7 giorni / 5 notti

Sydney Running Festival 2020

da € 2117 Voli inclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goaustralia.it?p=28399
per informazioni: Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Sydney Running Festival 2020

20 Settembre 2020 – Sydney New South Wales

42k, 21k, 10K Bridgerun

Il programma a seguire è su base individuale minimo 2  partecipanti. E’  possibile modificarlo in base alle vostre esigenze personali. Se siete un piccolo gruppo di amici, un gruppo di runners possibili quotazioni specifiche ad-hoc. Estensioni suggerite: Sunshine Coast per relax mare e divertimento, Ayers Rock per il Red Centre e la cultura aborigena, Kangaroo Island per visite naturalistiche al  top.

1° giorno

mercoledì 16 settembre 2020 Milano/Roma/Venezia /Sydney

Partenza.
Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

giovedì 17 settembre 2020 Sydney (-/-/-)

Arrivo in prima serata.
Trasferimento con servizio shuttle in hotel.
Pernottamento.

3° giorno

venerdì 18 settembre 2020 Sydney (B/-/-)

Ricordiamo che il ritiro del pettorale avverrà presso l’expo marathon:
ASICS Event Expo Dal 18 al 19 Settembre.
Lower Town Hall, George Street, Sydney
Tutti i partecipanti sono tenuti a partecipare all'AS Expo di ASICS per ritirare il pettorale.

Questa mattina incontro con la guida in lingua italiana e visita della città a piedi, il modo più bello per conoscerla!
Escursione inclusa oggi: Visita della città a piedi
Tipo di escursione: massimo 7 partecipanti
Lingua: italiano
Durata: 5 ore circa
Orario di partenza: 09.30 il ritrovo presso la Sydney Town Hall ( vicino alla Statua della Regina Vittoria, angolo tra Druitt e George Street)
Giorni in cui si effettua: giornaliera
Stagionalità: non opera il 25 dicembre
Incluso nella vostra escursione: guida in lingua italiana
Non incluso nell’ escursione: Quanto non espressamente indicato in “incluso nella vostra escursione od altrove nel programma
N.B. l’ escursione descritta può variare per cause climatiche, per sopraggiunte esigenze dei parchi eventualmente visitati e/o per motivi locali non dipendenti dall’ organizzazione.
Il programma:
15 minuti prima della partenza del tour il punto di ritrovo è presso la Sydney Town Hall ( vicino alla Statua della Regina Vittoria, angolo tra Druitt e George Street)
Sydney ti entrerà nel cuore dopo la visita della città che farai con noi, alla scoperta dei posticini segreti e di quelli più famosi, andremo alla ricerca dei simboli di Sydney conosciuti solo da chi ci vive, senza tralasciare quelli caratteristici come l’Opera House.
Avrai la possibilità di scattare foto uniche durante la nostra passeggiata per la città mentre ti racconteremo la storia dei pochi monumenti che ci sono, le curiosità relative alla città e alle persone che ci abitano. Sarà, la tua, un’esperienza genuina con una guida amichevole e preparata.
Durante la nostra mattinata visiteremo i seguenti luoghi:
• Queen Victoria Building
• Town Hall
• Hyde Park
• Hyde Parks’ Barracks Museum (ingresso non incluso)
• St. Mary’s Cathedral
• The Domain
• Art Gallery of NSW (ingresso non incluso)
• Mrs Macquarie’s Chair
• Royal Botanic Garden
• Opera House (ingresso non incluso)
• Harbour Bridge’s iconic sight
• Circular Quay
• The Rocks
La nostra escursione terminerà ai Rocks dove la nostra guida si congederà da voi.

4° giorno

sabato 19 settembre 2020 Sydney (B/-/-)

Giornata a disposizione per le attività individuali.

5° giorno

domenica 20 settembre 2020 Sydney Marathon (B/-/-)

Oggi è il nuovo gran giorno:
Per raggiungere il punto di partenza della maratona la città di Sydney mette a disposizione gratuitamente tutti i mezzi di trasport: nasta mostrare il pettorale.
Consigliata la Metropolitana che porta direttamente a Milson Point da dove inizia la gara.

Queste le specialità:
Mezza maratona e Bridge run 10k : medaglia commemorativa.
Maratona: min 18 anni - cut off time 6 ore - partenza 07.05.
Mezza maratona: min 16 anni - cut off time 6 ore - partenza 06.00.
Bridge Run (10K) Nessun minimo di età - cut off time 60 minuti - partenza 08.00.
Percorso: Su asfalto (scarica mappa del percorso).
Altimetrie: Massimamente pianeggiante con alcune salite leggere
Temperature : Min. 16°C all’ alba Max. 21°C nel pomeriggio.
Umidità: clima secco e ventilato.
Altitudine: SLM
Inclusi:
Refreshment e punti ristoro lungo il percorso.
Premi per i finishers:
Maratona:maglietta ufficiale e medaglia commemorativa.

33.000 partecipanti! La cosa bella di questa classica cittadina è che tutti partiranno da Milsons Point (dall’altra parte del Sydney Harbour Bridge) e termineranno in vista della Sydney Opera House. E’ una maratona che nulla ha da invidiare alla famosa NYC Marathon anzi per molti versi è più spettacolare e vi permetterà di correre la vostra gara senza attendere per ore alla partenza. Il percorso permetterà a tutti di superare lo spettacolare Sydney Harbour Bridge chiamato simpaticamente il vecchi attaccapanni e, attraverserete una bellissima città che si affaccia sulle molteplici baie, che ha tantissimi polmoni verdi costituiti da grandi parchi e, non in ultimo ha gli australiani come entusiasti spettatori e sostenitori di chiunque si accinga a correre la sua gara. Una vera festa di colori, suoni e spettacoli improvvisati che sanno galvanizzare e spronarne tutti i runners.

6° giorno

lunedì 21 settembre 2020 Sydney Milano/Roma/Venezia(B/-/-)

In giornata trasferimento con servizio shuttle in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
Estensione di viaggio suggerita una vacanza tutta relax sulla magnifica Sunshine Coast . Informazioni a richiesta.

7° giorno

martedì 22 settembre 2020 Milano/Roma/Venezia

Termine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 16 Settembre 2020 al 22 Settembre 2020€ 2.117

Note

I nostri hotel:            

  • Sydney: Rendezvous Hotel Sydney Central ***/* Guest Room  colazione inclusa o similare *
  • Sydney: Base Backpackers  **/* Dorm four share ensuite o similare *

 

  • Estensioni di viaggio suggerite (prima o dopo la maratona) Sunshine Coast ma anche Ayers Rock e Kangaroo island
  • Validità: La quotazione è indicativa e si basa su disponibilità ed offerte dinamiche; richiedere sempre la quota aggiornata.
  • Riduzione accompagnatori non runners 170 €
  • Riduzione per partecipazione alla mezza maratona 45 €
  • Riduzione per partecipazione al Bridge Run (10 km) 100 €
  • Supplemento  Sydney visita della città in bicicletta 86 €
  • Estensione mare Noosa 4 giorni/3 notti a partire da 520 €
  • Dollaro Australiano quotato al cambio in vigore alla data del programma 1 Aud= Eur 1,60  al 25 settembre 2019

La quota comprende

  • Voli intercontinentali da Milano (altre località disponibili a richiesta)
  • Tasse aeroportuali variabili sino ad emissione del biglietto alla data del preventivo  € 716
  • Assicurazione medica € 10.000,Assicurazione bagaglio € 1.000, Diritti amministrativi @95
  • Pettorale per la maratona (vedi riduzioni per la mezza e per la 10k
  • Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti in Australia
  • Sistemazione negli hotel della categoria indicata in camera doppia.
  • Pasti come da programma (B= prima colazione, L= pranzo,D= Cena)

La quota non comprende

  • Quanto non indicato nel costo del viaggio od altrove nel programma
  • Mance, bevande, extra di carattere personale
  • Preventivi su misura
  • Per supplementi Camera singola, quotazioni per piano famiglia e/o gruppi
    siamo a vostra disposizione
  • Assicurazioni facoltative e condizioni di viaggio sul nostro sito alla voce infoviaggi
  • Preventivi aggiornati
  • Il preventivo aggiornato spesso può essere più vantaggioso (last minute/offerte speciali ecc.ra).
    Un buon motivo per richiederlo sempre!.
  • Il preventivo aggiornato spesso può essere più vantaggioso (last minute/offerte speciali ecc.ra).
    Un buon motivo per richiederlo sempre!.
  • Quanto non indicato nel costo del viaggio od altrove nel programma
  • Mance, bevande, extra di carattere personale
  • Quota d’iscrizione € 95
australia

L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]

australia

L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]

australia

Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]

L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]

L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

Australia

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

australia

Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]

I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]

australia

Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]

Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]

Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]

Australia

Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]

Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111

Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]

honeymooners

Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]

Australia

I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]

La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]

australia

Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx