Maratona di Aitutaki express corri su un atollo paradisiaco nelle isole Cook nella Polinesia Neozelandese. Maratona, mezza maratona e 10 Km.
Si perchè oltre alla Polinesia Francese vi è anche la Polinesia Neozelandese. Un luogo paradisiaco e genuino ove potrete correre la Maratona di Aitutaki. Una maratona su di un piccolo atollo corallino dell’ Oceano pacifico è l’occasione di vivere una esperienza unica, praticare lo sport che più amate e godere di panorami meravigliosi; senza contare la grande amicizia delle persone e la loro sconfinata simpatia. Insomma non potrebbe essere una vacanza perfetta?
Il viaggio inizia realmente con l’arrivo a Rarotonga e dopo il caloroso benvenuto il proseguimento con un breve volo per Aitutaki, l’ Atollo della maratona del piccolo paradiso!
Aitutaki:
Il paradiso, quello terreno si raggiunge in soli quarantacinque minuti di volo da Rarotonga.
La sua immensa laguna turchese, i quindici motu (isolette) e l’isola grande color verde smeraldo fanno di Aitutaki i 16 kmq più belli di tutto il Sud Pacifico. La barriera corallina di forma triangolare racchiude grandi formazioni coralline ove abbondano i coloratissimi abitanti del reef mentre, il motu di One Foot Island (Tapuaetai), vanta la spiaggia votata come la più bella del mondo. Non mancate però di abbandonare almeno per una mezzora la sabbia corallina per raggiungere la sommità del Maunga Pu (260 mt), da dove si gode una vista magnifica a 360 gradi su tutta la laguna e i motu.
Arutanga, il punto focale dell’isola va visitata sia per il colorato mercato del sabato e per la sua chiesetta del 1828 (è la più vecchia delle Isole Cook nonché una delle più belle e contiene diversi oggetti di legno intagliato e alcune vetrate policrome). Qui si odono i canti dei fedeli, un vero soul che intenerisce il cuore. Raggiungete con lo scooter O’otu Beach ideale per nuotare o fare giri in kayak. Da qui salpano molte delle escursioni nella laguna e vi troverete un paio di ristoranti e uno dei migliori Bar dell’isola. I quindici motu che punteggiano la laguna di Aitutaki sono in gran parte disabitati e, trovato il passaggio in barca è possibile anche soggiornare in modo esclusivo per tutto il giorno su di uno di essi. Altrimenti potrete sempre approfittare delle escursioni giornaliere in barca concepite per piccoli gruppi. Il modo migliore per esplorare Aitutaki è il noleggio di uno scooter e, per chi ama dedicarsi ad attività sportive e ricreative, non mancherà l’occasione di partecipare a battute di pesca d’altura, al Bone Fishing, o di effettuare immersioni o snorkeling fra tartarughe marine e mante. Infine kayaking, SUP, vela, windsurfing e Kitesurfing sono impareggiabili nella laguna di Aitutaki.
Aitutaki è la meta ideale per coppie romantiche, dove celebrare matrimoni indimenticabili, legalmente riconosciuti dallo Stato italiano.
Higlights di Maratona di Aitutaki express:
Un viaggio nella Polinesia più vera
Correre sulla distanza che più vi aggrada: Maratona, mezza maratona e 10 Km.
Soggiornare ad Aitutaki l’atollo corallino più bello del mondo
Una vacanza tra coralli, spiagge bianchissime e palme.
Partenza dalle diverse località italiane per Los Angeles.
Nota bene: possibilità di partire il giorno precedente ed effettuare un pernottamento a Los Angeles per spezzare il viaggio.
Arrivo a Los Angeles e proseguimento per le Isole Cook con il volo serale.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Rarotonga con il volo intercontinentale.
Tipico benvenuto polinesiano con collana di fiori, bottiglia di acqua e consegna del Marathon Welcome pack
ed assistenza in lingua italiana.
Il marathon Welcome pack (pettorale) include:
Iscrizione alla gara, pettorale, medaglia di partecipazione, maglietta commemorativa, foto della gara all’ arrivo, carboload dinner, celebration dinner.
Gli accompagnatori hanno incluso: maglietta commemorativa carboload dinner, celebration dinner.
Proseguimento per l’ Atollo più bello del mondo.
Arrivo e trasferimento in minivan nella sistemazione prescelta.
Per ogni coppia in omaggio il noleggio di uno scooter per due giorni.
Benvenuti a Little Paradise la vostra casa per i prossimi giorni!
Mare relax la magnifica affabilità degli abitanti delle cook oppure..
kayaking, SUP, vela, windsurfing e Kitesurfing, minicrociere nella laguna incantata e tanto altro ancora.
Pasta night & introduzione alla gara
A partire dalle ore 17.30 sarà servita una cena a base di pasta per tutti i partecipanti ed i
loro sostenitori. Ci sarà un’introduzione alle modalità di svolgimento dell’evento e l’opportunità di completare le registrazioni.
Giornata a disposizione per dedicarsi all’ isola ed al relax.
Aitutaki Il paradiso, quello terreno si raggiunge in soli quarantacinque minuti di volo da Rarotonga.
La sua immensa laguna turchese, i quindici motu (isolette) e l’isola grande color verde smeraldo fanno di Aitutaki i 16 kmq più belli di tutto il Sud Pacifico. La barriera corallina di forma triangolare racchiude grandi formazioni coralline ove abbondano i coloratissimi abitanti del reef mentre, il motu di One Foot Island (Tapuaetai), vanta la spiaggia votata come la più bella del mondo. Non mancate però di abbandonare almeno per una mezzora la sabbia corallina per raggiungere la sommità del Maunga Pu (260 mt), da dove si gode una vista magnifica a 360 gradi su tutta la laguna e i motu.
Arutanga, il punto focale dell’isola va visitata sia per il colorato mercato del sabato e per la sua chiesetta del 1828 (è la più vecchia delle Isole Cook nonché una delle più belle e contiene diversi oggetti di legno intagliato e alcune vetrate policrome). Qui si odono i canti dei fedeli, un vero soul che intenerisce il cuore. Raggiungete con lo scooter O’otu Beach ideale per nuotare o fare giri in kayak. Da qui salpano molte delle escursioni nella laguna e vi troverete un paio di ristoranti e uno dei migliori Bar dell’isola. I quindici motu che punteggiano la laguna di Aitutaki sono in gran parte disabitati e, trovato il passaggio in barca è possibile anche soggiornare in modo esclusivo per tutto il giorno su di uno di essi. Altrimenti potrete sempre approfittare delle escursioni giornaliere in barca concepite per piccoli gruppi. Il modo migliore per esplorare Aitutaki è il noleggio di uno scooter e, per chi ama dedicarsi ad attività sportive e ricreative, non mancherà l’occasione di partecipare a battute di pesca d’altura, al Bone Fishing, o di effettuare immersioni o snorkeling fra tartarughe marine e mante. Infine kayaking, SUP, vela, windsurfing e Kitesurfing sono impareggiabili nella laguna di Aitutaki.
Aitutaki è la meta ideale per coppie romantiche, dove celebrare matrimoni indimenticabili, legalmente riconosciuti dallo Stato italiano.
Tutte e tre specialità cominceranno alle ore 6.30 dall’ Ootu Point. Autobus gratuiti saranno disponibili a partire dalle ore 5.30 per accompagnare i partecipanti al punto di partenza entro le ore 6.00. Gli orari ed il luogo di raccolta, insieme al numero di gara, saranno consegnati al vostro arrivo a Rarotonga. Acqua di
cocco, frutta tropicale, snack e acqua verranno offerti alla fine della gara a tutti i partecipanti e sostenitori. A partire dalle 17.00 ci incontreremo al Boatshed Bar and Grill per i festeggiamenti di fine maratona!
Disponibili le seguenti specialità:
• 10km
• Mezza maratona
• Maratona
Chi può partecipare:
La categoria Junior viene classificata tra i 12 e 18 anni per la 10 km e tra i 15 e 18 anni per la mezza maratona
Solo i maggiori di 18 anni potranno partecipare alla maratona completa.
Il percorso si svolge tutto a livello del mare con dislivelli minimi e su strada asfaltata oppure corallina (strada battuta)
Partenza per tutti alle ore 06.00
Temperatura min 20 massimo 25
Umidità max 50% dipendente dalle brezze marine
Elevazione minima: 0 m
Elevazione massima: 20 m
Pendenza massima: 7.1%, -8.0%
Finish line per tutti nelle acque della laguna più bella del mondo.
Mattina di riposo e serata di premiazione
Che c’è di meglio di una giornata rilassante nella splendida laguna di Aitutaki dopo una fantastica maratona? Per anni la nostra gente si è immersa nelle acque di questa bellissima laguna per alleviare i dolori di muscoli e articolazioni. Dopo una mattinata rilassante, la serata di premiazione con cena ed intrattenimento avrà inizio alle ore 18.00.
Runway 5km fun run !!!
Giornata a disposizione per il relax e per le attività individuali.
Questa sera alle ore 18 dopo la partenza dell’ ultimo volo per chi lo desidera una sgambata tra amici? Si ma sulla pista di atterraggio dell’ aeroporto - esperienza unica l’avete mai fatta? Questa è una charity vi sarà una piccola donazione.
Al termine della corsa siete tutti invitati a trascorrere la serata in compagnia all’Aitutaki Golf Club
Giornata dedicata al mare ed al relax.
Trasferimento in aeroporto e partenza per Rarotonga.
Volendo possibile prolungare il soggiorno qui o sull’ isola di Rarotonga siamo a vostra disposizione.
Per chi rientra in Italia consigliamo di prendere il volo del mattino da Aitutaki a Rarotonga.
Lasciare i bagagli in aeroporto ed esplorare l’isola principale con la sua pittoresca capitale Avarua.
Siamo a vostra disposizione per organizzare con Jacopo il nostro “italiano all’ avana” visite od altre attività.
In serata si prosegue per il rientro in Italia.
Rarotonga Rarotonga è il centro delle isole Cook. Di origine vulcanica, offre spiagge sia sabbiose che rocciose. L’interno dell’isola è una splendida foresta che potrete anche attraversare a piedi sino a raggiungere piccole cascate, radure e fiumi in cui tuffarvi per un bagno refrigerante. L’isola è quasi interamente circondata dalla barriera corallina, che racchiude una laguna turchese. Oltre la barriera, il contrasto del blu dell’oceano.
Sul piccolo e luminoso lungomare della cittadina di Avarua, colorati parei, abiti e magliette svolazzano nella brezza distinguendo gli abitanti locali che, così vestiti, conducono in maniera rilassata ed invidiabile i loro affari. Avarua offre possibilità di shopping di ogni tipo, ma un occhio di riguardo va all’artigianato ed alle gioiellerie con le famose perle nere che provengono massimamente da Manihi, uno degli atolli settentrionali delle Cook. Se siete il sabato ad Avarua non mancate di visitare il pittoresco e chiassoso mercato di Punanga Nui.
Visita d’obbligo è la Spiaggia di Muri: la spiaggia di sabbia bianca lunga due chilometri lungo cui ammirare da un lato la barriera corallina ed i quattro motu (isolotti) e dall’altro, lussureggianti colline alberate a completare il panorama.
Sull’isola di Rarotonga la vità è improntata al ritmo lento e tropicale tipico dei mari del Sud. Dopo gli infuocati tramonti la vita continua vivace al ritmo delle danze polinesiane oppure esplorando gli innumerevoli e pittoreschi localini e ristoranti. Lasciatevi trasportare dal ritmo e dall’anima della sua popolazione e non desidererete più il rientro a casa.
Molte le attività praticabili ma sempre senza essere nella ressa di un luogo turistico:
Scegliete fra andare a vela sulla laguna, uscire in canoa o con il SUP, praticare il kite o il windsurf, fare immersioni, snorkeling, surf, o unirsi ad una crociera sia in laguna che in mare aperto, pescare in mare e passeggiare sulla barriera .
Da Agosto a Settembre si possono osservare le balene megattere dalle spiagge di Rarotonga.
La Exclusive Economic Zone (EEZ) delle Isole Cook è stata formalmente dichiarata santuario delle balene e dal 2012 è il più grande Parco Marino al mondo .
Sono inoltre praticabili escursioni in 4x4 od in Quad per esplorare l’isola oppure si possono effettuare bellissimi trekking con gradi diversi di difficoltà al Takitumu Conservation Area o visitare la valle di Avatiu e la Cascata Papua. Consigliamo anche di noleggiare un’auto o un motorino per poter girovagare liberamente alla ricerca dei luoghi più segreti e nascosti dell’isola, sia all’interno della foresta che lungo le spiagge.
Transito a Los Angeles e proseguimento per l' Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in mattinata e termine dei nostri servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
20 Marzo 2022 | € 1.754 |
Note
* Prenota ora e versa il primo acconto ad ottobre 2021.
**Riduzione accompagnatore Eur 90 (l’accompagnator partecipa a tutte le attività salvo la gara)
***Volo dall’ Italia a Los Angeles:
Il volo non è incluso per permettere ai partecipanti di partire dalle diverse località italiane od europee con la massima flessibilità.
Ad oggi aprile 22 il costo indicativo tasse incluse di un volo dall’ Italia a Los Angeles e di circa 600 Euro tasse aeroportuali incluse. Questo volo potrà essere prenotato nostro tramite oppure da voi direttamene.
**** Volo Los Angeles/Rarotonga/Los Angeles:
E’ incluso nell’ offerta di viaggio ed il costo attuale è di circa 720 euro tasse aeroportuali incluse. tale costo è soggetto a variazioni sino ad emissione del biglietto ed in base alla disponibilità.
Preventivi su misura con personalizzazioni sono possibili.
*Per supplementi Camera singola, quotazioni per piano famiglia e/o gruppi siamo a vostra disposizione
** Vedi anche il nostro programma Maratona di Aitutaki e giro del mondo.
*** Possibile anche raggiungere le isole Cook via Auckland/Nuova Zelanda con soggiorno ad Auckland. Quotazioni a richiesta.
Quotazione dell’offerta con alcuni degli hotel disponibili:
Hotel | Cat | Camera tipo | Sist | P.p |
Paradise Cove Lodges | Cat. Budget | beachfront bungalow or garden suite | Cam. quadrupla | 1.685 € |
Paradise Cove Lodges | Cat. Budget | beachfront bungalow or garden suite | Cam. doppia | 1.754 € |
Popoara | Cat. Standard | Ocean Breeze Villas selfcontained | Cam. tripla adulti | 1.807 € |
Popoara | Cat. Standard | Ocean Breeze Villas selfcontained | Cam. doppia | 1.857 € |
Aitutaki Village | Cat. Standard | Gardenia Bungalow | Cam. quadrupla | 1.863 € |
Aitutaki Village | Cat. Standard | Tipani Bungalow | Cam. doppia | 1.995 € |
Rino’s beach Bungalow | Cat. Budget | Lagoon View Unit | Cam. tripla adulti | 1.868 € |
Rino’s beach Bungalow | Cat. Budget | Lagoon View Unit | Cam. doppia | 1.959 € |
Rino’s beach Bungalow | Cat. Budget | Delux beachfront bungalow | Cam. doppia | 2.393 € |
Rino’s beach Cat. | Cat. Budget | Bungalow garden unit | Cam. tripla adulti | 1.997 € |
Etumoana Bech Villas | Cat. Superior | Pool e lagoon View | Cam. tripla adulti | 1.969 € |
Etumoana Bech Villas | Cat. Superior | Pool e lagoon View | Cam. doppia | 2.389 € |
Tamanu Beach | Cat. Superior | Garden Bungalow | Cam. tripla adulti | 2.221 € |
Tamanu Beach | Cat. Superior | Lagoon View Bungalow | Cam. tripla adulti | 2.273 € |
Tamanu Beach | Cat. Superior | Garden Bungalow | Cam. doppia | 2.421 € |
Tamanu Beach | Cat. Superior | Lagoon View Bungalow | Cam. doppia | 2.498 € |
Pacific Resort Aitutaki | Cat. DLX | Premium Beachfront Bungalow | Quattro persone in 2 camere doppie | 2.454 € |
Pacific Resort Aitutaki | Cat. DLX | Premium Beachfront Bungalow | Cam. doppia | 2.810 € |
La quota comprende
La quota non comprende
Si ritiene che 40.000 anni fa la regione del Pacifico fosse totalmente disabitata, ma in quel periodo le popolazioni asiatiche iniziarono a spostarsi e a occupare l’Australia e la Melanesia. Gli aborigeni australiani e le tribù della Papua Nuova Guinea discendono da questi primi abitanti. Le migrazioni proseguirono in tutto il Pacifico meridionale per migliaia […]
Il paesaggio nelle isole Cook varia da quello montuoso di Rarotonga ai banchi corallini e agli atolli quasi piatti, che sono invisibili da lontano e vengono coperti dalle onde più grandi. Rarotonga è l’isola dove la vegetazione è più varia: vi sono spiagge orlate dalle palme da cocco, piantagioni di agrumi e nella parte centrale […]
POLITICA E FORMA DI GOVERNO Le isole Cook sono una democrazia parlamentare, dotata di autogoverno anche se per la difesa e per la politica estera dipendono dalla Nuova Zelanda. Attualmente, ha un governo parlamentare, stile britannico, simile a molti altri paesi del Commonwealth. Ha pertanto due camere: l’Assemblea legislativa con 25 membri, che rappresentano i […]
Il pesce è come in ogni isola del Pacifico che si rispetti, l’elemento base della cucina indigena: si può mangiarlo marinato, o con succo di lime o addirittura gustarlo con latte di cocco; senza dimenticare comunque, la possibilità di trovare patate dolci e tuberi vari che in molti casi si presentano cotti nell’umukai, forno tradizionale […]
L’aereo risulta sempre il modo più rapido e comodo per raggiungere il Pacifico; si possono raggiungere le isole grazie alle compagnie aeree, Pacific Blue (www.flypacificblue.com) , Air New Zealand,( voli tra Rarotonga e Auckland, New Zealand, Fiji, Tahiti e Los Angeles, USA), Air Rarotonga (www.airraro.com) che opera 7 giorni su 7. Vi è anche Aloha […]
Passaporto: con validità residua di almeno 3 mesi. Visto: necessario per permanenze superiori ai 30 giorni: è richiesto il biglietto aereo andata/ritorno; in particolare, non sono necessari permessi specifici, ammesso che il turista: entri solo per vacanza o motivi di svago, non intraprenda iniziative commerciali una volta arrivati nelle Cook Islands, non intraprenda alcun tipo di […]
Alla luce dell’emergenza terroristica globale, si suggerisce di esercitare un grado di prudenza maggiore. ZONE A RISCHIO:non si segnalano zone particolari da evitare. I delitti sono rari. ZONE DI CAUTELA: qualche zona costiera dove esistono correnti sottomarine che sono indicate con idonea segnaletica. ZONE SICURE: l’intero Paese. Avvertenze:le Isole Cook si trovano a circa 3 […]
Ambasciata d’Italia competente: Ambasciata d’Italia a Wellington (N.Z.) 34, Grant Road Thorndon Wellington, N. Zelanda Tel.: +64-4-4735 339 Fax: +64-4-4727255 E-mail: [email protected] Per ulteriori informazioni su rilascio visti, ecc.: consultare il sito www.cook-islands.gov.ck oppure: Cook Islands High Commission 56 Mulgrave Street Welligton Tel. 0064-4-472 5126 Fax. 0064-4-472 5121 E-mail: [email protected] Sito Internet South Pacific Tourism […]
TELECOMUNICAZIONI: Servizi di connessione ad Internet, di telefonia, di mail, di fax sono disponibili 24 ore su 24 grazie a Telecom Cook Islands di Avarua; mail e telegrammi si possono inviare da uffici postali che sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Esistono due stazioni radio: Radio Cook Islands e […]
tourLe isole meglio organizzate anche dal punto di vista degli alloggi sono Rarotonga e Aitutaki; alcune strutture base si trovano però anche sulle altre isole come Atiu, Mauke e Manihiki, ma richiedono un grande spirito di adattamento L’alloggio più diffuso è il resort composto da bungalow singoli situati in mezzo ai palmeti, piuttosto costosi, ma […]
l clima è tropicale con potenzialità cicloniche; si hanno rischi di tifoni soprattutto da novembre ad aprile; si alternano due principali stagioni: una secca e più fredda che va da aprile a novembre, con temperature comprese tra 24 e 30 gradi; e una calda (mitigata dalle brezze marine) tra dicembre e marzo, che è anche […]
Su richiesta