Un’isola spettacolare, con clima subtropicale tutto l’anno, situata nel parco marino della Grande Barriera Corallina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco, che vanta oltre 900 specie diverse di pesci e il 72% di tutte le specie di coralli presenti nella Grande Barriera Corallina. Da novembre a marzo sulle sue spiagge giungono le tartarughe marine a deporre le uova che si schiudono da dicembre.
Il Dive Resort dove alloggerai offre oltre 20 siti di immersione a pochi minuti dalla spiaggia e durante la bassa marea fare una passeggiata sul reef sarà come aprire un’enciclopedia di biologia marina.
Sconto 300 € (150 € a persona)
per prenotazioni entro il 31 marzo 2019 (per partenze sino al 31 marzo 2020)
Arrivo a Gladstone e trasferimento con servizio shuttle alla marina.
Proseguimento in aliscafo.
Arrivo e sistemazione nella camera prenotata.
Inizio del soggiorno mare.
Mezza pensione ed attrezzatura d snorkeling inclusi.
Mare e relax.
Il nome Heron Island deriva dalle colonie di aironi che popolano quest’isola, perfetta per chiunque desideri avvicinarsi all’ecosistema del reef australiano. L’isola, parco naturale protetto, è parte della barriera corallina ed è considerata una tra le migliori basi di partenza per le immersioni subacquee: nelle sue acque vivono infatti circa 1200 specie di pesci diversi.
Da novembre a marzo sulle sue spiagge giungono le tartarughe marine a deporre le uova che, a partire da dicembre, si schiudono dando origine all’esodo di piccoli all’affannosa ricerca del mare. Da giugno a ottobre si avvistano le balene che transitano verso sud, mentre durante tutto l’anno si possono osservare le migliaia di uccelli stanziali della foresta (da dicembre a marzo, con la schiusa delle uova, gli uccelli diventano particolarmente chiassosi e si sconsiglia l’uso delle turtle room).
Una passeggiata sul reef durante la bassa marea è come aprire un’enciclopedia di biologia marina, per non parlare dei luoghi da esplorare con maschera e boccaglio oppure in immersione, sicuramente fra i più belli al mondo. Il clima è subtropicale la temperatura media annuale è di 24°.
L'Aqua Soul Spa
Traendo ispirazione dalla spettacolare posizione della Great Barrier Reef di Heron Island, l'Aqua Soul Spa è influenzata dalla bellezza ricca e diversificata del mare. Aqua Soul Spa è stata creata per migliorare la tua salute e il tuo benessere abbracciando le potenti qualità curative del mare e della terra.
Ristorante Shearwater
Il ristorante Shearwater è il complemento perfetto per una giornata di attività. Vieni a rilassarti nella sala da pranzo dello Shearwater, oppure accomodati nella veranda esterna e goditi lo spettacolo naturale di flora, fauna, mare e scogliera.
Attività gratuite
Le opportunità abbondano su Heron Island per tutti i visitatori! Unisciti a una delle nostre guide naturaliste residenti per conoscere l'affascinante ecosistema della barriera corallina, la flora e la fauna dell'isola, o le costellazioni del cielo notturno.
Il programma delle attività è soggetto a condizioni meteo, maree e disponibilità, quindi tienilo a mente quando pianifichi il tuo soggiorno:
• Passeggiate guidate sulla barriera corallina
• Island Ecology Walks
• Passeggiate guidate Birdlife
• Presentazioni sulla fauna selvatica
• Lezioni di snorkeling in piscina
• Stargazing
Attività a pagamento:
• Programma Junior Rangers
• Corsi di immersioni subacquee
• Tour in barca semi-sommergibile
• Crociera al tramonto
• Tour in barca per lo snorkeling
• Dive Tours
Ricordate di portare il necessario per proteggervi dal sole e delle scarpette di gomma per il reef.
All'arrivo a Heron Island verrà applicata una tassa di gestione ambientale (EMC) per le prime tre notti (6,50 aud), del soggiorno in base al numero di ospiti nella stanza. I fondi ricevuti da EMC sono di vitale importanza nella gestione quotidiana del Great Barrier Reed Marine Park e nel miglioramento della sua resilienza a lungo termine. Tutti i fondi ricevuti come pagamenti EMC vengono applicati direttamente al Queensland Parks and Wildlife Service (QPWS).
Possibilità di prolungare il soggiorno oppure oggi rientro a Gladstone
Quota per persona in camera doppia tipo “Turtle Room” a partire da: € 833
Prenotazioni entro il 31 marzo 2019 (per partenze sino al 31 marzo 2020) sconto euro 300 (150 pp)
Durata del viaggio: 5 giorni/4 notti
Estensione mare abbinabile con partenze da Tutta l’ Australia (a volte sarà necessario sto over a Gladstone in base operativo dei voli)
Nota bene il soggiorno è in pensione completa con attrezzatura da snorkelling inclusa
Periodo consigliato: Tutto l’anno
Validità: sino al 31 marzo 2020
Tipologia di camere disponibili: Turtle Room, Beachside Suite, Point Suite, e sistemazioni per famiglie come Beach House, Reef Family Room, Turtle Family Room
La nostra camera preferita Beachside Suite
Viaggi di Nozze min 3 pernottamenti) cocktail all’ arrivo, 30 minute spa treatment (massage or facial)
Ragazzi sino a 12 anni Sono i benvenuti
Notte extra in Turtle Room in pensione completa pp 194 €
Upgrade in Beachside Suite pp per notte 82 €
Upgrade in Point Suite pp per notte 142 €
Supplementi stagionali: 19 – 22 apr e 20 dic – 12 gen 2020 // 10% sulle camere pp al giorno
Upgrade trasferimento in idrovolante pp a tratta idrovolante 130 €
Stop over Gladstone quando necessario pp a notte a partire da 44 €
Compresi nel costo del viaggio:
Trasferimento da e per l’aeroporto in pullman
Trasferimento da e per Heron island in catamarano
Pernottamento a mezza pensione ed attrezzatura da snorkelling incluse per tutto il periodo
Tassa locale governativa attualmente in vigore
Non compresi nel costo del viaggio
marin Reef tax Aud 6,50 al giorno per masimo tre giorni
Quanto non indicato nel costo del viaggio od altrove nel programma
Mance, bevande, extra di carattere personale
Preventivi su misura
Per supplementi Camera singola, quotazioni per piano famiglia e/o gruppi siamo a vostra disposizione
Assicurazioni facoltative e condizioni di viaggio sul nostro sito alla voce infoviaggi
Preventivi aggiornati
Il preventivo aggiornato spesso può essere più vantaggioso (last minute/offerte speciali ecc.ra)
Un buon motivo per richiederlo sempre!
Come si raggiunge:
Check in 14.00/check out 10.00
Accesso: voli giornalieri Qantas Airways da/per Sydney/Cainrs /Brisbane – Gladstone
Trasferimento in aliscafo all’isola – 2 ore – (opera tutti i giorni escluso martedì, giovedì e 25 Dicembre).
Gladstone Marina – Heron Island (Aliscafo) 10.00
Heron Island – Gladstone Marina 13.15
Servizio shuttle per l’ aeroporto in coincidenza von il traghetto.
Disponibile Servizio Elicottero o idrovolante che operano dalle 08.00 alle 18.00
I punti di forza?
Una vera isola di corallina situata in un parco marino della Grande Barriera Corallina dichiarato Patrimonio dell’Umanità
Straordinaria vita marina vanta oltre 900 specie di pesci e il 72% di tutte le specie di coralli presenti nella Grande Barriera Corallina.
Snorkeling direttamente dalla spiaggia, stagione di nidificazione e schiusa delle tartarughe, Dive Resort completamente accreditato con oltre 20 siti di immersione a pochi minuti dalla spiaggia.
Il Resort dispone di 110 unità, prive di telefono e tv per garantire tranquillità agli ospiti.
Dalla reception è comunque possibile telefonare.
Tutte le camere hanno:
Un balcone o terrazza con ombrellone,Ventilatori a soffitto,Frigorifero, bollitore per tè e caffè,Asciugamani da spiaggia,Asse da stiro e ferro,Cuscini e coperte extra,Bagno privato con asciugacapelli.
Le suite Point and Wistari, The Beach House e The Superior Point Suite offrono inoltre: aria condizionata, accappatoi e pantofole.
Differenti tipologie:
“Turtle Rooms” situate nel giardino, a breve distanza dalla spiaggia;
“Reef Rooms”, più vicine alla spiaggia, sono sempre nel giardino e sono dotate di terrazza;
“Heron Beachside Suites” fronte spiaggia, con balcone, sono molto spaziose e hanno una zona giorno e una zona notte;
“Wistari Suites”, dotate di aria condizionata, per chi desidera maggiore privacy sono immerse nel verde, con accesso diretto sulla spiaggia sono molto spaziose e dotate di ogni confort, oltre che di una magnifica vista. “Point Suites” la miglior sistemazione dell’isola, di fronte alla spiaggia, con un ampio patio, cd stereo;
“Bech Suites” vere casette fronte spiaggia con camera, salotto, bagno e passaggio privato per la spiaggia.
Non si accettano bambini sotto i 14 anni nelle Point Suites o nella Beach House.
L’Aqua Soul Spa
Traendo ispirazione dalla spettacolare posizione della Great Barrier Reef di Heron Island, l’Aqua Soul Spa è influenzata dalla bellezza ricca e diversificata del mare. Aqua Soul Spa è stata creata per migliorare la tua salute e il tuo benessere abbracciando le potenti qualità curative del mare e della terra.
Ristorante Shearwater
Il ristorante Shearwater è il complemento perfetto per una giornata di attività. Vieni a rilassarti nella sala da pranzo dello Shearwater, oppure accomodati nella veranda esterna e goditi lo spettacolo naturale di flora, fauna, mare e scogliera.
Attività gratuite
Le opportunità abbondano su Heron Island per tutti i visitatori! Unisciti a una delle nostre guide naturaliste residenti per conoscere l’affascinante ecosistema della barriera corallina, la flora e la fauna dell’isola, o le costellazioni del cielo notturno.
Il programma delle attività è soggetto a condizioni meteo, maree e disponibilità, quindi tienilo a mente quando pianifichi il tuo soggiorno:
Attività a pagamento:
A disposizione degli ospiti
Internet senza fili disponibile Baillees Bar
Sono accettate le principali carte di credito
Giochi da tavolo / libri
Servizi di deposito di sicurezza
Boutique Resort
Servizio postale e telefoni pubblici
Full Day Spa
Piscina
Marina Interpretive Center
Infermiera professionale e pronto soccorso
Centro immersioni accreditato
Servizio di lavanderia per gli ospiti e strutture
Musica dal vivo quasi tutte le sere al bar
Ricordate di portare il necessario per proteggervi dal sole e delle scarpette di gomma per il reef.
All’arrivo a Heron Island verrà applicata una tassa di gestione ambientale (EMC) per le prime tre notti (6,50 aud), del soggiorno in base al numero di ospiti nella stanza. I fondi ricevuti da EMC sono di vitale importanza nella gestione quotidiana del Great Barrier Reed Marine Park e nel miglioramento della sua resilienza a lungo termine. Tutti i fondi ricevuti come pagamenti EMC vengono applicati direttamente al Queensland Parks and Wildlife Service (QPWS).
L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]
L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]
L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]
I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]
Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]
Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]
Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]
Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]
Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]
Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]
I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]
La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]
Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]