Logo
In auto nel Queensland

3 giorni / 2 notti

In auto nel Queensland da Cairns a Cape Tribulation

da € 368 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goaustralia.it?p=30576
per informazioni: Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

In auto nel Queensland da Cairns a Cape Tribulation

In auto nel Queensland da Cairns a Cape Tribulation è un tipico itinerario veloce per esplorare la foresta pluviale e la Grande Barriera Corallina in libertà ed in luoghi assolutamente sicuri, immersi nella grande bellezza dei parchi nazionali australiani del Queensland.

Il nostro itinerario inizia da Cairns lungo la Captain Cook Highway raggiungendo dapprima la zona balenare di Port Douglas e il famoso Mossman Gorge, la prima delle nostre tappe della Foresta Pluviale.

Mossman Gorge:

Si trova a soli 80 km a nord di Cairns ed a circa 20 da Port Douglas. E’ parte integrante del “World Heritage listed rainforest environment”.
Mossman Gorge e incluso nel territorio degli Eastern Kuku Yalanji ai quali è demandata la salvaguardia del territorio. Questa vasta area naturalistica è parte del Daintree National Park. In questa sezione grazie alla morfologia del luogo, garantisce frequenti precipitazioni che mantengono a loro volta intatto l’ecosistema della foresta pluviale e l’apporto idrico al sistema fluviale.

Il tutto contribuisce a panorami di notevole bellezza ove alberi centenari, felci ed orchidee fanno da contorno al bellissimo gorge dalle acque smeraldine e limpidissime. Facendo attenzione sarà possibile osservare le lucertole crestate, il tacchino bruno selvatico e la lucertola dragone di Boyds. Vi sono inoltre i rari canguri degli alberi ed i piccolissimi musky rat-kangaroos. E possibile (assolutamente consigliato) effettuare la visita accompagnati dalle guide Kuku Yalangi del Mossman Gorge Centre od effettuare itinerari individuali di diversa lunghezza seguendo i percorsi.

Si prosegue quindi alla volta del Daitree River che attraverseremo con il Veicular Ferry e, superato il fiume, si procede alla volta di Cape Tribulation attraversando la foresta. Le strade sono tutte asfaltate.

Infine il soggiorno di due notti che, potrete anche prolungare, a Cape Tribulation.

Cape Tribulation così nominata dal Comandante Cook che si trovò arenato sul reef di questa zona, è oggi un luogo magnifico per gli amanti di lunghe spiagge, foreste, barriere coralline ed un piccolissimo villaggio. Il mondo che vi circonda esiste da 130.000.000 di anni, e parte integrante del Patrimonio Mondiale dell’Unesco sia par la sua foresta che per la sua barriera corallina. Vi sono bellissime spiagge come quella di Myall e Cape Trib e luoghi panoramici veramente suggestivi come Thornton Peak, il Monte Sorrow e Alexandra Lookout. Il tutto facilmente raggiungibile grazie i sentieri ben indicati che permettono di effettuare belle passeggiate.

Ma il must per godere appieno di questo luogo è la partecipazione ad alcune escursioni. Prime tra tutte il Jungle Surfing Canopy tour, che unisce il divertimento di una discesa con la zipline attraverso la foresta ed alla conoscenza della stessa; un ecosistema unico al mondo. Per la stessa ragione consiglio la passeggiata notturna nella foresta pluviale accompagnati da guide esperte che vi faranno scoprire i veri segreti della natura alla luce della torcia elettrica. Scoprirete colori iridescenti inaspettati, osserverete coccodrilli, bandicot, coloratissimi treesnakes e le rane toro. E poi possibile effettuare passeggiate a cavallo sulla spiaggia e nella foresta e partecipare ad escursioni sia in gommone (poco meno di mezza giornata), che in catamarano a vela e motore (una giornata), per fare snorkeling sul reef ove spesso potrete anche nuotare affiancati dalle tartarughe.

Higlights in auto nel Queensland da Cairns a Cape Tribulation

  • Daintree River
  • Mossman Gorge
  • Port Douglas
  • Cape Tribulation
  • Grande barriera Corallina e Foresta Pluviale
1° giorno

Cairns/Mossman Gorge / Cape Tribulation

Chilometri percorsi: 150
Tipo di strada: Asfaltata
Periodo consigliato Da aprile ad ottobre/novembre
Permessi necessari per attraversamento parchi: Nessuno;
N.B.
Il costo degli ingressi ai parchi può variare senza preavviso. Eventuali visite/escursioni lungo il percorso non sono incluse (salvo diversa indicazione nel programma),e sono a discrezione del visitatore. Ricordarsi che nel periodo invernale australiano il sole tramonta tra le 17 e le 18.30 e quindi regolarsi di conseguenza per organizzare la giornata
Il programma di oggi:
Partenza lungo la Great Pacific Touring Route in direzione Nord verso Port Douglas e Mossman Gorge ove potrete effettuare una sosta.
Proseguite in direzione del Daintree River. Qui il fiume si supera con la chiatta (vehicular ferry) che fa servizio ininterrotto dalle 8 alle 17.30. Superato il fiume procedete alla volta di Cape Tribulation attraversando la foresta di Daintree.

Ritiro della vettura presso il deposito del noleggiaore e partenza per il vostro itinerario nel Far North Queensland.

Mossman Gorge: Si trova a soli 80 km a nord di Cairns ed a circa 20 da Port Douglas. E’ parte integrante del “World Heritage listed rainforest environment”
Mossman Gorge e incluso nel territorio degli Eastern Kuku Yalanji ai quali è demandata la salvaguardia del territorio. Questa vasta area naturalistica è parte del Daintree National Park che in questa sezione grazie alla morfologia del luogo, garantisce frequenti precipitazioni che mantengono a loro volta intatto l’ecosistema della foresta pluviale e l’apporto idrico al sistema fluviale. Il tutto contribuisce a panorami di notevole bellezza ove alberi centenari, felci ed orchidee fanno da contorno al bellissimo gorge dalle acque smeraldine e limpidissime. Facendo attenzione sarà possibile osservare le lucertole crestate, il tacchino bruno selvatico e la lucertola dragone di Boyds. Vi sono inoltre i rari canguri degli alberi ed i piccolissimi musky rat-kangaroos. E possibile (assolutamente consigliato) effettuare la visita accompagnati dalle guide Kuku Yalangi del Mossman Gorge Centre od effettuare itinerari individuali di diversa lunghezza seguendo i percorsi.

Daintree River Il Daintree river è il punto di accesso all'area di Cape Tribulation.
Il traghetto trasporta in continuazione i passeggeri e veicoli da una parte all' altra del fiume dall' alba al tramonto. Sempre sul Daintree è possibile fare mini-crociere per ammirare la flora e la fauna inclusi i temibili Salt Water Crocodiles.

2° giorno

Cape Tribulation

Giornata dedicata al relax all’ esplorazione ed alle numerose attività praticabili in loco.
Consultate le nostre escursioni.

Cape Tribulation Cape Tribulation così nominata dal Comandante Cook che si trovò arenato sul reef di questa zona è oggi un luogo magnifico per gli amanti di lunghe spiagge, foreste, barriere coralline ed un piccolissimo villaggio. Il mondo che vi circonda esiste da 130.000.000 di anni, e parte integrante del Patrimonio Mondiale dell'Unesco sia par la sua foresta che per la sua barriera corallina. Vi sono bellissime spiagge come quella di Myall e Cape Trib e luoghi panoramici veramente suggestivi come Thornton Peak, il Monte Sorrow e Alexandra Lookout. Il tutto facilmente raggiungibile grazie i sentieri ben indicati che permettono di effettuare belle passeggiate. Ma il must per godere appieno di questo luogo è la partecipazione ad alcune escursioni: Prime tra tutte il Jungle Surfing Canopy tour, che unisce il divertimento di una discesa con la zipline attraverso la foresta ed alla conoscenza della stessa; un ecosistema unico al mondo. Per la stessa ragione consiglio la passeggiata notturna nella foresta pluviale accompagnati da guide esperte che vi faranno scoprire i veri segreti della natura alla luce della torcia elettrica. Scoprirete colori iridescenti inaspettati, osserverete coccodrilli, bandicot, coloratissimi treesnakes e le rane toro. E poi possibile effettuare passeggiate a cavallo sulla spiaggia e nella foresta e partecipare ad escursioni sia in gommone (poco meno di mezza giornata), che in catamarano a vela e motore (una giornata), per fare snorkeling sul reef ove spesso potrete anche nuotare affiancati dalle tartarughe.

3° giorno

Cape Tribulation / Cairns

Possibilità di prolungare il soggiorno.
Si supera nuovamente il Daintree River. Volendo qui potete effettuare la minicrociera sul fiume alla scoperta dei temibili saltwater crocodile.

Arrivo a Cairns e riconsegna della vettura.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 2 Aprile 2025 al 31 Marzo 2026€ 368

Note

Escursione notturna nella foresta pluviale
Alle ore 19.30 partenza dal punto di ritrovo per la passeggiata notturna di due ore nella foresta pluviale accompagnati da una guida esperta:
Al tramonto del sole la rainforest viene abbandonata dagli escursionisti diurni ed avrete così la possibilità di scoprire la vita notturna dei suoi abitanti: coccodrilli, bandicot, coloratissimi treesnakes e le rane toro. Questa l’ happy hour della foresta che si celebra ogni giorno al calar del sole da oltre 120 milioni di anni e che potrete osservare solo con una piccola torcia.
Barriera corallina in gommone
Non solo la costa e la foresta pluviale a Cape Tribulation: scoprite con questa escursione di mezza giornata la bellezza della Grande Barriera Corallina sui reef corallini Mackay ed Undine. La corsa sul gommone planante vi offre di esplorare in due ore questo magnifico mondo sottomarino.
Inclusa attrezzatura per lo snorkeling e, una nuotata con le tartarughe verdi se sarete fortunati.
Barriera corallina in catamarano.
Una giornata trascorsa sulla Outer Barrier Reef con un elegante catamarano. Raggiungerete i luoghi più belli ed esclusivi della Grande Barriera corallina.Sono inclusi il pranzo e snacks.
Cambio applicato: in data 25 agosto 2020
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
Supplemento camera singola disponibile.
Richiedete il preventivo dettagliato con le indicazioni dei lodge/motel ed un preventivo aggiornato.


La quota comprende

  • I pernottamenti in hotel.
  • Noleggio vettura con chilometraggio illimitato ed assicurazione complet cover. Seconda guida inclusa.
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Mance, bevande, extra di carattere personale quanto non indicato in include od altrove nel programma.
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 115
australia

L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]

australia

L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]

australia

Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]

L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]

L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

Australia

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

australia

Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]

I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]

australia

Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]

Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]

Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]

Australia

Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]

Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111

Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]

honeymooners

Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]

Australia

I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]

La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]

australia

Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx