Logo
da Sydney a Brisbane

6 giorni / 5 notti

Da Sydney a Brisbane vigneti e coste spettacolari in auto

da € 630

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.goaustralia.it?p=31387
per informazioni: Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 071 2089301 - [email protected]

Da Sydney a Brisbane vigneti e coste spettacolari in auto e un bel modo per iniziare o completare il vostro viaggio in Australia. Questo itinerario di viaggio potrebbe essere un suggerimento per scegliere magari la vostra destinazione mare finale. Il vostro viaggio inizia però alla scoperta dei vini, un must to do in Australia. Ed iniziamo con la Hunter Valley. Il fascino di questa regione è dovuto alle sue dolci colline, punteggiate da tranquilli villaggi. La viticoltura ha qui una lunga tradizione, iniziata nel 1825, quando lo scozzese James Busby piantò le prime viti. Dopo appena cinque anni, la Hunter Valley contava già 20 imprese vinicole, specializzate soprattutto nella coltivazione di uve Semillon e Chardonnay. Nella regione ci sono più di 70 cantine, non vi basta certo una giornata se volete degustare tutti i vini!

Da Sydney a Brisbane vigneti e coste spettacolari in auto ci porta quindi dalla Hunter Valley sulla costa tra Sydney e Brisbane.

Port Stephens è famosa per le sue 26 spiagge spettacolari, per le sue dune di sabbia ove possibile praticare il sandboarding, fare immersioni con gli squali toro, andare a cavallo lungo le spiagge, fare snorkeling nelle baie riparate, nuotare con i delfini e cercare i koala. C’è davvero qualcosa per tutti.
Tra le spiagge più belle sicuramente Zenith Beach battuta dal vento, la più nota Shoal Bay dalle calme acque apprezzata dalle famiglie. Per i surfisti più esperti le onde selvagge di Zenith beach e le spiagge di Wreck, Box e Samurai. Una vacanza a Port Stephens è incentrata sul mare e sulla sabbia, assaggiando frutti di mare appena pescati, guadando le acque limpide e facendo sandboarding lungo le spettacolari dune di sabbia di Stockton.

Port Macquarie

Situata sulla costa nord settentrionale del New South Wales, vanta 17 splendide spiagge, un lussureggiante entroterra, una vasta gamma di attrazioni tra cui il Koala Hospital, lo zoo di Billabong, crociere sul fiume. Completa il tutto con uno dei migliori climi per tutto l’anno e un fitto calendario di eventi, non c’è da meravigliarsi che questa sia una delle destinazioni di vacanza più popolari dell’Australia e la gente del posto amichevole ti accoglierà a braccia aperte. La graziosa cittadina balneare di Port Macquarie si trova alla foce del fiume. Gli allevamenti di ostriche colmano l’estuario incontaminato dove i delfini tursiopi sono di casa per giocare. Esplora le bellissime spiagge e la foresta pluviale, poi scopri l’osservazione delle balene, i ristoranti pluripremiati e la regione vinicola del fiume Hastings.

Capitale dei Koala.  Port Macquarie ha la più alta popolazione di koala sulla costa orientale dell’Australia ed è sede del famoso Koala Hospital. C’è un tour giornaliero dell’ospedale, che cura circa 250 koala malati o feriti all’anno. Seguite l’Hello Koalas Sculpture Trail per trovare più di 50 koala giganti sparsi per l’area.

Byron Bay e la Gold Coast saranno le ultime tappe del nostro itinerario da Sydney a Brisbane vigneti e coste spettacolari in auto.

Byron Bay, le leggendarie onde di questa zona hanno attratto per anni i surfisti a Wategos e Main Beach. Oltre che per cavalcare le onde, oggi i visitatori vengono sulle spiagge di Byron per praticare la meditazione, fare massaggi, andare in deltaplano , in kitesurf, passeggiare e nuotare; molto in voga anche lo Yoga in luoghi assolutamente spettacolari. Byron Bay conserva la sua anima hippye che potrete scoprire nelle stradine oppure durante le serate dedicate al relax ma anche al divertimento.

La Gold Coast è famosa per le sue lunghe spiagge, per i parchi divertimento a tema per il surf e per il suo entroterra. Nelle immagini sembra ma anche lo è una metropoli costiera abbastanza diversa dagli standard australiani ma, come tutti i luoghi australiani si rivela invece ricca di sorprese e per nulla soffocante anzi: spesso si rimpiange di averci passato magari un solo giorno.

La Gold Coast si sviluppa lungo le splendide spiagge ma anche nell’ entroterra non meno spettacolare:

  • Surfers Paradise, è una delle destinazioni di vacanza più iconiche e più celebri dell’Australia.
  • Broadbeach, a sud di Surfers Paradise, è una zona piena di caffè, ristoranti, negozi ed è un piacevole lungomare da assaporare a poco a poco.
  • Tamborine Mountain, alcuni dicono che questo è il verde dietro l’oro, che rende la Gold Coast così seducente, ed è facile capire perché Tamborine Mountain è in sintonia con i turisti.
1° giorno

Sydney/ Hunter Valley

Km indicativi 170
Tipo di strada asfaltata.
Ritiro della vettura e partenza alla volta della vicina Hunter Valley.

Hunter Valley Hunter Valley - Il fascino di questa regione è dovuto alle sue dolci colline, punteggiate da tranquilli villaggi. La viticoltura ha qui una lunga tradizione, iniziata nel 1825, quando lo scozzese James Busby piantò le prime viti. Dopo appena cinque anni, la Hunter Valley contava già 20 imprese vinicole, specializzate soprattutto nella coltivazione di uve Semillon e Chardonnay. Sono due le aree di grande interesse enoturistico: la Upper Hunter e la Lower Hunter. In quest’ultima troverete la maggioranza delle aziende vinicole della regione, che produce alcuni dei migliori Semillon e Shiraz del paese. Vi consiglio di fare una sosta al Wine Country Information Centre, Aberdare Rd, di Cessnock dove potete reperire numerose informazioni una volta sul posto.
Nella regione ci sono più di 70 cantine, non vi basta certo una giornata se volete degustare tutti i vini! Interessante fare un tour dell’area, prendete una mappa all’ufficio informazioni che ho detto prima. Se volete andare oltre il vino, la zona offre numerose località semplicemente meravigliose. Pochi chilometri a est di Cessnock c’è la Nelson Bay: spiagge finissime e delfini che balzano dal mare non è poco!

2° giorno

Hunter Valley/Port Stephens

Km indicativi 100
Tipo di strada asfaltata.
Oggi raggiungiamo la costa con la magnifica Port Stephens.
Da non perdere una corsa sulla enormi dune di sabbia e una minicrociera per avvistare i delfini e in stagione diversi cetacei.
La Hunter Valley è una delle principali regioni vinicole dell'Australia.
Se desideri fare scorta di ottimo cibo e vino prima di metterti in viaggio, una deviazione attraverso la Hunter Valley è un'ottima idea. Assicurati di fermarti al caseificio Binnorie per alcuni dei loro fantastici formaggi.

Port Stephens Port Stephens è famosa per le sue 26 spiagge spettacolari, per le sue dune di sabbia ove possibile praticare il sandboarding, fare immersioni con gli squali toro, andare a cavallo lungo le spiagge, fare snorkeling nelle baie riparate, nuotare con i delfini e cercare i koala. C'è davvero qualcosa per tutti.
Tra le spiagge più belle sicuramente Zenith Beach battuta dal vento, la più nota Shoal Bay dalle calme acque apprezzata dalle famiglie. Per i surfisti più esperti le onde selvagge di Zenith beach , e le spiagge di Wreck, Box e Samurai.
Una vacanza a Port Stephens è incentrata sul mare e sulla sabbia, assaggiando frutti di mare appena pescati, guadando le acque limpide e facendo sandboarding lungo le spettacolari dune di sabbia di Stockton.

3° giorno

Port Stephens /Port Macquire

Km indicativi 292
Tipo di strada asfaltata.
Seguite la strada per Tea Gardens e superate il Myall River con il traghetto per raggiungere infine Hawk Nest e Dark Point con belle viste su spiagge spettacolari. A seguire la lunghissima Mungo beach per poi costeggiare lo specchi lacustre di Broadwater. la strada si addentra nell'entroterra sino a raggiungere nuovamente la costa a Elizabeth Beach. Superata la cittadina di Forster proseguite direttamtne per Port Macquire distante solo un centinaio di Km.

Da Port Stephens a Port macquire
• Sketchely Pioneer Cottage Museum
• Hunter Botanic Gardens
• Picnic al lago Grahamstown o al Riverbank Park
• Bulahdelah
• Myall Lakes National Park (pesca, aquile di mare, koala, canguri, pellicani)
• Bulahdelah Court House (museo di storia locale)
• Foresta di Nerong
• Grandis Tree (76m - l'albero più alto del NSW)
• Buladelah Mountain park
• Wallingat River Forest Park (picnic, sentieri, ecc.)
• Forster :
• Viste spettacolari da Cape Hawke
• Pebbly Beach Bicentennial Trail
• Tobwabba Art Gallery (arte aborigena contemporanea)
• Crociere con i delfini
• Goditi le spiagge incontaminate del Parco Nazionale Booti Booti

Port Macquarie Situata sulla costa nord settentrionale del NSW, vanta 17 splendide spiagge, un lussureggiante entroterra, una vasta gamma di attrazioni tra cui il Koala Hospital, lo zoo di Billabong, crociere sul fiume. Completa il tutto con uno dei migliori climi per tutto l'anno e un fitto calendario di eventi, non c'è da meravigliarsi che questa sia una delle destinazioni di vacanza più popolari dell'Australia e la gente del posto amichevole ti accoglierà a braccia aperte.
La graziosa cittadina balneare di Port Macquarie si trova alla foce del fiume. Gli allevamenti di ostriche colmano l'estuario incontaminato dove i delfini tursiopi sono di casa per giocare. Esplora le bellissime spiagge e la foresta pluviale, poi scopri l'osservazione delle balene, i ristoranti pluripremiati e la regione vinicola del fiume Hastings.
Capitale dei Koala
Port Macquarie ha la più alta popolazione di koala sulla costa orientale dell'Australia ed è sede del famoso Koala Hospital. C'è un tour giornaliero dell'ospedale, che cura circa 250 koala malati o feriti all'anno. Seguite l'Hello Koalas Sculpture Trail per trovare più di 50 koala giganti sparsi per l'area.

4° giorno

Port Macquire /Byron Bay

Km indicativi 390
Strada asfaltata
Oggi si abbandona la strada costiere. la via più diretta è la A1 ma volendo allungare di circa 100 km prendete la strada interna che passa attraverso il Nymboi National Park ed i piccoli paesini rurali.
Una bella deviazione?
South West Rocks
Una delle gemme della Pacific Coast drive è la città costiera di South West Rocks. Situato vicino alla foce del fiume Macleay, dista circa 40 chilometri da Kempsey, sulla costa nord settentrionale del New South Wales.
Caffè a Yamba
Prima di raggiungere Grafton, la A1 segue il fiume Clarence su un'ampia distesa per incontrare l'Oceano Pacifico meridionale. Ci sono diversi ottimi caffè in questa graziosa città costiera famosa per gamberi, delfini e balene (da maggio a ottobre è tipicamente la stagione per l'osservazione delle balene), tra cui Uptown Cafe & Bar, Latitude 29 e Bean Scene.
Nuota al Lago Ainsworth, Lennox Head
Situato all'estremità nord della spiaggia principale a Lennox Head, questo bellissimo lago prende il suo colore caramello dagli alberi del tè che crescono lungo le sue rive. Il popolo di Bundjalung ha scoperto le meraviglie curative dell'albero del tè in questa zona millenni fa e da allora ha usato l'olio per curare i disturbi della pelle. L'acqua sembra torbida, ma è straordinariamente pulita e rivitalizzante.

Tra Port Macquaire e Byron Bay

• Punto panoramico storico di Apex
• Riserva naturale di Yessabah (caratteristiche rocce carsiche calcaree)
• Macksville
• Spiagge per il surf
• Nambucca Heads - bellissime spiagge incontaminate
• Gordon Park foresta pluviale
• Bongil Bongil National Park
• Coffs Coast State Park
• Coffs Harbour
• Parco a tema Big Banana
• Pet Porpoise Pool Oceanarium (spettacoli di foche e delfini, squali, pesci della barriera corallina, tartarughe, spiagge)
• Parco Marino Solitary island
• Bindarri National Park (spettacolari cascate)
• Woolgoolga
• Wedding Bells State Forest
• Spiagge
• Parco nazionale di Yuraygir
• Grafton
• Parco nazionale di Washpool
• Mercato e galleria di Bentleg
• Susan Island (foresta pluviale, la più grande colonia di pipistrelli della frutta)
• Maclean
• Parco nazionale di Bundjalung
• Maclean Lookout

5° giorno

Byron Bay

Oggi trascorriamo una giornata lungo le spiagge ed esplorando questa piccola cittadina votata alla bella vita, al relax e dal gusto un poco hippy. Se la luna è piena non dimenticate una passeggiata al faro di Cape Byron!
Byron Bay è un focolaio di artisti, musicisti, filosofi, guaritori, agricoltori e stilisti, attratti dal clima e da paesaggi incredibili ... oltre a un pizzico di controcultura. In questi giorni è più chichi che hippie, con molti splendidi ristoranti come Bay Leaf Café, Top Shop e Targa Restaurant.

Byron Bay Le leggendarie onde di questa zona hanno attratto per anni i surfisti a Wategos e Main Beach. Oltre che per cavalcare le onde, oggi i visitatori vengono sulle spiagge di Byron per praticare la meditazione, fare massaggi, andare in deltaplano , in kitesurf, passeggiare e nuotare; molto in voga anche lo Yoga in luoghi assolutamente spettacolari.
Byron Bay conserva la sua anima hippye che potrete scoprire nelle stradine oppure durante le serate dedicate al relax ma anche al divertimento.
Andate in kayak accanto ai delfini da Main Beach o fate sessioni di snorkeling o immersioni subacquee presso il Julian Rocks Marine Park. Provate il famoso spot a The Pass o andate a cavallo e pescate dalla spiaggia a Seven Mile Beach, vicino Lennox Head. Camminate lungo la penisola seguendo il Cape Byron Walking Track e ammirate la prima alba australiana tingere di rosa il faro di Cape Byron.
Passeggiate lungo il Cape Byron Track e ammirate per primi l’alba australiana ma anche il famoso spettacolo della luna piena sul faro, oramai famosa in tutto il mondo.
Camminate tra le fitte foreste pluviali, la rara vegetazione costiera e le scogliere battute dal vento della Cape Byron Headland Reserve.
Osservate la megattere che migrano lungo la costa tra maggio e novembre e cercate di individuare tra le acque cristalline tartarughe, razze, delfini o innocui squali. Salite fino all’orlo di un antico vulcano e ammirate l’ampio panorama fatto di foreste e terreni agricoli del primo grande continente, il Gondwana, nel Parco nazionale del monte Warning (Mount Warning National Park). Presso il Parco nazionale di Nightcap (Nightcap National Park) potrete camminare fino alla base delle Minyon Falls e incontrare gli animali notturni durante un’escursione serale nel bush. Ovunque vi troverete a Byron, non sarete mai lontani da incredibili bellezze naturali.

6° giorno

Byron Bay/Gold Coast/Brisbane

Km indicativi 170
Caffè a Yelgun
A 10 minuti di auto lungo l'autostrada del Pacifico, troverai The Bean Van, dove la passione del proprietario David Phillip per l'ottimo caffè e il servizio clienti è evidente in ciò che serve, probabilmente il miglior caffè dei Northern Rivers. Ordina una tazza con un panino o una torta calda di salsiccia, mentre i bambini esplorano il parco giochi.
Le magnifiche spiagge della Gold Coast con i panorami alla Miami sono un cambio inaspettato ma piacevole.
esplorate questa mecca del turismo e del surf prima di raggiungere Brisbane.

Gold Coast La Gold Coast è famosa per le sue lunghe spiagge, per i parchi divertimento a tema per il surf e per il suo entroterra.
Nelle immagini sembra ma anche lo è una metropoli costiera abbastanza diversa dagli standard australiani ma, come tutti i luoghi australiani si rivela invece ricca di sorprese e per nulla soffocante anzi: spesso si rimpiange di averci passato magari un solo giorno.
La Gold Coast si sviluppa lungo le splendide spiagge ma anche nell’ entroterra non meno spettacolare:
Surfers Paradise
E’ una delle destinazioni di vacanza più iconiche e più celebri dell'Australia.
Broadbeach
Broadbeach, a sud di Surfers Paradise, è una zona piena di caffè, ristoranti, negozi ed è un piacevole lungomare da assaporare a poco a poco.
Tamborine Mountain
Alcuni dicono che questo è il verde dietro l'oro, che rende la Gold Coast così seducente, ed è facile capire perché Tamborine Mountain è in sintonia con i turisti.
Burleigh Heads
Semplicemente Burleigh per la gente del posto, si trova tra Surfers Paradise a nord e Coolangatta a sud. È un pittoresco luogo della Gold Coast e sicuramente un posto dove fermarsi.
Southern Gold Coast
Questo è il centro di intrattenimento del sud con ristoranti, caffè e bar è circondato da alcune delle migliori spiagge per il surf.
Lamington National Park
Fa parte delle foreste pluviali del Gondwana dell'Australia World Heritage Area, la più estesa foresta pluviale subtropicale del mondo. La zona è rinomata per le sue bellissime cascate e più di 160 chilometri di sentieri escursionistici.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 29 Marzo 2023 al 31 Marzo 2024€ 630

Note

Cambio applicato: in data 25 agosto 2020
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
Supplemento camera singola disponibile.
Richiedete il preventivo dettagliato con le indicazioni dei lodge/motel e quotazione aggiornata.
Questo percorso si può fare anche in 3 giorni ma onestamente sarebbe solo una corsa in macchina.


La quota comprende

  • Noleggio vettura gruppo H con chilometraggio illimitato ed assicurazione complet cover.
  • Pernottamenti in hotel e motel.
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

australia

L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]

australia

L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]

australia

Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]

L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]

L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

Australia

Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]

australia

Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]

I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]

australia

Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]

Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]

Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]

Australia

Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]

Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111

Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]

honeymooners

Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]

Australia

I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]

La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]

australia

Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]


Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

Cosa sapere di Canberra? Qui vi diamo alcune informazioni interessanti!

La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Australia S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02116980422 R.E.A. AN 162472
Capitale Sociale € 30.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx