Logo
Tasmania

7 giorni / 6 notti

Tasmania famous five under 35

da € 650

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goaustralia.it?p=31942
per informazioni: Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Tasmania famous five under 35 è il viaggio giovane fatto su misura per chi desidera scoprire la Tasmania divertendosi ed incontrando nuovi amici.

I viaggio organizzati da UDU sono improntati al rispetto dell’ ambiente ed a un turismo eco-sostenibile. Sono viaggi under 35 adatti ad una clientela dinamica alla quale piacciono attività anche intense ma mai estreme. La sistemazione base è in ostello in camere multiple uomo/donna ma sono disponibili con un supplemento sistemazioni in camera doppia sia in ostello che in motel. Sono quindi viaggi a basso budget ma con un alto contenuto eco-sostenibile e che offrono la possibilità di visitare al meglio le più belle e famose località della Tasmania.

Tasmania famous five under 35 vi farà scoprire Hobart, Strahan, Cradle Mountain, Launceston, la Penisola di Freycinet e molto altro ancora.
I pasti non sono mai inclusi per darvi la possibilità di esplorare in modo indipendente e vario tutte le delizie gastronomiche della Tasmania e perché no, per i più indipendenti anche andare a fare la spesa al mercato!

Ma ora scopriamo le nostre mete più importanti:

Strahan:

Strahan è una cittadina davvero romantica ove fa piacere sostare anche un paio di giorni. Si trova sulla costa occidentale dell’isola: qui potrete passeggiare lungo la banchina magari in cerca di un pescatore di aragoste. La cittadina di pescatori di Strahan, praticamente alla fine del mondo e una ottima base per esplorare questa area magnifica della Tasmania. Molte le escursioni fattibili: crociere nella baia di Macquarie, tour in fuoristrada nella foresta circostante, passeggiate a cavallo lungo le spiagge o elettrizzanti escursioni al Gordon River National Park (kayak, rafting, placida crociera).

Cradle Mountain-Lake St Clair National Park:

I frastagliati picchi dolomitici di Cradle Mountain si specchiano sulle acque del lago Dove. Panorami del genere attirano numerosi turisti al Cradle Mountain-Lake St Clair National Park, inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.
Forgiato dai ghiacci nel corso dell’ultima glaciazione, il parco è caratterizzato da una vegetazione completamente diversa da quella del resto dell’Australia. Gelidi torrenti si gettano in laghi ghiacciati dopo aver attraversato il clima fresco e temperato della foresta pluviale e della brughiera alpina. Nel parco ci sono anche il monte Ossa, il più alto della Tasmania, e una specie di faggio risalente a oltre 60 milioni di anni fa. Famosi i laghi di St Clair e di Dove ma sono solo alcuni di quelli visitabili.

Penisola di Freycinet:

Questa penisola è una delle aree costiere più spettacolari della Tasmania.
Gli imponenti picchi granitici e le numerose spiagge di sabbia bianchissima che punteggiano la penisola sono sicuramente famose e spettacolari. Il clima di questa zona è particolarmente mite ed attira i visitatori durante tutto l’arco dell’ anno.
Il parco offre numerose possibilità di attività all’ aria aperta.
Le Friendly Beaches sono un appuntamento irrinunciabile con vedute spettacolari di spiagge bianchissime e calette. Le spiagge possono essere raggiunte al bivio indicato sulla Coles Bay Road.
A Sleepy Bay e possibile fare snorkeling e diving su fondali magnifici. Honeymoon Bay è adatta anche ai principianti. Vi sono anche spettacolari piscine naturali ad esempio nella zona di Ranger Creek. Da non dimenticare infine le famose Coles Bay e Wineglass Bay.

Dunque questo e molto di più vi attendono con il nostro tour Tasmania famous five under 35.

1° giorno

Arrivo e trasferimento libero in hotel.

Hobart Hobart, capitale della Tasmania, è una simpatica cittadina, completamente ristrutturata di recente soprattutto nella zona pedonale, vivace e sempre attiva. Hobart è la più meridionale tra le capitali del paese ed è la seconda città più vecchia d'Australia. Il centro è Battery Point, la zona dell’antico porto. Il nome deriva proprio dalle postazioni d’artiglieria dei primi anni. Si tratta di un graziosissimo porticciolo adatto per fare passeggiate e dedicarsi allo shopping. Le costruzioni d’epoca sono state tutte perfettamente ristrutturate, creando un vero e proprio museo all’aperto. Hobart è stata la prima città australiana ad ospitare un Casinò, tutt’oggi attivissimo e molto frequentato. Per gli amanti della fotografia consigliamo una visita ai magazzini di Hunter Street, mentre chi ama l'arte, potrà recarsi all'University of Tasmania's Centre for The Arts. Da non perdere inoltre il Victoria Dock, rifugio di gran parte dei pescherecci ed il vicino Constitution Dock, che si anima ogni fine anno in occasione della famosa regata Sydney-Hobart; il Salamanca Place, un insieme di fondachi coloniali trasformati in negozi, gallerie d'arte, caffé e pub molto caratteristici; il Kellys Steps, che collega il lungomare con il residenziale Battery Point, un ex villaggio di pescatori ed infine l’Arthur Circuìt, con i suoi cottages georgiani, collocati intorno al parco.
Da Hobart si organizzano varie escursioni alle aree circostanti: assolutamente da non perdere una visita a Port Arthur, una delle storiche prigioni dell’isola, e a Richmond, altra cittadina legata alla storia dei convicts.

2° giorno

Hobart / Strahan (-/-/-)

Ritrovo di prima mattina al luogo di appuntamento che vi verrà comunicato.
Iniziamo il nostro viaggio nelle terre selvagge occidentali presso lo splendido Mt Field NP, con le sue meravigliose Russell Falls e alcuni degli alberi più alti del mondo. Situato all'interno dell'area del patrimonio mondiale, sperimenteremo il Lago St Clair, le foreste pluviali e le magnifiche viste lungo il percorso mentre attraversiamo il Franklin-Gordon NP. Ci fermiamo brevemente nella stravagante e affascinante area mineraria di Queenstown, che offre un assaggio della storia dei pionieri di Tassie, prima di stabilirci nel pittoresco villaggio di Strahan sul porto. Annidata sul porto di Macquarie, questa bellissima città ha una storia complicata, e qui le nostre guide conoscono i posti migliori per cercare l'ornitorinco sfuggente!

3° giorno

Wild West Coast (-/-/-)

Vi porteremo nella foresta pluviale di Tarkine per fare un'escursione alla cascata più alta di Tassie, Montezuma Falls, quindi esplorare le dune di sabbia di Henty. Oppure, oggi potrete scegliere di prendere la Gordon River Cruise opzionale (a proprie spese). Più tardi, visiteremo la selvaggia e aspra Ocean Beach e respireremo l'aria più salubre del mondo, prima di tornare per la nostra ultima notte nella storica Strahan.

Strahan/ Gordon River E’ una cittadina davvero romantica ove fa piacere sostare anche un paio di giorni. Si trova sulla costa occidentale dell’isola: qui potrete passeggiare lungo la banchina magari in cerca di un pescatore di aragoste. La cittadina di pescatori di Strahan, praticamente alla fine del mondo e una ottima base per esplorare questa area magnifica della Tasmania. Molte le escursioni fattibili: crociere nella baia di Macquarie, tour in fuoristrada nella foresta circostante, passeggiate a cavallo lungo le spiagge o elettrizzanti escursioni al Gordon River national park (kayak, rafting, placida crociera). Qui vi è un magnifica foresta pluviale temperata,vi crescono i massicci pini Huon, in passato utilizzati come fonte di legname per l'industria navale. Infine da non perdere una gita in kayak da Heritage Landing avvistando ornitorinchi e uccelli acquatici e facendo sosta per un picnic su una delle spiagge del fiume. Questa regione vanta inoltre una ricca e profonda storia, scritta dai detenuti deportati, dai pionieri, dai taglialegna, dai minatori e, più di recente, dagli ambientalisti. Possibile inoltre esplorare le rovine di Sarah Island, il più antico insediamento penitenziario della Tasmania. Capirete perché i deportati detenuti in questo luogo brullo e minaccioso ribattezzarono l'ingresso del porto "Hell's Gates" (le porte dell'inferno).

4° giorno

Strahan/ Cradle Mountain / Launceston (-/-/-)

Ecco qui! L’icona della Tasmania e il sogno di ogni escursionista: Cradle Mountain NP. Affronteremo camminata fino a Marion's Lookout o potrete scegliere di esplorare liberamten il Lake Dove, scolpito dai movimenti dei ghiacciaiCon un po 'di fortuna oggi, potremmo vedere uno o due wombat a Ronny Creek. Dopodiché, visiteremo Sheffield, la città dei murales, prima di raggiungere una delle città più antiche d'Australia, Launceston.

Cradle Mountain-Lake St Clair National Park I frastagliati picchi dolomitici di Cradle Mountain si specchiano sulle acque del lago Dove. Panorami del genere attirano numerosi turisti al Cradle Mountain-Lake St Clair National Park, inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dall'UNESCO.
Forgiato dai ghiacci nel corso dell'ultima glaciazione, il parco è caratterizzato da una vegetazione completamente diversa da quella del resto dell'Australia. Gelidi torrenti si gettano in laghi ghiacciati dopo aver attraversato il clima fresco e temperato della foresta pluviale e della brughiera alpina. Nel parco ci sono anche il monte Ossa, il più alto della Tasmania, e una specie di faggio risalente a oltre 60 milioni di anni fa.
Partecipate a una suggestiva passeggiata di due ore attorno al lago Dove, passando accanto alle cascate e attraversando le foreste di pini King William. Oppure dedicate qualche ora a un'altra delle rinomate passeggiate, fra cui quelle di Mount Campbell, Hanson's Peak, Twisted Lakes, Lake Rodway, Lake Lilla e Ballroom Forest. Se desiderate affrontare una sfida, preparate lo zaino e percorrete gli 80 chilometri del célèbre Overland Track fino al lago St Clair.
Potete dedicarvi alla pesca nei laghi e nei fiumi o a campeggio e picnic accanto a essi. Potete addirittura nuotare, se immergervi in quelle acque gelide vi attira.
Fermatevi in un rifugio di montagna, dove l'unica cosa da fare è ammirare le limpide acque dei laghi e le aspre vette dei monti e respirare a pieni polmoni. Dimenticate i luoghi affollati delle città. Qui gli unici passanti sono wallaby, opossum ficcanaso e wombat, timidi animali notturni.
Ciò che vi resterà più impresso di questi luoghi antichi e selvaggi è l'incredibile tranquillità.

5° giorno

Launceston / Bicheno (-/-/-)

Esploriamo la bellissima Cataract Gorge di Launceston prima di fare un giro panoramico verso la costa orientale ed esplorare le migliori spiagge della Tasmania, comprese le acque turchesi della Bay of Fires. Più tardi oggi vedremo l'iconico diavolo della Tasmania in un fantastico santuario della fauna selvatica a Bicheno, e questa sera possibile fare il tour guidato facoltativo per osservare il pinguino minore a Bicheno (a proprie spese).

Penisola di Freycinet L’ingresso principale si torva subito dopo Coles Bay a circa 30 km dalla strada principale.
Questa penisola è una delle aree costiere più spettacolari della Tasmania.
Gli imponenti picchi granitici e le numerose spiagge di sabbia bianchissima che punteggiano la penisola sono sicuramente famose e spettacolari. Il clima di questa zona è particolarmente mite ed attira i visitatori durante tutto l’arco dell’ anno.
Il parco offre numerose possibilità di attività all’ aria aperta.
La strada panoramica di circa 7 km che dal Freycinet Lodge porta sino a Cape Tourville è tutta asfaltata e porta sino al Faro con panorama magnifico.
Vi sono poi le Friendly Beaches con vedute spettacolari di spiagge bianchissime e calette. Le spiagge possono essere raggiunte al bivio indicato sulla Coles Bay Road.
Durante il periodo estivo i Rangers del parco organizzano attività sia per gli adulti che per i bambini che vanno da passeggiate ad incontri con video proiezioni sulla flora e sulla fauna.
Inoltre a Sleepy Bay e possible fare snorkeling e diving su fondali magnifici. Honeymoon Bay è adatta anche ai principianti. Vi sono anche spettacolari piscine naturali ad esempio nella zona di Ranger Creek. Da non dimenticare infine le famose Coles Baye Wineglass Bay.

6° giorno

Freycinet National Park / Hobart (-/-/-)

Una partenza anticipata significa che siamo i primi al Wineglass Bay Lookout, battendo la folla e il caldo. Rilassati sulla spiaggia appartata o scegli la più impegnativa scalata del Monte Amos o una passeggiata sulla spiaggia. Ammireremo viste fenomenali dal faro di Cape Tourville prima di seguire la Great Eastern Drive fino a Hobart.

7° giorno

Hobart (-/-/-)

Possibilità di prolungamento del soggiorno oppure trasferimento libero in aeroporto e partenza per la prossima destinazione.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 12 Maggio 2023 al 31 Marzo 2024€ 650

Note

Siamo un operatore di ecoturismo avanzato certificato. La nostra passione è operare tour eccezionali e responsabili in cui gli ospiti possono sperimentare luoghi selvaggi, fauna selvatica e divertimento.
Siamo specializzati in tour per piccoli gruppi. Forniamo agli ospiti un modo semplice ed ecologico per esplorare la Tasmania con un budget limitato .
La nostra visione è quella di creare autentiche esperienze della Tasmania che siano rispettose, responsabili ed eccezionali.
I tour sono dedicati all’avventura e all’ambiente osservando la natura selvaggia, la fauna selvatica, la storia, la cultura.
Gli alloggi in stile Hostel Dorm si basano su camere multiple dello stesso sesso con lo stesso condiviso
bagni di genere. Sono necessari articoli da toeletta e asciugamani.
Le camere doppie / matrimoniali e singole dell’ostello hanno i bagni condivisi dello stesso sesso.
Le sistemazioni in stile motel si basano su camere Motel private o cabins indipendenti con bagno privato.
In caso di prenotazione di sistemazioni doppie o matrimoniali, è richiesto un minimo di 2 persone.
Non siamo in grado di abbinare viaggiatori singoli in un’opzione di condivisione doppia.
Si richiede un buon livello fisico per partecipare alle attività più impegnative che possono essere incluse in questo itinerario
Cambio applicato: in data 25 agosto 2021
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
Supplemento camera singola disponibile.
Richiedete il preventivo dettagliato con le indicazioni dei lodge/motel e quotazione aggiornata.


La quota comprende

  • 2 pernottamenti in Hotel ad Hobart (arrivo e partenza)
  • 4 pernottamenti in ostello in camere multiple uomo/donna (disponibili anche sistemazioni in camera doppia oppure in motel (quotazioni a richiesta)
  • Tutti gli ingressi ai Parchi Nazionali
  • Ingresso al santuario della fauna selvatica, inclusi i diavoli della Tasmania
  • Autista /guida in inglese
  • Trasferimenti da e per gli hotel in arrivo e partenza ad Hobart
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

australia

L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]

australia

L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]

australia

Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]

L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]

L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

Australia

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

australia

Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]

I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]

australia

Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]

Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]

Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]

Australia

Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]

Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111

Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]

honeymooners

Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]

Australia

I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]

La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]

australia

Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx