sono ottime soste per i picnic durante le escursioni.
A 40 chilometri dalla fattoria, nel Parco Nazionale di Whanganui, si trova l'iconico Bridge to Nowhere. Situato sopra la gola di Mangapurua, il ponte di cemento fu completato nel 1936 per migliorare l'accesso a una delle valli più remote dell'alto fiume Whanganui. Sette anni dopo, tuttavia, divenne superfluo, poiché i coloni, principalmente militari congedati dalla Prima Guerra Mondiale, abbandonarono l'area. Per 24 anni avevano valorosamente cercato di guadagnarsi da vivere in una terra inospitale. Oggi è una popolare attrazione turistica e si può raggiungere il ponte a piedi, in mountain bike o in moto d'acqua da Whakahoro.
Experience Blue Duck Station like never before with our Multi-Day Horse Trekking Packages
Buone notizie: abbiamo un'intera giornata libera per esplorare la stazione, una destinazione dal fascino aspro che si trova il più lontano possibile dall'oceano. Le opzioni per il divertimento di oggi sono le passeggiate a cavallo sulle colline verdeggianti o un tour ecologico in fuoristrada attraverso il bush nativo fino alla "cima del mondo", dove si possono ammirare le tre cime del Monte Ruapeo, del Monte Tongariro e del Monte Ngauruhoe.
Da esplorare a piedi, escursioni alla cascata Kaiwhakauka e cercare di avvistare una rara anatra blu in carne e ossa. Tante cose da fare in questo lussureggiante paradiso kiwi.
Alloggio: Lodge della outback station.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena
Attività incluse: Eco-tour della fattoria in 4WD
Attività libere: Escursione alla cascata Kaiwhakauka
Stamattina ci alziamo presto per dirigerci verso il Parco Nazionale di Tongariro, dove percorreremo una delle escursioni più popolari della Nuova Zelanda, l'epico Tongariro Alpine Crossing.
Considerata una delle delle migliori passeggiate di un giorno al mondo, questa escursione di 19 km ci porterà ad attraversare un altopiano roccioso con crateri e laghi turchesi che ricorderemo per tutta la vita (e per il nostro feed di Instagram).
La traversata è percorribile tutto l'anno (in inverno è necessaria l'attrezzatura alpina e una guida), ma è soggetta alle condizioni meteorologiche.
Se il tempo ci impedisce di percorrere la traversata, ci sono ci sono altre splendide passeggiate brevi nella zona. Questa sera, dopo una giornata intensa, ci rilasseremo nel nostro alloggio,
il Powderhorn Chateau.
Questa struttura boutique, che assomiglia a una capanna di legno, è molto accogliente e dispone anche di una piscina interna riscaldata dove potremo riposare le nostre ossa stanche dopo la camminata - dopotutto, siamo in vacanza, no?
Alloggio: Powderhorn Chateau o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività facoltative: Attraversamento del Tongariro
Questa mattina, dopo la colazione, faremo un giro panoramico in bicicletta lungo la Old Coach Road, un percorso facile ma epico di 4 ore senza guida.
Pedaleremo su una strada acciottolata unica nel suo genere, passando per viadotti storici e
rocce calcaree e ci saranno molte soste lungo il percorso per scattare foto da immortalare. Questo è un
modo ideale per trascorrere una mattinata all'insegna della storia della Nuova Zelanda e per ammirare alcuni panorami con viste spettacolari.
In seguito, ci dirigeremo verso Wellington, la "piccola capitale più cool del mondo"! Wellington
è molto caratteristica nel suo quartiere centrale, con interessanti ristoranti e bar lungo Cuba Street e Courtenay Place.
Avremo un pomeriggio per curiosare tra le mostre del Te Papa National Museum, bere una birra artigianale in una birreria, salire in cima al monte Victoria per una vista panoramica o fare una passeggiata sul lungomare e all'Oriental Parade.
E, soprattutto, per coloro che cercano che cercano caffeina 24 ore su 24, siamo felici di dire che la cultura del caffè e la varietà dei bar di Wellington sono considerate una (se non LA) delle più importanti della Nuova Zelanda.
Alloggio: Naumi Wellington o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività incluse: Bicicletta elettrica lungo la storica Old Coach Road
Attività libere: Passeggiata Oriental Parade, salita al monte Victoria per una vista fantastica, visita al Te Papa National Museum.
Te Papa National Museum
Oggi prenderemo presto il traghetto Bluebridge per attraversare lo Stretto di Cook e raggiungere l'Isola del Sud. Se il tempo è buono, saremo sul ponte panoramico dove potremo godere di una vista incredibile del Marlborough Sounds prima di arrivare a Picton e partire per la pittoresca regione di Marlborough.
Proseguiremo fino a Marahau, situata proprio ai margini dello spettacolare Abel Tasman National Park.
Tasman, dove trascorreremo la serata rilassandoci intorno al fuoco e guardando le stelle.
Sistemazione: The Barn o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività facoltative a pagamento: Degustazione di vini (di solito 5-10 dollari)
Opzioni per i pasti: Ci fermeremo in un supermercato per fare rifornimento di provviste - Auto-catering o partecipazione alla cena di gruppo facoltativa
cena di gruppo
Attività libere: Osservazione delle stelle
Oggi è una giornata completamente libera per esplorare il parco nazionale più famoso della Nuova Zelanda. Dal nostro alloggio possiamo fare un'escursione direttamente nel parco (non è necessario il taxi d'acqua) e poi percorrere 12 km fino ad Anchorage.
La passeggiata è assolutamente splendida, con le spiagge naturali di sabbia dorata del parco e le acque
acque blu brillante del parco. La camminata dura circa 4 ore per ogni tratta, ma ci sono abbastanza
soste fotografiche lungo il percorso per passare un'intera giornata a esplorare, godere delle piscine di Cleopatra (e sì, c'è uno scivolo d'acqua naturale), godersi un'escursione a piedi o in bicicletta , fare un picnic sulla spiaggia, rilassarsi al sole: il mondo è la nostra ostrica.
Alloggio: The Barn o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività facoltative a pagamento: Kayak, taxi d'acqua, canyoning
Opzioni per i pasti: Pranzo al sacco e molti spuntini per l'escursione, cucina autonoma o uso del barbecue.
barbecue
Attività libere: Escursione nel parco nazionale, relax sulle spiagge di sabbia dorata, visita alle Piscine di Cleopatra
Ci prepariamo ad affrontare una giornata fantastica in auto lungo la "selvaggia" Costa Occidentale, un'area incredibilmente conosciuta per le sue spiagge incontaminate e le masse di lussureggiante foresta pluviale. Attraverso la Gola di Buller e lungo un tratto di strada nominato da Lonely Planet uno dei migliori al mondo, non c'è molta ricezione per i telefoni cellulari ma non ne avremo bisogno.
Questa strada offre panorami per giorni e non vorremo mai smettere di guardare fuori dal finestrino neanche per un secondo. Ci fermeremo alle Punakaiki Pancake Rocks e alle blowholes per esplorare questo tratto di costa unico nel suo genere, prima di proseguire verso la vivace e artistica cittadina di
Hokitika. La nostra sistemazione di stasera è assolutamente fronte mare, sulle rive del Tasman Sea.
Mare. Concedetevi una cena nel loro ristorante Ocean View o fate una passeggiata per esplorare Hokitika.
Sistemazione: Hokitika Beachfront Hotel o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività libere: Scendere alla spiaggia di Hokitika per il tramonto
Oggi il viaggio è breve verso l'incantevole paesino di Franz Josef. Il paesaggio cambia
dalla costa alla lussureggiante foresta pluviale: un'altra giornata di panorami incredibili e scenari mozzafiato. Arriveremo a Franz Josef verso l'ora di pranzo e avremo a disposizione il resto della giornata per per esplorare la cittàdina o per rilassarsi nel nostro alloggio.
Sistemazione: Franz Josef Motels o simili
Pasti inclusi: Prima colazione
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività libere: Relax a Franz Josef
Ghiaccio, ghiaccio! Oggi si tratta di sperimentare il ghiacciaio Franz Josef, un'attrazione iconica della costa occidentale e della Nuova Zelanda in generale.
Possiamo prendere una navetta per raggiungere l'inizio della pista e poi camminare attraverso il bush nativo e i torrenti glaciali fino alla parete terminale del ghiacciaio per scattare foto spettacolari.
Se desiderate vedere il ghiacciaio da vicino (prima che quel fastidioso cambiamento climatico lo sciolga definitivamente), potete fare un'incredibile escursione in elicottero e salire sul ghiacciaio!
Alloggio: Franz Josef Motels o simili
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività facoltative a pagamento: Navetta per la pista, eli-escursione al ghiacciaio
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività libere: Escursione nella valle del ghiacciaio, sentieri nel bush
Questa mattina faremo una passeggiata panoramica intorno al lago Matheson, noto per i suoi panorami mozzafiato e per la sua qualità riflessioni delle montagne nelle giornate particolarmente calme, quindi ci dirigeremo verso Queenstown. Conosciuta in Nuova Zelanda come la "Capitale mondiale dell'avventura" e la patria spirituale del bungy jumping.
Queenstown è una combinazione pazzesca di avventura e divertimento. Ci fermeremo al Kawarau Bridge
, il primo sito commerciale di bungy jumping al mondo, e osserveremo le persone che si lanciano con solo una corda legata alle caviglie. Vi consigliamo vivamente di metterla nei vostri “must to do”se vi sentite coraggiosi, altrimenti ci limiteremo a fare il tifo per i nostri amici dalla piattaforma panoramica!
Arrivati a Queenstown ci dirigeremo subito verso il nostro alloggio. Il soggiorno presso il Mercure Resort
un tocco di lusso alla vostra avventura a Queenstown, con piscina, centro fitness e sauna , è il modo migliore per rilassarsi e immergersi nella vita di questa splendida città di villeggiatura.
Alloggio: Mercure Queenstown o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività facoltative a pagamento: Mondo enigmistico
Opzioni per i pasti: Ristoranti e caffè locali
Attività libere: Passeggiata panoramica sul lago Matheson, osservare le persone che si buttano da un ponte!
Oggi saliremo a bordo di un pullman che ci porterà nell'iconico Milford Sound. Percorreremo una delle strade alpine più panoramiche del mondo e poi attraverseremo il Milford Sound (curiosità: non è un vero e proprio suono, ma un fiordo!) per ammirare l'imponente Mitre Peak, le foreste pluviali e le cascate, oltre a scorgere una fauna straordinaria come come le foche, i pinguini e i delfini. Una volta scattate quante più
foto possibili, si torna a Queenstown. Questa sera vi consigliamo di dare un'occhiata alla
vita notturna e di assaggiare un famoso Fergburger o di visitare uno dei tanti ristoranti che Queenstown offre.
Sistemazione: Mercure Queenstown o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività incluse: Escursione di un giorno a Milford Sound, inclusa crociera panoramica
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Yaaaasssss Queen(stown)! Oggi abbiamo una giornata intera nella capitale dell'avventura. Con uno splendid paesaggio montano e numerose attività all'aria aperta, è facile capire perché così tanti backpacker
si rifiutano di lasciare questo posto. Faremo colazione in hotel e poi il resto della giornata sarà libero.
Alloggio: Mercure Queenstown o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività facoltative a pagamento: Qualsiasi attività avventurosa che noi selvaggi Kiwi possiamo immaginare (bungy, swing, jet boating, skydiving, mountain bike, zipline, equitazione...).
bungy, altalena, jet boating, paracadutismo, mountain bike, zipline, equitazione...)
Opzioni per i pasti: Ristoranti locali
Attività libere: Escursioni sul Ben Lomond, sulla collina di Queenstown o sul Bob's Peak.
Partiremo presto da Queenstown per attraversare il Lindis Pass e il Mackenzie Country, costeggiando le acque blu del lago Pukaki, per raggiungere la nostra straordinaria tappa alla base della montagna più alta della Nuova Zelanda, Aoraki/Mt Cook.
Abbiamo fatto sembrare questo viaggio grandioso, ma onestamente crediamo che sia una delle giornate più belle di tutta la Nuova Zelanda.
Arriviamo nel primo pomeriggio e abbiamo tempo per fare un'esperienza facoltativa, come un tour in barca su un lago glaciale circondato da alpi innevate.
In alternativa, possiamo visitare il Sir Edmund Hillary Alpine Centre o fare una gita in barca o fare una delle tante belle passeggiate nel parco. Saremmo negligenti se non raccomandassimo il sentiero della Hooker Valley (a seconda del tempo) che, secondo noi, è tra le migliori passeggiate di 3 giorni in NZ.
Se la notte è limpida, uscite all'aperto per ammirare uno dei migliori punti di osservazione delle stelle del Paese (in effetti siamo in una delle aree Gold del Pianeta)
Alloggio: Splendido lodge alpino
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività facoltative a pagamento: Visita al Centro Alpino Sir Edmund Hillary, tour in barca Glacier Explorer
Attività libere: Scattare foto di paesaggi mozzafiato, fare una delle tante belle passeggiate al lago glaciale Hooker (a seconda del tempo), osservare le stelle.
lago glaciale Hooker (a seconda del tempo), osservare le stelle
Lasciato il Monte Cook, attraversiamo un paesaggio reso famoso dai film del "Signore degli Anelli".
film. Ci fermeremo per ammirare le acque turchesi del lago Tekapo e la Chiesa del Buon Pastore (un'iconica tappa fotografica) e se volete potete andare a rilassarvi nelle piscine calde di Tekapo, fare snow tubing o pattinare sul ghiaccio (solo in inverno) o salire all'Osservatorio di Mt John per godere di un'incredibile vista del lago dall'alto. Dopo il pranzo, proseguiremo verso la nostra tappa notturna a Christchurch dove
trascorreremo il pomeriggio a girovagare per le strade e i vicoli della città alla scoperta dell'arte di strada creativa che ha lo scopo di portare allegria e colore in una città un tempo sepolta dalle macerie.
Sistemazione: Ibis Christchurch o similare
Pasti inclusi: Prima colazione
Attività libere: Escursione al Tekapo Mt John Summit, visita alla storica Chiesa del Buon Pastore,
Museo di Canterbury, Giardini botanici di Christchurch, Parco di Hagley
Oggi la nostra avventura volge al termine, salutiamo (o ci vediamo presto) i nostri compagni e prendiamo le nostre strade diverse per il momento. Speriamo che tutti voi vi siate divertiti !
Pasti inclusi: Colazione
Questo itinerario è una guida. Data la natura spontanea dei nostri viaggi e la mancanza di controllo sul clima della Nuova Zelanda, ciò che facciamo ogni giorno potrebbe variare.
Nuova Zelanda (!), ciò che facciamo ogni giorno potrebbe occasionalmente variare.
Arrivo e termine del viaggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Agosto 2024 al 31 Dicembre 2025 | € 6.570 |
Note
Calendario arrivi ad Auckland:
Gli arrivi sono normalmente il martedì ove sono previste due notti e una visita in bus di Auckland.
Il tour accompagnato parte il giovedì
2024
Novembre: 19
Dicembre: 1
2025
Gennaio: 12
Febbraio: 9, 23
Marzo: 9, 23
Aprile: 6, 27
Giugno: 1, 29
Agosto: 3, 31
Settembre: 14
Cosa portare:
Macchina fotografica, scarpe da trekking/scarponi robusti, abbigliamento caldo, giacca impermeabile, cappello e crema solare.
Asciugamani, bottiglia d’acqua, articoli da toeletta, pastiglie per la cinetosi(mal d’auto se necessarie), repellente per insetti.
Nota bene:
Il bagaglio è limitato a un pezzo per persona con un peso massimo di 23 kg più uno zaino giornaliero.
È richiesto un livello di fitness di base per le passeggiate di media lunghezza.
Le sistemazioni al lago Aniwhenua, alla Blue Duck Station e a Marahau (Abel Tasman) sono in private cabins (bungalow), i servizi sono in comune.
Trovarsi al punto di incontro comunicato mezzora prima della partenza. Comunicare per telefono se non vedete il pullmino.
La quota comprende
La quota non comprende
Dal punto di vista storico la scoperta della Nuova Zelanda è stata attribuita al navigatore polinesiano Kupe, nel 950 d.C. che le diede il nome di Aotearoa (Terra della Lunga Nuvola Bianca). Alcuni secoli più tardi, intorno al 1350, un gruppo di emigranti provenienti da Hawaiki, il paese natale di Kupe, arrivò in Nuova Zelanda, […]
La Nuova Zelanda è un arcipelago situato nell’Oceano Pacifico Meridionale tra il 34°15′ e il 47°30′ latitudine sud, a circa 2000km sud-est dell’Australia; è formato da due grandi isole: l’Isola del Nord e l’Isola del Sud, divise dallo stretto di Cook e da molte altre isole minori: Stewart, Chatham, Kermadec, Three Kings, Auckland, Campbell, isole […]
Dominio britannico dal 1907, la Nuova Zelanda ottenne l’indipendenza dal Regno Unito nel 1931. Oggi la Nuova Zelanda si presenta come una democrazia parlamentare indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico. L’ordinamento si basa su atti parlamentari sia neozelandesi sia britannici, mentre la Costituzione (redatta nel 1986) non è stata ancora ratificata. Il capo dello stato è […]
Negli ultimi trent’anni l’economia neozelandese, in passato prevalentemente agricola, si è orientata progressivamente verso l’industria e il settore terziario. Dalla metà degli anni Ottanta il governo ha gradualmente abbandonato il protezionismo economico iniziale, in favore di una politica di apertura e deregolamentazione allo scopo di incentivare la crescita economica, anche se ciò ha provocato un […]
Flora: La flora della Nuova Zelanda è estremamente varia e per gran parte endemica: specie autoctone (in totale circa 1.500) come il weta gigante, il kauri (albero della gomma), il tuatara e il kukapo crescono accanto a vaste foreste pluviali dominate da rimu, faggi, tawa, matai e rata, a felci e lino, a campi coperti […]
TERRA DEI MAORI La Nuova Zelanda è soprattutto il cuore della cultura Maori, fieri discendenti dei polinesiani. La cultura Maori è la più antica della Nuova Zelanda. E’ soprattutto una cultura orale che fu raccolta alla fine del XIX secolo dagli intellettuali europei. Gli scrittori indigeni più conosciuti sono Keri Hulme e Jacqueline Sturm. Uno […]
La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una scelta più ampia ad Auckland e lungo tutta la costa rispetto all’entroterra che prevede invece una scelta minore, soprattutto derivante dall’assenza di pesce e crostacei che il mare offre in larga abbondanza. I neozelandesi amano moltissimo la carne: l’agnello è di buona […]
GLI ANTIPODI DELLA NUOVA ZELANDA Ogni punto della superficie del nostro pianeta ha un antipodo, un luogo, che sta esattamente all’estremità opposta del globo. La particolarità più affascinante dell’antipodo di un dato luogo è che risulta essere il punto della superficie terrestre da esso più lontano e che, per arrivarci, almeno teoricamente, vi sono due […]
Numerose le attività sportive che si potrete praticare in queste terre: Rugby: sport nazionale. Ciclismo: Esistono dei circuiti per ciclisti che permettono di scoprire le due isole ad un ritmo velocissimo (circa 60km al giorno). Potrete utilizzare la vostra bici o noleggiarne una sul posto e seguire diversi circuiti come: Le Delizie del Coromandel Auckland […]
In ogni regione esiste una scelta di alberghi di ottimo livello: business hotels come il Park Royal e lo Sheraton e le lodges (piccoli alberghi di lusso simili alla catena “Relais et Châteaux” in Europa) in posizioni splendide dove la natura è rimasta intatta. Spesso sono abbinati ad attività sportive come golf o pesca. Qui […]
Raggiungere il Paese è molto difficile: arrivare dall’Italia è una vera e propria impresa e prima di toccare terra devono passare circa 24 ore di volo! Solitamente i voli dall’Italia fanno scalo a Francoforte e poi a Singapore, proseguendo poi, finalmente, per Auckland. I tempi di percorrenza da Auckland, in assenza di scali, sono 3,5 […]
Ambasciata d’Italia a WELLINGTON 34-38 Grant Road, PO Box 463, Thorndon, Wellington, New Zealand Tel.: +64 4 4735339 Fax: +64 4 4727255 E-mail: [email protected] Auckland: Agente Consolare onorario Cav. Mario Magaraggia 102 Kitchener Road, Milford, (PO Box 31 121) Auckland Telefono: (0064-9) 489 9632 Fax: (0064-9) 486 1888 Cell: 021 664027 E-mail: [email protected] Christ church: […]
FORMALITÀ VALUTARIE In entrata ed in uscita dalla Nuova Zelanda ogni viaggiatore che possiede piu’ di 10.000 NZ$ in denaro liquido (o l’equivalente di 10.000 NZ$ in valuta estera) deve compilare il Border Cash Report che è parte delle procedure di entrata o sdoganamento, (“Financial Transactions Reporting Act 1996”). La normativa imposta dal Ministero dell’Agricoltura […]
NORME D’INGRESSO Passaporto: necessario con validità residua di almeno 3 mesi. Visto: non necessario per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese, se si è in possesso di un biglietto aereo a/r. Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.
Patente: Internazionale. Le assicurazioni estere sono accettate. L’assicurazione di responsabilita’ civile di un automobilista visitatore, stipulata nel paese di provenienza, non e’ valida in Nuova Zelanda. Tutti gli automobilisti visitatori devono periò pagare un’assicurazione al loro arrivo, presso un ufficio dell’AANZ (Automobile Association of New Zealand), contemporaneamente a sbrigare formalita’ riguardanti l’immatricolazione e l’iscrizione del […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità: l’Assunzione, 15 agosto; Tutti i Santi, 1° novembre; l’Immacolata Concezione, 8 dicembre; Natale, 25 dicembre; Santo Stefano, 26 dicembre; Pasqua. Tra le feste pubbliche segnaliamo invece: Capodanno (1° Gennaio): nelle maggiori città hanno luogo esibizioni, gare e manifestazioni che richiamano le tradizioni rurali; Festa del Lavoro: festa pubblica […]
Auckland Auckland viene giustamente definita la “città delle vele” per il numero sorprendente di barche che è possibile ammirare nella baia praticamente a qualsiasi ora del giorno. Il cuore della città è Queen Street, bella e sobria via principale, lungo la quale i pochi negozi di abbigliamento elegante si alternano ai molti sportivi. Assolutamente da […]