Questo è il programma perfetto per avere una visione completa della zona meridionale della Australia’s Coral Coast e vi permetterà di visitare tutti i must dell’ area costiera. Pronti a partire?
Highlights
Chilometri indicativi percorsi: 190
Tipo di strada: Asfaltata
Il programma di oggi:
Attenzione prendete la nuova strada costiera con direzione Perth Lancelin (strada 60) e, da Lancelin in direzione di Cervantes Questa è la più diretta.
Se invece desiderate il percorso più lungo (295 km)potete raggiungere New Norcia famosa per il suo convento Benedettino famoso per la sua elegante architettura di origine ispanica e situato in un contesto splendido che ci appaga della giornata di guida. Proseguimento per Cervantes. Raggiungete il Nambung National Park (Deserto dei Pinnacoli) che è assolutamente da vedere con la luce del sole radente del pomeriggio ed inoltre è più frequente osservare emu e canguri che si aggirano tra queste straordinarie formazioni rocciose.
Disbrigo delle formalità di noleggio e ritiro della vettura.
Cervantes Nambung National Park:
Potete trascorrere la giornata sul posto godendo magari anche delle spiagge prospicienti il deserto dei Pinnacoli.
All'interno del Nambung National Park, disseminati su una superficie di oltre 4.000 chilometri quadrati di territorio si profilano innumerevoli pinnacoli calcarei, che spiccano sopra le sabbie gialle e ocra del pianoro: sono variabili per dimensioni da semplici protuberanze rocciose a colonne alte fino a 5 metri.
I geologi stimano i Pinnacles antichi di circa 30.000 anni e ritengono che si tratti delle radici fossili di antichi alberi, queste guglie "stregate" offrono oggi uno spettacolo emozionante.
Benché l'ambiente in cui sorgono i Pinnacles sia tanto aspro, non si tratta di un vero deserto, bensì di una serie di basse dune costiere. Le guglie si scorgono dall'oceano, tanto che i primi esploratori pensarono che sì trattasse delle torri di una città Questa zona è anche chiamata Parco Nazionale di Nambung, che, oltre alle meraviglie geologiche, ospita un centinaio di variopinte varietà di uccelli e molte altre specie animali, compresi i canguri. A completare il magnifico scenario le coste di sabbia bianchissima bordeggiate di vegetazione a tratti interrotta da enormi dune bianchissime alte oltre 20 metri (zona di Lancelin).
Chilometri indicativi percorsi: 359
Tipo di strada: Asfaltata
Il programma di oggi:
Partenza di prima mattina in direzione Jurien. Passato il paesino delizioso, trovate una piccola deviazione per Sandy Point, solo 6 km per raggiungere una baia sabbiosa di grande bellezza, a mezzaluna sovrastata da promontori boscosi. Quindi si prosegue per Northhampton dove troverete la deviazione per Gregory Kalbarri. Possibile una deviazione per il lago rosa della Hutt Lagoon Poco prima di Kalbarri incontrerete l’inizio del parco costiero. Sostate presso le grandi falesie ove è possibile effettuare belle passeggiate.
Kalbarri A metà strada tra Perth e Monkey Mia. La cittadina di Kalbarri che si adagia mollemente sulla baia a mezzaluna ci offre l’ opportunità di esplorare le sue coste granitiche ed il suo vicino entroterra ove il fiume Murchison ha scavato nei millenni fantastici capolavori naturali. È il caso del Loop con la sua finestra di roccia che si affaccia alle circonvoluzioni del vecchi alveolo fluviale o, dello Z-Bend in curioso canyon a forma di zeta con spettacolari vedute. Il tutto alternato da ampie zone sabbiose che, sulla costa, formano baie e banchi sabbiosi. Per chi ha tempo a 60 km a sud di Kalbarri potremmo osservare il Pink Lake (Hutt Lagoon) dallo straordinario colore rosa e, al largo della costa il magnifico arcipelago di Houtman Abrolhos .
Chilometri indicativi percorsi: 390
Tipo di strada: Asfaltata
Il programma di oggi:
Tempo per esplorare in tutta calma il parco famoso per i punti panoramici del Loop e dello Z Bend. Questi punti sono lungo la strada che esce da Kalbarri per Monkey Mia quindi non dovete fare assurde deviazioni. Si prosegue alla volta di Monkey Mia. Arrivati alla deviazione per Denham fate una sosta alla Hamelin Pool famosa per le Stomatoliti e per il pittoresco museo del vicino carvan Park.
Raggiungete Shell beach, così chiamata perché formata da miliardi di microconchiglie stratificate, la baia semicircolare è bellissima e le acque in genere limpide vi permettono di ammirare occasionali coloratissime razze e grandi pesci che compiono balzi fuori dall’ acqua. Arrivo a Monkey Mia.
Monkey Mia Shark Bay Marine Park, Francois Peron National Park, Hamelin Pool Marine Nature Reserve, la penisola e l'area circostante sono conosciute ai più come Monkey Mia
Benvenuti nella Penisola di Peron, dimora dei delfini di Monkey Mia ma anche di dugonghi mante e molto altro.
Questa curiosa e lunga penisola simile ad un dito si apre subito alla sua base con il mistero delle stomatoliti, veri e propri fossili viventi che dimorano sulla costa; una ottantina di km e ci troviamo a Shell Beach a metà della penisola ove la spiaggia e formata unicamente da miliardi di micro conchiglie. Lo spessore degli strati va oltre i 2 metri ed ha reso possibile il compattamento delle conchiglie che, nel passato venivano tagliate in solidi blocchi e poi usate come mattoni. Ancora più in la e si arriva a Monkey Mia ove potrete osservare e, magari accarezzare i delfini ma, anche prendere parte a crociere in catamarano per avvistare dugonghi ed a volte squali. Molto belle le escursioni costiere ed in Kayak organizzate da Wula Guda Nyinda Eco Adventures ove il piacere dei luoghi è interattivo con la cultura aborigena
Chilometri indicativi percorsi: 0
Tipo di strada: Asfaltata
Il programma di oggi:
Oggi potrete osservare i delfini in genere al mattino dalle 07.00 sino al mezzodì. Potrete inoltre partecipare alle escursioni in catamarano che vi permetteranno di osservare i rarissimi dugonghi ed altri numerosi rappresentanti del mondo sottomarino di Shark Bay. Sulla spiaggia potrete inoltre divertirvi con gli irrispettosi pellicani, numerosissimi e sempre pronti a ricevere un bocconcino. N.B consiglio due pernottamenti altrimenti si avrebbe giusto il tempo di osservare i delfini al mattino e quindi ripartire. E un peccato perdersi una minicrociera in catamarano per ammirare questa zona spettacolare ed avere magari l’opportunità di osservare i Dugonghi ed altre specie ittiche.
Chilometri indicativi percorsi: 428
Tipo di strada: Asfaltata
Il programma di oggi:
Tappa di trasferimento lungo la West Coastal Higway. Potete fare una deviazione per raggiungere Coronation Beach famosa zona per il Kitesurfing ed il Windsurfing.
Geraldton La città di Geraldton è una bellissima località balneare. Fate base nel centro della città (caffetterie, street art e gallerie) ed esplorate i meravigliosi dintorni della zona con bellissime spiagge, cultura aborigena e un lago rosa. Geraldton è famosa per la fioritura dei fiori selvatici della Coral Coast, che avviene tra fine inverno e inizio primavera.
Le spiagge più belle:
Champion Beach nel centro della città per una giornata di relax tra sole e canoa, Separation Point per lo snorkeling tra i coralli e il surf, o Sunset Beach per ammirare il sole che si immerge nell'oceano alla fine della giornata. Geraldton è anche conosciuta come la capitale del windsurf dell'Australia per le sue costanti brezze estive, in particolare a Coronation Beach.
Abrolhos Islands
Le bellissime Abrolhos Islands, in totale 122 isole, sono un paradiso tropicale di sabbia bianca e acque cristalline. Situate a circa 60 chilometri ad ovest della costa di Geraldton, sono un paradiso per gli amanti dello snorkeling, del sub e della pesca, ed e la casa del bellissimo leone marino australiano. Non vi sono strutture alberghiere sulle isole (giusto le aree dedicate all’ acquacultura), ma è possibile visitarle con una crociera di tre o cinque giorni a bordo di Eco Abrolhos, o fare una gita in giornata con Geraldton Air Charter o Shine Aviation.
Chilometri indicativi percorsi: 426
Tipo di strada: Asfaltata
Si prosegue per il rientro a Perth.
Riconsegna dell'auto presso il deposito.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2021 al 31 Marzo 2023 | € 458 |
Note
Permessi necessari per attraversamento parchi: Nessuno; ricordarsi che nelle grandi città vi possono essere delle strade a pagamento (toll way)
N.B. Il costo degli ingressi ai parchi può variare senza preavviso. Eventuali visite/escursioni lungo il percorso non sono incluse (salvo diversa indicazione nel programma),e sono a discrezione del visitatore. Ricordarsi che nel periodo invernale australiano il sole tramonta tra le 17 e le 18.30 e quindi regolarsi di conseguenza per organizzare la giornata.
Ricordarsi che per gli australiani la maggior parte delle strade sono state costruite dagli italiani grazie alle multe pagate per eccesso di velocità.
Cambio applicato: in data 25 agosto 2020
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
La quota comprende
La quota non comprende
L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]
L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]
L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]
I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]
Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]
Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]
Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]
Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]
Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]
Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]
I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]
La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]
Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]
Durata: 17 giorni / 16 notti
da € 3100
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]