Un viaggio in fuoristrada per raggiungere i luoghi più belli ” dell’ Outback Red & Blue” passando anche attraverso la storia delle Outback Station e dei loro straordinari proprietari. A volte pernotterrete in un semplice caravanpark ma molto spesso in fantastiche homstead. Attraverserete Mount Augustus le aride zone del Murchison, raggiungerete il maestoso Karijini National Park per poi approdare sull’ Australian indian Ocean nel favoloso Ningaloo Reef/ Cape range National Park.
Higlights:
Pinnacles desert
Pilbara
Woolen Station
Karijini N.P
Mount Augustus (il monolito più grande di Australia
Ningaloo Reeef
Cape range National Park
Km indicativi 350
Strada asfaltata.
Partenza in direzione nord, lungo la costa. Prima tappa da raggiungere il parco nazionale dei Pinnacoli o Nambung National Park. Il deserto dei pinnacoli, all’interno del Nambung National Park . Visita dle Nambung national park e proseguimento per Dongara.Disbrigo delle formalità di noleggio e ritiro della vettura.
Cervantes Nambung National Park:
Potete trascorrere la giornata sul posto godendo magari anche delle spiagge prospicienti il deserto dei Pinnacoli.
All'interno del Nambung National Park, disseminati su una superficie di oltre 4.000 chilometri quadrati di territorio si profilano innumerevoli pinnacoli calcarei, che spiccano sopra le sabbie gialle e ocra del pianoro: sono variabili per dimensioni da semplici protuberanze rocciose a colonne alte fino a 5 metri.
I geologi stimano i Pinnacles antichi di circa 30.000 anni e ritengono che si tratti delle radici fossili di antichi alberi, queste guglie "stregate" offrono oggi uno spettacolo emozionante.
Benché l'ambiente in cui sorgono i Pinnacles sia tanto aspro, non si tratta di un vero deserto, bensì di una serie di basse dune costiere. Le guglie si scorgono dall'oceano, tanto che i primi esploratori pensarono che sì trattasse delle torri di una città Questa zona è anche chiamata Parco Nazionale di Nambung, che, oltre alle meraviglie geologiche, ospita un centinaio di variopinte varietà di uccelli e molte altre specie animali, compresi i canguri. A completare il magnifico scenario le coste di sabbia bianchissima bordeggiate di vegetazione a tratti interrotta da enormi dune bianchissime alte oltre 20 metri (zona di Lancelin).
Km indicativi 360
Ultima parte da Twin Peak Road su sterrato.
Proseguita sulla Carnarvon Mullewa Road sino al bivio per la Twin Peaks Road.
Di sicuro, la cosa più sorprendente da adesso in poi sarà il numero di animali che incontrerete lungo il percorso: canguri ed emu si alterneranno a decine.
Proseguimento per Wooleen Station, dove si prevede l’arrivo in serata. Ad attendervi il figlio di Brett e Helen proprietari questa Outback Station nata a metà del 1800 e divenuti leggendari.
La loro casa, splendida fra l’altro, sarà la Vostra.
Il pernottamento è previsto nelle camere della casa padronale . Apprezzerete dopo una lunga e calda giornata il fresco della notte.
per chi arriva in bushcamper possibile il pernottamento nella apposita area.
Gascoyne Junction Qui potret apprezzare al top la magnifica bellezza selvaggia dei panorami australiani dell' Outback. Luoghi che sembrano deserto e poi trovate vere oasi come Woolen Station o le altre outback station ed i piccolissimi villaggi.I paesaggi aridi e magnifici durante la fioritura del wildflower diventano un tappeto multicolore di rara bellezza.
Chilometri indicativi percorsi: 450
Tipo di strada: pista
Una sosta alla Murchison Roadhouse (vera reliquia di un passato da pionieri) per fare il pieno e proseguire alla volta di Mt Augustus.
I panorami si fanno veramente spettacolari ed avrete un assaggi del Grande Outback Australiano. Al Tourist park hanno carburante e vi è uno spaccio.
Tutta la bellezza del Kennedy Range National Park, che vanta sorgenti, dirupi, canyon e ricca fauna selvatica. Quindi si viaggia verso nord-est verso lo spettacolare Parco Nazionale del Monte Augustus, sede del più grande monolito australiano (due volte Ayers Rock), circondato da fiori di mulla mulla dall’ intenso color viola in primavera. Qui vi sono anche splendide incisioni rupestri.
Mount Augustus Si erge 715 metri sopra la pianura alluvionale circostante, il Mount Augustus è un inselberg, che significa "montagna isola". Ci sono insenature rocciose, gole e pianure aperte che supportano una varietà di vegetazione e fauna selvatica.). In poche parole è come Ayers Rock ma grande il doppio.
E’ una delle vette solitarie più spettacolari tra monocline più grandi del mondo, è visibile dall'aria per oltre 160 km. La formazione di granito è lunga circa 8 km, copre un'area di 4.795 ettari e si stima che abbia 1.750 milioni di anni.
L'area intorno al Monte Augusto è la terra tradizionale della tribù Wajarri. Burringurrah è il nome Wajarri per Mount Augustus . L'occupazione aborigena è evidente dalle incisioni sulle pareti rocciose dei siti rupestri di Mundee, Ooramboo e Beedoboondu.
Nella storia della mitologia aborigena (Dreamtime) Mount Augustus nacque da un ragazzo aborigeno di nome Burringurrah che trasgredì alle leggi tribali dell’ iniziazione perchè troppo dure. Venne catturato e ferito ad una gamba con una lancia. Tento di fuggire e le donne lo uccisero, disteso sul ventre con la gamba sinistra piegata accanto al suo corpo.
Guardando il monolito si vede la forma di un corpo, con il moncone della lancia nella gamba. Le linee di frattura geologica all'estremità occidentale del monte indicano le ferite inflitte dal mulgurrah. Il moncone della lancia è il piccolo picco chiamato Edney's Lookout, all'estremità orientale del monte.
Chilometri indicativi percorsi: 450 km
Tipo di strada: pista sino a Paraburdoo
Highlights
Proseguite in direzione di Innawanga via Dooly Downs and Ashburton Downs dopi 280 km si raggiungere la cittadina mineraria di Paraburdoo ove potrete fare rifornimento di viveri e carburante. A seguire Tom Price altra cittadina mineraria prima di arrivare al magnifico Karijini National park.
Preparate il vostro campo per i prossimi due giorni
Giornata dedicata alle esplorazioni di una delle più grandi meraviglie della natura sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico.
Karijini National Park Karijini National Park: è il secondo parco del Western Australia in ordine di grandezza e sicuramente il più spettacolare. Comprende l’area all’interno della catena montuosa dell’ Hamersley Range, tra le città di Tom Price, Newman e Wittenoon. Il paesaggio del parco è caratterizzato da profonde gole rocciose sulle quali è possibile leggere la storia geologica di 2.500 milioni di anni e da specchi d’acqua alimentati da piccole e grandi cascate. Il tutto visitabile con percorsi di trekking . La fauna comprende lucertole, goannas (piccoli rettili), dingo e canguri. Cosa visitare: per visitare il parco, sono necessari almeno due giorni. Comode le strade asfaltate che giungono fino alle porte del parco. Nell’interno vi sono piste ben battute durante la stagione secca che diventano difficili durante la stagione delle piogge da novembre ad aprile, quando è preferibile l’uso del fuoristrada. Numerosi i canyon visitabili e i percorsi trekking (di diverso chilometraggio e durata): Circular Pool, Dales Gorge, Gorge Rim Walk, Fortescue Falls, Hancock Gorge, Joffre Gorge, Calamina Gorge, Mt Bruce, Red Gorge, Weano Gorge.
Km indicativi: 600 inclusa deviazione per Hamersley Gorge.
Oggi partite di primissima mattina se possibile.
Raggiungete dapprima Hamersley Gorge. e quindi ritornate sino al bivio che porta ad Exmouth,
Il pernottamento sarà in una delle poche Outback Station lungo il percorso: Cheela Plains, Giralia .
Si tratta di vere Outbackstation tra costa e deserto.
Gli owner organizzano delle attività magari domani potete vedere con loro se possibile fare qualcosa.
Km indicativi: 170
Strada asfaltata
Si procede alla volta del magnifico Ningaloo Reef la strada è veramente poca ed il rosso dell' Outback lascerà il posto all' azzurro dell' Oceano Indiano ed al bianco abbagliante delle sue spiagge. Benvenuti nella Australia's Coral Coast.
Ningaloo Reef La Barriera Corallina non finisce con quella del Queensland ma nel Ningaloo Reef Park, parco costiero ricco di magnifici fondali corallini, l’esperto diver ne troverà una piacevole variante.
Il Ningaloo Marine Park è un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità e si trova a metà della costa occidentale australiana. Le acque cristalline circondano la più grande barriera corallina a frange del mondo, una barriera lunga 260 km brulicante di tartarughe, pesci tropicali, mante, megattere e il singolare squalo balena. Nessun altro luogo al mondo permette una simile concentrazione di queste creature a questi livelli, come la Ningaloo Reef.
Il Ningaloo Reef confina con il Cape Range National Park, sulla terra ferma, un’oasi protetta per piccoli e grandi canguri, wallabies, emù e volatili di ogni genere.
Esplorazione del Cape Range National Park con le sue lunghe spiagge isolate e le dune di sabbia. Consiglio una visita al Faro da cui si code di splendida vista, alla stazione Ranger ed alla baia di Turquose.
Ningaloo Reef Marine Park.
Le spiagge bianche, i giardini di corallo della Blue Lagoon a 20 metri dalla riva, i canguri e gli emus che si aggirano indisturbati, le baie turchesi e le grandi dune di sabbia che si stemperano nel rosso dei bassi rilievi e dei canyon come quello di Mandu Mandu ,sono solo alcuni degli ingredienti che rendono magico il luogo. Le stagioni di Ningaloo Reef Retrait. La zona è visitabile tutto l’anno: Aprile –Giugno: Temperatura del mare 24-26 °c - Fauna in arrivo: Squalo Balena, Tartarughe verdi.
Luglio – Settembre: Temperatura del mare 24-26 °c - Fauna in arrivo: da agosto ad ottobre le balene.
Ottobre - Dicembre
Temperatura del mare 26-30 °c - Fauna in arrivo: le tartarughe depositano le uova sino alla scovata di febbraio. Gennaio – Marzo Temperatura del mare 28 - 30 °c periodo più caldo dell’anno, ciclonico a volte. Fauna in arrivo: tartarughe alla schiusa e lo squalo balena incomincia ad avvicinarsi.
Giornata a disposizione per esplorare il Cape Range N:P
Rilascio della vettura in aeroporto e partenza per il rientro a Perth.Riconsegna dell'auto presso il deposito.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2023 al 31 Ottobre 2024 | € 1.480 |
Note
Questo itinerario è possibile solo utilizzando una vettura fuoristrada oppure un Bushcamper.
Con la vettura fuoristrada bisogna prenotare i vari pernottamento con un anticipo di almeno 6 mesi.
Cambio applicato: in data 25 agosto 2020
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
La quota comprende
La quota non comprende
L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]
L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]
L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]
I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]
Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]
Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]
Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]
Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]
Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]
Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]
I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]
La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]
Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]