Logo

12 giorni / 9 notti

Sognando Aitutaki

da € 4.680 Voli Inclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goaustralia.it?p=39140
per informazioni: Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Sognando Aitutaki

Sì, il sogno si avvera con i voli Qantas Airways che ti portano a Sydney, in Australia, e da qui con un volo di 5 ore circa –  5 volte alla settima – sull’ atollo più bello del mondo, quello di Aitutaki.

Questo nostro suggerimento di viaggio che ti porterà nella Polinesia neozelandese può essere preso al volo così come proposto oppure può essere modificato a vostro piacere e con la nostra esperienza.

Il binomio Australia/ Isole Cook è oggi un itinerario più facile grazie ai 5 voli settimanali che da Sydney portano direttamente a Rarotonga nelle isole Cook in poco più di 5 ore.

 

Nelle Isole Cook non ci sono resort di marca, edifici più alti di un albero di cocco, nessuna folla e nessun semaforo, eppure le isole offrono comfort moderni e lusso tutto da scoprire, con un’ampia gamma di opzioni di alloggio e attività per ogni tipo di viaggiatore.

Ed Aitutaki è il gioiello più famoso delle Isole Cook:

il paradiso, quello terreno si raggiunge in soli quarantacinque minuti di volo da Rarotonga.

La sua immensa laguna turchese, i quindici motu (isolette) e la grande isola color verde smeraldo fanno di Aitutaki i 16 kmq più belli di tutto il Sud Pacifico. La barriera triangolare racchiude grandi formazioni coralline ove abbondano i coloratissimi abitanti del reef mentre, il motu di One Foot Island (Tapuaetai), vanta la spiaggia votata come la più bella del mondo. Non mancate però di abbandonare almeno per una mezz’ora la sabbia corallina per raggiungere la sommità del Maunga Pu (260 mt), da dove si gode una vista magnifica a 360 gradi su tutta la laguna e i motu.

Arutanga, punto focale dell’isola, merita una visita sia per il colorato mercato del sabato sia per la sua chiesetta del 1828 (è la più vecchia delle Isole Cook nonché una delle più belle e contiene diversi oggetti di legno intagliato e alcune vetrate policrome). Qui si odono i canti dei fedeli, un vero soul che intenerisce il cuore. Raggiungete con lo scooter O’otu Beach, ideale per nuotare o fare  kayak. Da qui salpano molte delle escursioni nella laguna, e vi troverete un paio di ristoranti e uno dei migliori Bar dell’isola. I quindici motu che punteggiano la laguna di Aitutaki sono in gran parte disabitati e, trovato il passaggio in barca, è possibile anche soggiornare in modo esclusivo per tutto il giorno su di uno di essi. Altrimenti potrete sempre approfittare delle escursioni giornaliere in barca concepite per piccoli gruppi. Il modo migliore per esplorare Aitutaki è il noleggio di uno scooter e, per chi ama dedicarsi ad attività sportive e ricreative, non mancherà l’occasione di partecipare a battute di pesca d’altura, al Bone Fishing, o di effettuare immersioni o snorkeling fra tartarughe marine e mante. Infine kayaking, SUP, vela, windsurfing e Kitesurfing sono impareggiabili nella laguna di Aitutaki.

 

Higlights del viaggio:

  • Partenza ogni mercoledì  da Roma  dal 15 giugno al 3 ottobre
  • Partenze tutto l’anno da Roma Bologna, Milano, Venezia ed altre località italiane – possibili supplementi
  • Sydney: la città più bella dell’ emisfero Australe
  • Aitutaki: l’ Atollo più bello del mondo che si trova alle Isole Cook in Polinesia neozelandese
  • In omaggio l’hop on pass di due giorni a Sydney e l’ escursione di un giorno con pranzo sulla laguna di Aitutaki
1° giorno

Roma/Sydney

Volo diretto
Possibilità di partenza da Milano, Venezia, Bologna con altri istradamenti.
Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno

Sydney

Arrivo nel primo pomeriggio.
Trasferimento con servizi shuttle condiviso in hotel.
RYDGES SYDNEY WORLD SQUARE **** o similare

World Square Esplorate la World Square.
La sua posizione è strategica e vi permettere di raggiungere il cuore di Sydney in poco tempo (15 minuti per L’opera House) con la metropolitana leggera e della stazione ferroviaria di Town Hall (oppure con una passeggiata di mezzora.
Dal caffè mattutino alle esplorazioni serali, ai vicoli, al favoloso street style e alle necessità quotidiane essenziali, World Square è audace, luminosa e aperta fino a mezzanotte. Visitate un paradiso gastronomico che celebra un crocevia di culture globali. Qui si trovano il famigerato Din Tai Fung, Yayoi, il primo negozio Mixue di Sydney con la colorata coda di drago che troneggia verso il cielo. Scegliete tra gli oltre 40 ristoranti, caffè, chioschi e bar aperti fino a tardi. Che si tratti di saziare l'appetito, dissetarsi o prendere l'essenziale per le vacanze, World Square è aperta, sempre coinvolgente e sempre attiva.

3° giorno

Sydney (-/-/-)

In omaggio incluso nel vostro soggiorni l' HOP/ON pass che vi permetterà di esplorare tutta la citta in libertà.
Include:
* 1 biglietto, 2 percorsi: Sydney e Bondi Beach
* Validità di 2 giorni (48 ore)
* Fino a 34 fermate di Hop-On e Hop-Off
* Commento digitale in 8 lingue (inglese, spagnolo, francese, italiano, tedesco, mandarino, coreano, giapponese)
* Wifi gratuito a bordo * Auricolari gratuiti a bordo
DESCRIZIONI DEL PERCORSO - Ogni tour dura 90 minuti.
SYDNEY TOUR: Partenza e arrivo alla fermata 1 - George St cnr Alfred St (opp. DFS Galleria), Circular Quay. Il primo tour inizia alle 9.00. Frequenza: 15-20 minuti.
BONDI TOUR: parte e arriva alla fermata 12/24 -Pitt St, Bus Bay 18, Central Station. Il primo tour inizia alle 9:30. Frequenza: 30 minuti. Durata 48,00 ORE

La città di Sydney: Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo ed uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si prosegue sino al Circular Quay, dove con un traghetto si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul vostro capo) od il Taronga Zoo, dove è possibile osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Altra area di grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo magazzini coloniali inglesi ed oggi ristrutturati e trasformati in zona di attrazione e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti. Per il pranzo consigliamo il Fish Market a Darling Harbour, dove potrete scegliere il trancio di pesce che preferite e vederlo cucinare sotto i vostri occhi. Per la cena invece consigliamo ottimi manicaretti a base di pesce presso il Waterfront Restaurant dei Rocks, con baia illuminata come scenario, veramente mozzafiato. Ottimo ristorante per il pesce è anche Doyle's a Watson Bay, uno dei più antichi di Sydney. Ultima chicca un bel volo panoramico in idrovolante sulla città oppure, ultimo brivido, una passeggiata sulle arcate del Sydney Harbour Bridge.
Ricordatevi che la liea 55 del lightrail che percorre George Street la strada che attraversa tutta Sydney, e gratuita!
Desiderate fare una visita di Sydney veramente divertente? Visita Sydney in bicicletta! http://www.bonzabiketours.com/sydney/home.php Volete vivere una giornata da surfista sulla mitica Bondi beach? Visitate il sito let’s go surfing (http://www.letsgosurfing.com.au/)

4° giorno

Sydney (-/-/-)

Proseguimento del vostro soggiorno.

5° giorno

Sydney/Rarotonga/Aitutaki (-/-/-)

Ultima giornata intera da dedicare a Sydney.
Camera a disposizione sino alle ore 11.00 c.a
Nel tardo pomeriggio trasferimento con servizio shuttle condiviso in aeroporto.

Si supera la Linea internazionale del cambio data e si arriva lo stesso giorno ma al mattino.

Arrivo all'aeroporto di Rarotonga di prima mattina
Incontro con il nostro rappresentante locale tipico benvenuto polinesiano e consegna dei documenti inclusi i voli interni.
Proseguimento per il breve volo su Aitutaki.
Arrivo e trasferimento in minivan in hotel.

TAMANU BEACH RESORT cat. superior. Sistemazione in garden Bungalow
Drink di benvenuto all'arrivo, fiori all'arrivo e alla partenza, trasferimenti aeroportuali di andata e ritorno, menù giornaliero a la carte

In omaggio ina escursione sulla laguna con pranzo durante il periodo del soggiorno.

6° giorno

Aitutaki (B/-/-)

Mare e relax.

Aitutaki Il paradiso, quello terreno si raggiunge in soli quarantacinque minuti di volo da Rarotonga.
La sua immensa laguna turchese, i quindici motu (isolette) e l’isola grande color verde smeraldo fanno di Aitutaki i 16 kmq più belli di tutto il Sud Pacifico. La barriera corallina di forma triangolare racchiude grandi formazioni coralline ove abbondano i coloratissimi abitanti del reef mentre, il motu di One Foot Island (Tapuaetai), vanta la spiaggia votata come la più bella del mondo. Non mancate però di abbandonare almeno per una mezzora la sabbia corallina per raggiungere la sommità del Maunga Pu (260 mt), da dove si gode una vista magnifica a 360 gradi su tutta la laguna e i motu.
Arutanga, il punto focale dell’isola va visitata sia per il colorato mercato del sabato e per la sua chiesetta del 1828 (è la più vecchia delle Isole Cook nonché una delle più belle e contiene diversi oggetti di legno intagliato e alcune vetrate policrome). Qui si odono i canti dei fedeli, un vero soul che intenerisce il cuore. Raggiungete con lo scooter O’otu Beach ideale per nuotare o fare giri in kayak. Da qui salpano molte delle escursioni nella laguna e vi troverete un paio di ristoranti e uno dei migliori Bar dell’isola. I quindici motu che punteggiano la laguna di Aitutaki sono in gran parte disabitati e, trovato il passaggio in barca è possibile anche soggiornare in modo esclusivo per tutto il giorno su di uno di essi. Altrimenti potrete sempre approfittare delle escursioni giornaliere in barca concepite per piccoli gruppi. Il modo migliore per esplorare Aitutaki è il noleggio di uno scooter e, per chi ama dedicarsi ad attività sportive e ricreative, non mancherà l’occasione di partecipare a battute di pesca d’altura, al Bone Fishing, o di effettuare immersioni o snorkeling fra tartarughe marine e mante. Infine kayaking, SUP, vela, windsurfing e Kitesurfing sono impareggiabili nella laguna di Aitutaki.
Aitutaki è la meta ideale per coppie romantiche, dove celebrare matrimoni indimenticabili, legalmente riconosciuti dallo Stato italiano.

7° - 9° giorno

Aitutaki (B/-/-)

Mare e relax.

10° giorno

Aitutaki/Sydney (B/-/-)

Oggi volendo avete la possibilità di prolungare il vostro soggiorno alle isole cook magari soggiornando a Rarotonga.
Quotazione delle estensioni a richiesta.

Trasferimento in minivan in aeroporto e rientro in volo a Rarotonga.
Arrivo e proseguimento in coincidenza per Sydney.
Le ore di volo sono solo 5,45 ma si supera nuovamente la linea intenzionale del cambio data e si arriva il giorno dopo.

11° giorno

Sydney/Roma

Arrivo e proseguimento in coincidenza per Roma.
Oppure per Milano, Venezia, Bologna con altri istradamenti.
Volendo possiamo effettuare una sosta ulteriore in Australia.

12° giorno

Roma o Milano Venezia Bologna

Arrivo e termine del viaggio.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 15 Marzo 2025 al 31 Marzo 2026€ 4.680

La quota comprende

  • Voli da e per l’ Italia in classe turistica (soggetti a disponibilità)
  • Franchigia Kg 30 di bagaglio
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Tutti i trasferimenti con minivan
  • Pernottamenti in hotel/motel in camera doppia con prima colazione inclusa ad Aitutaki.
  • Omaggi per tutti inclusi in questo viaggio:
  • Sydney: Hop On explrere Sydney di due giorni oppure a scelta Sydney Harbour Explorer pass
  • Aitutaki: escursione sulla laguna di Aitutaki di un giorno con pranzo

La quota non comprende

  • Tasse Aeroportuali/carburante (indicativamente 900 €)
  • Quota iscrizione/assicurativa obbligatoria € 134 per viaggi sino a 4.000 euro https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Per viaggi di importo superiore si applicano i seguenti costi opzionali:
  • – € 69,00 incluse imposte per viaggi da € 4.001 a € 6.000
  • – € 99,00 incluse imposte per viaggi da € 6.001 a € 20.0
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus
  • Mance, bevande, extra di carattere personale
  • Quanto non indicato in include od altrove nel programma.
  • Se avete particolari esigenze alimentari si prega di segnalarlo
viaggio avventura alle isole cook

Si ritiene che 40.000 anni fa la regione del Pacifico fosse totalmente disabitata, ma in quel periodo le popolazioni asiatiche iniziarono a spostarsi e a occupare l’Australia e la Melanesia. Gli aborigeni australiani e le tribù della Papua Nuova Guinea discendono da questi primi abitanti. Le migrazioni proseguirono in tutto il Pacifico meridionale per migliaia […]

Il paesaggio nelle isole Cook varia da quello montuoso di Rarotonga ai banchi corallini e agli atolli quasi piatti, che sono invisibili da lontano e vengono coperti dalle onde più grandi. Rarotonga è l’isola dove la vegetazione è più varia: vi sono spiagge orlate dalle palme da cocco, piantagioni di agrumi e nella parte centrale […]

POLITICA E FORMA DI GOVERNO Le isole Cook sono una democrazia parlamentare, dotata di autogoverno anche se per la difesa e per la politica estera dipendono dalla Nuova Zelanda. Attualmente, ha un governo parlamentare, stile britannico, simile a molti altri paesi del Commonwealth. Ha pertanto due camere: l’Assemblea legislativa con 25 membri, che rappresentano i […]

spaceship

Il pesce è come in ogni isola del Pacifico che si rispetti, l’elemento base della cucina indigena: si può mangiarlo marinato, o con succo di lime o addirittura gustarlo con latte di cocco; senza dimenticare comunque, la possibilità di trovare patate dolci e tuberi vari che in molti casi si presentano cotti nell’umukai, forno tradizionale […]

L’aereo risulta sempre il modo più rapido e comodo per raggiungere il Pacifico; si possono raggiungere le isole grazie alle compagnie aeree, Pacific Blue (www.flypacificblue.com) , Air New Zealand,( voli tra Rarotonga e Auckland, New Zealand, Fiji, Tahiti e Los Angeles, USA), Air Rarotonga (www.airraro.com) che opera 7 giorni su 7. Vi è anche Aloha […]

Passaporto: con validità residua di almeno 3 mesi. Visto: necessario per permanenze superiori ai 30 giorni: è richiesto il  biglietto aereo andata/ritorno; in particolare, non sono necessari permessi specifici, ammesso che il turista: entri solo per vacanza o motivi di svago, non intraprenda iniziative commerciali una volta arrivati nelle Cook Islands, non intraprenda alcun tipo di […]

Alla luce dell’emergenza terroristica globale, si suggerisce di esercitare un grado di prudenza maggiore. ZONE A RISCHIO:non si segnalano zone particolari da evitare. I delitti sono rari. ZONE DI CAUTELA: qualche zona costiera dove esistono correnti sottomarine che sono indicate con idonea segnaletica. ZONE SICURE: l’intero Paese. Avvertenze:le Isole Cook si trovano a circa 3 […]

Ambasciata d’Italia competente: Ambasciata d’Italia a Wellington (N.Z.) 34, Grant Road Thorndon Wellington, N. Zelanda Tel.: +64-4-4735 339 Fax: +64-4-4727255 E-mail: ambasciata.wellington@esteri Per ulteriori informazioni su rilascio visti, ecc.: consultare il sito www.cook-islands.gov.ck oppure: Cook Islands High Commission 56 Mulgrave Street Welligton Tel. 0064-4-472 5126 Fax. 0064-4-472 5121 E-mail: [email protected] Sito Internet South Pacific Tourism […]

TELECOMUNICAZIONI: Servizi di connessione ad Internet, di telefonia, di mail, di fax sono disponibili 24 ore su 24 grazie a Telecom Cook Islands di Avarua; mail e telegrammi si possono inviare da uffici postali che sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Esistono due stazioni radio: Radio Cook Islands e […]

tourLe isole meglio organizzate anche dal punto di vista degli alloggi sono Rarotonga e Aitutaki; alcune strutture base si trovano però anche sulle altre isole come Atiu, Mauke e Manihiki, ma richiedono un grande spirito di adattamento L’alloggio più diffuso è il resort composto da bungalow singoli situati in mezzo ai palmeti, piuttosto costosi, ma […]

l clima è tropicale con potenzialità cicloniche; si hanno rischi di tifoni soprattutto da novembre ad aprile; si alternano due principali stagioni: una secca e più fredda che va da aprile a novembre, con temperature comprese tra 24 e 30 gradi; e una calda (mitigata dalle brezze marine) tra dicembre e marzo, che è anche […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go Expedition
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx