Partenza in mattinata .
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in serata.
Trasferimento libero in hotel.
Y Hotel Hyde Park***Deluxe Room Including Continental Breakfast
Prima colazione inclusa.
Prima colazione inclusa.
Giornate a disposizione per le attività individuali.
Desiderate fare una visita di Sydney veramente divertente?
Visita Sydney in bicicletta!
http://www.bonzabiketours.com/sydney/home.php
Volete vivere una giornata da surfista sulla mitica Bondi beach?
Visitate il sito let’s go surfing (http://www.letsgosurfing.com.au/)
SYDNEY
Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo ed uno splendido giardino botanico.
Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino a raggiungere il giardino botanico, maestoso e rilassante. Si prosegue sino al Circular Quay, dove con un traghetto si raggiungono l’acquario sottomarino di Darling Harbour (vedrete mante gigantesche che ondeggiano sul vostro capo) od il Taronga Zoo, dove è possibile osservare tutte le specie animali più insolite che abitano la grande isola-continente Australia. Altra area di grande bellezza e vitalità è la zona storica dei Rocks, un tempo magazzini coloniali inglesi ed oggi ristrutturati e trasformati in zona di attrazione e svago: giocolieri, musicisti e artisti da strada allietano i passanti. Per il pranzo consigliamo il Fish Market a Darling Harbour, dove potrete scegliere il trancio di pesce che preferite e vederlo cucinare sotto i vostri occhi.
Per la cena invece consigliamo ottimi manicaretti a base di pesce presso il Waterfront Restaurant dei Rocks, con baia illuminata come scenario, veramente mozzafiato. Ottimo ristorante per il pesce è anche Doyle's a Watson Bay, uno dei più antichi di Sydney. Ultima chicca un bel volo panoramico in idrovolante sulla città oppure, ultimo brivido, una passeggiata sulle arcate del Sydney Harbour Bridge.
Prima colazione.
Trasferimento libero in aeroporto e partenza per il Grande Centro Rosso.
Arrivo e trasferimento libero in hotel.
Ibis Styles Alice Springs Oasis *** Standard Room Including Continental Breakfast
ALICE SPRINGS
Alice Springs,cittadina con appena 40.000 abitanti, si trova al centro del continente australiano come un’oasi nel deserto, circondata da montagne rocciose e immersa in un paesaggio arido dai colori indescrivibili, veramente spettacolari. La popolazione ha una forte presenza aborigena, non a caso il centro offre numerosissimi atelier d’arte in cui si possono acquistare splendidi e costosi dipinti aborigeni, ma anche più abbordabili negozi di souvenirs legati alle tradizioni degli antichi abitanti di queste zone. Ad Alice Springs è anche possibile organizzare bellissime ed entusiasmanti escursioni come l’ascensione all’alba in mongolfiera sul deserto e l’escursione in quod nel deserto (http://www.outbackballooning.com.au/).
Da visitare
La Old Telegraph Stationcon il suo museo e la storia dei pionieri che conquistarono il Red Centre collegando con il telegrafo prima e la ferrovia poi Adelaide a Darwin.
Il Desert Park, aperto nel marzo 1997, situato sui rilievi dei Mac Donnel Ranges: si tratta di una spettacolare introduzione all’ambiente desertico e alla sua fauna tipica; i tre maggiori habitat con oltre 120 specie animali australiane, tra cui alcune in estinzione e 350 specie di piante; guide professionali in grado di presentare i diversi aspetti della vita nel deserto e l’utilizzo delle risorse della natura da parte della popolazione aborigena; la proiezione di un viaggio attraverso 4,5 miliardi di anni di evoluzione; numerose specie di volatili e altro ancora. Situato a soli 10 minuti di auto da Alice Springs, si consiglia di effettuare una visita di almeno 3 ore. Le partenze sono giornaliere e possono iniziare direttamente dal vostro albergo; aperto tutti i giorni ad eccezione del 25 Dicembre, dalle 07.30 alle 18.00. Ultima ammissione alle ore 17.00.
La Royal Flying DoctorService, il servizio di pronto intervento, in elicottero, punto di riferimento per tutto il Central Australia.
La School Of TheAir, con la quale centinaia di ragazzi e bambini, ricevono l’istruzione scolastica via radio.
Per la cena, invece, consigliamo il Bojangles restaurant (al n° 80 di Todd Street Tel. 89522873), oltre a gustare la tipica cucina locale, a base di carne alla brace, potrete ascoltare ottima musica australiana.
Altro locale storico e l’Overlander Steakhouse con musica dal vivo e bistecche immense.
Pensione completa.
Oggi inizia il vostro viaggio da Alice Springs attraverso le meraviglie e le diversità del Northern Territory.
Questi itinerari in pullmino sono un buon modo di visitare ad un costo abbordabile il Grande Centro Rosso.
Il numero massimo di partecipanti e di massimo 24 più una guida/autista perfettamente addestrata.
Pernotterete in sacco a pelo e tenda tipo igloo (non realmente necessaria ma disponibile) in accampamenti permanenti.
Ogni campo permanente è attrezzato con servizi igienici e docce con acqua calda (sono poche, costruite in modo ingegnoso e perfettamente funzionanti!). I campi dispongono anche di Tende permanenti con lettini
Vi chiediamo solo di avere una ragionevole preparazione fisica in modo da poter apprezzare le escursioni a piedi che effettuerete durante la giornata . Lo scopo di questi minisafari non è di vedere giusto le icone australiane ma di avere una vera esperienza australiana nella sua splendida natura, siano il deserto o la foresta monsonica.
Cosa dovrete portare con voi:
Sacco a pelo (possibile anche noleggiarlo per AUD 20), Cappello, borraccia (bottiglia di acqua), spray repellente, scarpe comode per camminare, asciugamano, abbigliamento comodo incluso magari una felpa per la sera. Lo spazio a bordo dei fuoristrada è limitato e quindi si richiede l’uso di un bagaglio morbido tipo borsone o di uno zaino. Il bagaglio in eccedenza potrà essere lasciato in deposito in hotel. Acqua durante la giornata è inclusa, le bevande analcoliche , birra e vino non sono incluse e quindi vanno acquistate prima della partenza o, durante il viaggio ove possibile.
Di prima mattina incontro presso il vostro hotel con la vostra guida autista e partenza con i vostri compagni di viaggio. Il viaggio inizia attraversando i James Ranges con una sosta presso una presso un allevamento di Cammelli (si perche i cammelli sono un animale tipico dell’ Australia da quando venne importato dagli Inglesi per esplorare l’ outback). Sosta per un poco di relax e possibilità per chi lo desidera di effettuare una passeggiata a dorso di cammello (costo da pagarsi sul posto). Si prosegue lungo la strada che porta ad Ayers Rock con una sosta alla Roadhouse di Mount Ebenezer ove si trova anche un piccola galleria di manufatti aborigeni. Prima di raggiungere Uluru (Ayers Rock) ultima sosta panoramica per ammirare il tavoliere di Mt. Connor che tutti di primo acchito scambiano per il monolito di Ayers Rock. Dopo la sosta per il pranzo presso il nostro accampamento il pomeriggio trascorrerà esplorando il parco nazionale di Uluru. Una sosta al Cultural Centre per apprendere di più sulla sacralità del territorio aborigeno e raggiungere quindi la base del monolito. Qui esploreremo l’area in attesa di assistere allo spettacolare calar del sole ed al suggestivo mutar dei coliri e delle luci. Brinderemo all’ evento con vino spumante e stuzzichini prima di rientrare al campo per il nostro primo pernottamento sotto le stelle più belle del mondo. Per chi lo vuole storie e racconti attorno al falò. Un aiuto in cucina sarà gradito!.
Pensione completa
Da una duna nelle immediate vicinanze del nostro campo potremo ammirare il sole sorgente sopra il Monolito di Ayers Rock ed i monti Olgas (Kata Tjuta). Raggiungiamo quindi I monti Olgas per effettuare una bellissima passeggiata (non obbligatoria) all’interno delle famose gole del vento (7 km). Proseguiamo quindi alla volta della tipica roadhouse di Courting Springs ed in ultimo la Cattle Station di Kings Creek.
Cena sotto le stelle riuniti attorno al focolare! Presso il campo permanente.
Prima colazione e pranzo inclusi.
Oggi esploriamo il Kings Canyon con le sue fantastiche formazioni rocciose. La passeggiata e di circa 6 km e visiterete luoghi incredibili come l’ Anfiteatro, il Giardino dell’ Eden e la “città perduta”.
Nel pomeriggio si prosegue in direzione di Alice Springs che verrà raggiunta nel tardo pomeriggio.
Meritato soggiorno in hotel ove potrete godervi doccia e piscina e magari una cena presso uno dei tipici localini – Overlander Streakhouse, Bojangles restaurant ecc.ra.
Pernottamento:
Ibis Styles Alice Springs Oasis *** Standard Room Including Continental Breakfast
Prima colazione.
Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Cairns.
Arrivo e trasferimento libero in hotel.
Bay Village Tropical Retrait ***/* studio room con prima colazione inclusa.
Ritiro presso il deposito della vettura.
CARATTERISTICHE DELLA SPACESHIP.
La macchina potrà essere rilasciata a Cairns come da noi suggerito ma anche a Adelaide, Melbourne, Sydney, Brisbane . Possibilità di prolungamento del noleggio (vedi giorni extra)
Si tratta di una monovolume moderna (simile al Tarago od alla Previa) e coloratissima che si comporta come una pratica vettura ma è a tutti gli effetti come un camper a due posti.
INFORMAZIONI PRATICHE:
Depositi: disponibili per il ritiro ed il rilascio della vettura:
Cairns, Brisbane, Sydney, Melbourne.
La vettura può viaggiare sia a Kangaroo Island che in Tasmania; è altresì possibile raggiungere Ayers Rock e rilasciare la vettura a Cairns per esempio: Melbourne, Great Ocean Road, Kangaroo Island, Adelaide,Barossa Valley, Flinders ranges/Wilpena Pound, Ayers Rock e Cairns con un minimo di noleggio consigliato per 15 giorni.
Space Stations: Oltre ai depositi vi sono lungo il percorso punti di informazione convenzionati ove potrete scambiare DVD, avere informazioni sul posto e sconti sulle escursioni locali; socializzare con gli altri space navigators.
Come è equipaggiata la Spaceship:
Galleria immagini della spaceship
DUE POSTI LETTO ALPHA SPACESHIP ( disponibile anche la nuova versione beta – quote a richiesta)
Ne esistono due versioni per due e per quattro persone (in questo caso conversione hitop - tenda sul tetto della vettura oppure comoda tenda ad igloo il tutto con soli 50 euro in più per tutta la durata del noleggio)
- largo letto matrimoniale con materasso, cuscini sacco - lenzuolo e coperta
- frigorifero
- fornello
- deposito acqua
- fornello estraibile
- stoviglie, tegami e posate per 2 o 4 persone
- CD/DVD/I POD E LARGO SCHERMO
- Sistema elettrico con doppia batteria a ricarica alterna automatica
- Spazioso vano per bagagli ed altro materiale da viaggio
- Aria condizionata
La fiolosofia spaceship
Innanzitutto le Space Mate!
Sono stazioni in cui si possono incontrare altri viaggiatori “spaceship”, ottenere informazioni utili e scambiare dvd attualmente in Australia sono circa 25 e la maggior parte localizzate tra Cairns e Sydney.
Libertà e flessibilità che solo una vettura sa offrire.
Decidere di dormire qualche notte in hotel e sapere che non incide sui costi in quanto la spaceship pur essendo una sorta di camper ha il costo di una vettura.
La quota di noleggio include:
- chilometraggio illimitato
- secondo guidatore incluso
- assicurazione base con casco inclusa
- assistenza su strada H24
- tasse governative
ALTRE INFORMAZIONI:
- noleggio con rilascio in altra località: minimo 7 giorni di noleggio
- noleggio con rilascio in altra località periodo tra il 15 dicembre ed il 31 gennaio minimo 14 giorni di noleggio
- noleggio con rilascio in altra località inferiore ai 14 giorni: richiesta la one way fee di 200 Aud
- tutti i veicoli sono omologati per portare 4 passeggeri
- con soli 50 euro possibile avere una tenda ad igloo per due persone per tutto il periodo di noleggio
CAUZIONE (riduzione della franchigia)
- al ritiro della vettura si deve lasciare una cauzione (per eventuali costi dovuti ad incidente) del valore di 3000 AUD
- è possibile ridurre la cauzione con il piano Liability Reduction Option 1 oppure Liability Reduction Option 2
Durante il vostro soggiorno spaceship nel Far North Queensland potrete esplorare oppure soggiornare sulla costa ecco alcuni suggerimenti sui luoghi facilmente accessibili e tutti a poche ore di viaggio da Cairns.
Le coste del far North Queensland:
Mission Beach http://www.missionbeach.com.au/photosmaps.php:
Port Douglas http://www.pddt.com.au/:
La foresta pluviale e l’ outback:
Undara http://undara.com.au/:
Il mistero e la bellezza di enormi condotti lavici percorribili.
Cape Tribulation http://www.daintreecoast.com/:
Tra le coste del mar dei coralli e la foresta pluviale, le strade sino a Cape Tribulation sono tutte asfaltate.
I tablelands http://www.tablelands.org/index.html?setLoc=39:
Se volete fare rafting, esplorare foreste pluviali e laghi questa e la regione che fa per voi.
Ovunque potrete trovare posto per la vostra spaceship e numerosissimi sono i caravan park.
Buon divertimento.
Rilascio della vettura e partenza per il rientro in Italia
Possibili opzioni:
Soggiorno su di un’ isola della Grande Barriera Corallina
Prolungamento del viaggio in auto sino a Brisbane
Per una consulenza contattateci.
Trasferimento libero in aeroporto e partenza per il rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo previsto in giornata.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 2 Aprile 2025 al 31 Marzo 2026 | su richiesta |
Note
Hotels previsti:
Sydney: Y HOTEL HYDE PARK***Deluxe Room Including Continental Breakfast
Alice Springs: IBIS STYLES ALICE SPRINGS OASIS *** Standard Room Including Continental Breakfast
Ayers Rock e Kings Canyon: Sacco a pelo e tenda tipo igloo in campi tendati permanenti con servizi in comune e pensione completa
Cairns: Bay Village Tropical Retreat ***/* studio room con prima colazione
La quota comprende
La quota non comprende
L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]
L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]
L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]
I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]
Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]
Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]
Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]
Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]
Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]
Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]
I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]
La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]
Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]