da € 1.369 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIADa Cairns a Brisbane in auto lungo la Grande Barriera Corallina del Queensland in Australia è un itinerario che sulla carta ci indica solo 1600 Km.
Ma, le cose da vedere, i luoghi ove eventualmente sostare per fare un relax mare più lungo o, semplicemente vivere l’atmosfera del posto, sono tantissimi! Tanto da poter dire che questo potrebbe trasformarsi nel “vostro viaggio in Australia”. Da Cairns a Brisbane in auto è un suggerimento e vi sono al suo interno consigli per fare soste più lunghe od addirittura creare una sorta viaggio tra le isole effettuando anche dei pernottamenti su di esse. La nostra esperienza è a vostra disposizione per confezionare un viaggio perfetto per voi.
pronti a partire?
Partenza lungo la Great Pacific Touring Route in direzione Sud. Lungo il percorso il parco nazionale di Bellendenker e di Woonowooran. Soste consigliate: i Babinda Boulders (qui nella foresta pluviale il torrente forma cascate, cascatelle, pozze d’acqua scintillanti ove è possibile fare il bagno. Le rocce granitiche, i boulders, donano al luogo una atmosfera magica), le Joesphine falls, il Mamu Tropical Skywalk e, a seguire il parco di Paronella. Quindi Mission Beach.
Mission Beach è costituita dai quattro villaggi di South Mission Beach, Wongaling Beach, North Mission Beach e Bingil Bay. Una spiaggia fiancheggiata da palme collega questi piccoli centri urbani, da Kennedy Bay a sud a Garners Beach a nord. Infine avete mai visto il rarissimo casuario? Qui ne avrete forse la possibilità! Il nostro viaggio prosegue attraverso Cardwell con possibilità di esplorare Inchinbrook Island la Jurassic Park sul mare e proseguire per Airlie Beach. Siamo nel cuore delle Whitsundays: le 74 isole meravigliose, per lo più disabitate, costituiscono l’ambiente ideale per escursioni giornaliere o semplicemente per rilassarsi in spiagge e insenature nascoste.
Yeppoon è la porta d’accesso all’isola di Great Keppel e alle meraviglie della Grande Barriera Corallina meridionale . Qui spiagge in abbondanza, giorni da sogno esplorando e godendosi il sole sulle spiagge lontano dalla folla. Nuotate in acque tranquille e sicure. C’è una spiaggia per tutti! Ogni appassionato troverà una distesa di sabbia preferita. Proseguiamo il nostro viaggio alla volta di Seventeen Seventy (Agnes Water). Le lunghe spiagge di sabbia dorata sono un luogo ideale per trascorrere momenti di vacanza, godendo della bellezza naturale che circonda questa maestosa località. Magnifici estuari, foreste pluviali costiere, parchi nazionali e marini circondano Seventeen Seventy e Agnes Water, fornendo infiniti luoghi da esplorare. Le città del 1770 e Agnes Water offrono al viaggiatore esigente un angolo di paradiso. La spiaggia per il surf più settentrionale del Queensland, in Australia, è ad Agnes Water. È sicura, poco affollata e sorvegliata. Ottimo per bambini e surfisti.
Abbandoniamo qui la grande barriera Corallina per raggiungere Hervey bay e Fraser Island addentrandoci nella Australia’s nature Coast.
Ancora una volta la natura ci regala un tesoro di inestimabile bellezza. Durante due milioni di anni il vento e le correnti marine hanno accumulato sul fondale roccioso formatosi nel cretaceo milioni di tonnellate di sabbia. Sempre vento e correnti marine hanno provveduto alla forestazione ed alla continua autorigenerazione dell’isola medesima. Il sistema è sorprendente: oltre 40 laghi di acqua dolce resa pura dall’ azione filtrante della sabbia, che è anche il suo contenitore (famso e gettonatissimo lake Mackenzie). Dopo Fraser Island una ennesima opzione possibile è l’ultima isola corallina quella di Lady Elliot raggiungibile sempre da Hervey Bay. Il nostro viaggio si avvicina alla conclusione ma ci aspettano ancora nuove avventure con Noosa ed la Sunshine Coast.
È eccitante curiosare tra i negozi/laboratorio degli amanti del surf incontrando personaggi che non hanno nulla da invidiare ai Beach Boys. Esplorare Hasting Street (ristoranti, caffè trendy, bar eleganti, boutique e discoclub) la strada della movida notturna e dello shopping diurno ove il divertimento è sempre di casa. Non perdetevi la bellissima spiaggia a mezzaluna. ll tempo sempre splendido della Sunshine Coast, rende questa destinazione perfetta per una vacanza all’insegna dell’azione. Chilometri di sabbia incontaminata offrono spiagge sicure dove poter nuotare in tranquillità ma anche punti spettacolari per il surf. Sunshine Beach, Sunrise Beach, Marcus Beach, Peregian Beach e Coolum Beach, tutte zone costiere poco affollate con acque cristalline e bianche spiagge tutte per voi.
Km indicativi percorsi: 140
Tipo di strada: asfaltata
Un itinerario lungo la Grande Barriera Corallina da Cairns a Brisbane o VV è lungo sulla carta solo 1.600 km ma, le cose da vedere, i luoghi ove eventualmente sostare per fare un relax mare più lungo o semplicemente vivere l’atmosfera del posto, sono tantissimi! tanto da poter dire che questo potrebbe trasformarsi nel “vostro viaggio in Australia”.
Questo itinerario è un suggerimento e vi sono al suo interno consigli per fare soste più lunghe od addirittura creare una sorta viaggio tra le isole effettuando anche dei pernottamenti su di esse.
Ritiro della vettura presso il deposito del noleggiatore.
Il costo degli ingressi ai parchi può variare senza preavviso. Eventuali visite/escursioni lungo il percorso non sono incluse (salvo diversa indicazione nel programma),e sono a discrezione del visitatore. Ricordarsi che nel periodo invernale australiano il sole tramonta tra le 17 e le 18.30 e quindi regolarsi di conseguenza per organizzare la giornata
Partenza lungo la Great Pacific Touring Route in direzione Sud. Lungo il percorso il parco nazionale di Bellendenker e di Woonowooran Soste consigliate: i Babinda Boulders (qui nella foresta pluviale il torrente forma cascate, cascatelle, pozze d’acqua scintillanti ove è possibile fare il bagno. Le rocce granitiche, i boulders, donano al luogo una atmosfera magica), le Joesphine falls, il Mamu Tropical Skywalk e, a seguire il parco di Paronella.
Tra Mission Beach e Cairns Lungo il percorso il parco nazionale di BellendenKer con il famoso Mamu rainforest canopy walk ed i Babinda Boulders ove consiglio una sosta. Si tratta di una piccola deviazione dalla strada di circa 7 km. Qui nella foresta pluviale il torrente forma cascate, cascatelle, pozze d’acqua scintillanti ove è possibile fare il bagno. Le rocce granitiche (i boulders) donano al luogo una atmosfera magica.
Km indicativi percorsi: 240
Tipo di strada: asfaltata
Opzioni sul percorso:
• Fare un pernottamento in più a Mission Beach.
• Fare un pernottamento a Cardwel per effettuare una giornata ad Hinchinbrook Island
Oggi si prosegue raggiungendo l’entroterra con il famoso Tully River ove possibile fare una bella escursione di rafting.
Quindi si prosegue alla volta della cittadina costiera di Cardwel che è il punto di partenza per fare una escursione di una giornata ad Hinchinbrook Island oppure addirittura un trekking di 3 o 4 notti.
Si raggiunge la cittadina di Ingham ove possibile fare una escursione con le guide aborigene locali del
Mungalla Aboriginal Tours. Al termine si raggiunge Townsville une delle “capitali” della grande barriera Corallina.
Mission Beach Mission Beach è uno dei piccoli meravigliosi segreti del Mar dei Coralli lungo la Great Pacific Touring Route. Dista poco meno di due ore d’auto da Cairns ma, è come tuffarsi in tutto un altro mondo, al di fuori del caos di una grande città costiera e, con tutti gli attributi per definirla una magnifica località di mare. Più di 14 chilometri di splendide spiagge di sabbia dorata orlate di palme, ed una bellissima foresta subtropicale.
Mission Beach è costituita dai quattro villaggi di South Mission Beach, Wongaling Beach, North Mission Beach e Bingil Bay. Una spiaggia fiancheggiata da palme collega questi piccoli centri urbani, da Kennedy Bay a sud a Garners Beach a nord. Qui è facile indulgere nel dolce far niente oppure tuffarsi nelle tante attività operate localmente ma, sempre al di fuori della massa. A Mission Beach è tutto a misura d’uomo, ci si sente avvolti dal sensuale abbraccio dei tropici. Sarà possibile esplorare le isole di Dunk e di Inchinbrooke e praticare numerosi sport marini: SUP (stand up paddle) Kayak, snorkeling, crociere sulla barriera corallina, Skydiving con atterraggio sulla spiaggia e, perché no dedicarsi alla pesca d’altura e non. La foresta pluviale vi permetterà di effettuare passeggiate ed escursioni come quella al Mamu Rainforest Canopy Walkway (itinerario su passerelle sospese sulla sommità della foresta pluviale), oppure dedicarsi al white water rafting sul Tully River . Infine avete mai visto il rarissimo casuario? Qui ne avrete forse la possibilità!.
Hinchinbrook island Quale Jurassic Island si può esplorare? Inchinbrook Island !
Per la bellezza selvaggia e le particolarità questa isola venne scelta per girare la maggior parte del film “Alla ricerca dell'isola di Nim”.
Nonostante sia l'isola più grande della Grande Barriera Corallina, l'isola di Hinchinbrook è completamente disabitata. Per proteggere la biodiversità dell'isola e prevenire danni all'ambiente, solo 40 persone possono soggiornare contemporaneamente.
Per gli amanti del trekking , l'isola di Hinchinbrook è perfetta.
Offre spettacolari escursioni e possibilità di campeggio lungo il famoso Thorsborne Trail di 32 chilometri, classificato a livello internazionale come una delle 10 migliori passeggiate del pianeta. Scoprirete foreste pluviali Palm Figs e vines, con più di 66 specie di uccelli, 22 specie di farfalle, 29 diverse mangrovie e molte varietà di pesci e crostacei.
Le notti vengono trascorse sotto le stelle su spiagge silenziose e nel profondo della foresta pluviale vicino alla base di una splendida cascata.
Vi sono 7 punti di campeggio alcuni semiattrezzati. Per maggiori informazioni Hinchinbrook Island National Park. In genere si consiglia un trekking dai 3 ai 5 giorni per godere appieno dei panorami e dell’ esperienza.
Il trekking raccomandato va da nord a sud. Inizio: da Ramsay Bay. Termine - George Point.
Questo parco dell'isola fa parte della Great Barrier Reef World Heritage Area, famosa per la sua superlativa bellezza naturale, esempi eccezionali di sviluppo dell'ecosistema della barriera corallina, storia evolutiva e incredibile diversità.
Per iniziare la vostra avventura sull'isola di Hinchinbrook si parte da Cardwell con il traghetto che salpa ogni giorno. Per chi desidera effettuare l’intero itinerario con camping sull’ isola è necessario richiedere il permesso in anticipo.
E anche possibile fare una escursione in giornata da Cardwell: in questo caso la barca vi porta ad un punto dell'isola e nel pomeriggio viene e riprendervi in altro luogo concordato. Il tutto va prenotato con anticipo e bisogna prevedere due notti a Cardwell.
Un altro modo per esplorare l'isola di Hinchinbrook è pagaiare lungo la costa esterna in kayak. Votato come uno dei 10 migliori posti da vedere in Kayak in Australia, i panorami sono a dir poco spettacolari e le lunghe spiagge sabbiose e le vaste aree di mangrovie rendono l'isola di Hinchinbrook un paradiso ambientale per tartarughe, dugonghi e molte altre creature marine.
Km indicativi percorsi: 280
Tipo di strada: asfaltata
Possiamo indugiare a Townsville prima di raggiungere Airlie Beach nella regione delle Withsundays ove sosteremo per due notti.
Townsville Townsville è uno dei principali punti di accesso alla Grande Barriera Corallina ed alle foreste pluviali del Queensland.E’ una cittadina ricca di vita ove ammirare la sua architettura passeggiando e facendo shopping nelle eleganti boutique, gustando una cena all'aperto godendosi l'atmosfera costiera.
Da non perdere l’ Acquario Oceanografico, per gli amanti delle immersioni il relitto della SS Yongala il più grande relitto intatto di tutta l’Australia.
Spettacolare il Great Barrier Reef Marine Park, MOUA: una serie di installazioni dello scultore subacqueo di fama mondiale Jason de Caires Taylor che mettono in risalto la conservazione, il restauro e l'istruzione che si accentra sulla Grande Barriera Corallina unendo un profondo legame con la comunità.
Oggi una giornata dedicata alle numerose attività possibili nelle Withsundays:
• Escursione di una giornata alla famosa Whithaven Beach
• Escursione di una intera giornata sulla Grande Barriera Corallina ed al famoso Heart Reef
• Escursione in barca a vela tra le isole
Opzioni sul percorso:
• Fare in soggiorno mare ad Hamilton Island, Hayman Island od altre isole delle Withsundays
• Fare una minicrociera di due o più giorni su un catamarano o su di un veliero d’ epoca
• Dormire una notte sul reef
Whitsundays Islands Nel cuore della Grande Barriera Corallina del Queensland si trovano le Whitsundays:
Le 74 isole meravigliose, per lo più disabitate, costituiscono l'ambiente ideale per escursioni giornaliere o semplicemente per rilassarsi in spiagge e insenature nascoste. Tra i resort delle isole, c'è un'ampia scelta che va da quelli lussuosi di livello internazionale come Hayman ed Hamilton. Withsundays è inoltre base mare per la partenza di numerose crociere in barca a vela od imbarcazioni storiche; le crociera vanno generalmente da un minimo di un giorno ad un massimo di 6.
Alcuni luoghi:
Whitehaven Beach su Whitsunday Island è una tappa obbligata. Provate a camminare lungo quest'ampia distesa di 4 miglia di purissima sabbia bianca silicea, spesso votata una delle spiagge migliori del mondo (si raggiunge solo in aliscafo).
La Grande Barriera Corallina: le Whitsundays sono un punto di accesso perfetto per la Grande Barriera Corallina che è accessibile con escursioni in barca come da Cairns.
Heart Reef: sorvolate questo luogo spettacolare, una straordinaria composizione di coralli che ha assunto naturalmente la forma di un cuore.
Airlie Beach, la porta d'accesso alle Whitsundays, una città balneare vivace e cosmopolita, piena di spiagge contornate da palme, parchi sul lungomare e ristoranti all'aperto. Airlie Beach è la classica cittadina balneare; noterete immediatamente l'ambiente informale e rilassato.
Le Whitsundays offrono vacanze per tutti i gusti, dalla vacanza familiare piena di divertimenti e avventure alla lussuoso fuga romantica per due. Esplorate questa diversità incredibile dalla prua di una barca a vela, navigate attraverso le isole e sbarcate in un resort, o gettate l'ancora per un veloce giro di snorkeling o diving e addormentatevi di notte con il dolce dondolio delle onde sotto il cielo stellato.
Km indicativi percorsi: 500
Tipo di strada: asfaltata
Oggi è una tappa di trasferimento magari una sosta alla cittadina di Mackay.
Mackay promette incontri naturali che ti fanno sentire come se stessi noleggiando la tua avventura, che si tratti di esplorare spiagge appartate, scoprire isole tropicali appena al largo o fare escursioni nel suo famoso entroterra.
Da Mackay si prosegue alla volta di Rockhampton prima di della deviazione breve che ci porterà a Yeppoon.
Volendo possibile dormire a Rockhampton direttamente.
Yeppoon Yeppoon si trova a 38 chilometri a nord est di Rockhampton, ed è la porta d'accesso all'isola di Great Keppel e alle meraviglie della Grande Barriera Corallina meridionale e siamo esattamente sul "Tropico del Capricorno"
Reef a portata di mano
La Grande barriera corallina meridionale è ad un passo da Yeppoon.
Questo “paese delle meraviglie acquatico” pullula di coralli, tartarughe e una miriade di vita marina color arcobaleno. Fate snorkeling in acque scintillanti o guardate le creature marine con una barca con fondo di vetro.
Spiagge in abbondanza
Giorni da sogno esplorando e godendosi il sole sulle spiagge lontano dalla folla. Nuotate in acque tranquille e sicure. C'è una spiaggia per tutti! Ogni appassionato troverà una distesa di sabbia preferita.
Stile di vita rilassato
Lasciate che gli abitanti della Capricorn Coast vi accolgano con un sorriso caldo come il clima locale. Immergetevi nell'affascinante cultura dei caffè, assaporando i sapori locali e godendo le passeggiate al tramonto sulle morbide spiagge sabbiose. A Yeppon l’estate dura tutto l’anno
Per gli amanti delle foreste da non perdere il Byfield National Park.
Great Keppel Island
A tutti gli effetti è un arcipelago (North Keppel Island, Humpy Island, Middle Island, Miall Island, Conical Island, Divided Island and Pelican Island) e Great Keppel è la più grande.
I traghetti partono ogni giorno per Great Keppel Island da Keppel Bay Marina e Roslyn Bay Harbour garantendo ola possibilità di fare visite in giornata su questa bellissima isola.
Sono disponibili numerosi charter, crociere di un'intera giornata e mezza giornata, nonché avventure in barca a vela. I tour di avvistamento delle balene sono offerti in stagione (luglio - settembre).
All'arrivo scoprirete acque turchesi, spiagge sabbiose pulite e una meravigliosa varietà di flora e fauna autoctone. Ci sono 17 spiagge su Great Keppel Island.
Km indicativi percorsi: 280
Tipo di strada: asfaltata.
Oggi lungo il percorso si supera la linea del capricorno subito dopo Rockhampton e si raggiunge le cittadina costiera di Gladstone:
Opzioni sul percorso:
• Da Gladstone si può decidere di fare qualche giorno al mare ad Heron Island o per gli amanti del Glamping a Wilson Island. Entrambe sono direttamente sul Reef.
Da Gladstone infine si raggiunge Agnes Water e Seventeen Seventy (Town of 1770) questa area è una delle più belle del Queensland meridionale ed è il punto di accesso ad una sezione della Grande Barriera Corallina più intoccata.
Town Of 1770 Le lunghe spiagge di sabbia dorata sono un luogo ideale per trascorrere momenti di vacanza, godendo della bellezza naturale che circonda questa maestosa località. Magnifici estuari, foreste pluviali costiere, parchi nazionali e marini circondano Seventeen Seventy e Agnes Water, fornendo infiniti luoghi da esplorare. Le città del 1770 e Agnes Water offrono al viaggiatore esigente un angolo di paradiso. La spiaggia per il surf più settentrionale del Queensland, in Australia, è ad Agnes Water. È sicura, poco affollata e sorvegliata. Ottimo per bambini e surfisti.
Seventeen Seventy si trova a solo 7 km da Agnes Water ed è una piccola località famosa per essere stata il secondo approdo australiano del Comandante Cook . In questa area la costa è molto varia è spettacolare: vi sono affioramenti rocciosi di granito aspro, un surf esterno, spiagge riparate con calme lagune. Il Joseph Banks Environmental Park occupa gran parte della penisola con fauna e flora tipiche dell'area.
Seventeen Seventy è anche un punto di partenza per crociere sulla barriera corallina e charter di pesca per la Grande Barriera Corallina meridionale ed alla vicina Lady Musgrave Island. Le sistemazioni sono pochissime ma la la vicina cittadina costiera di Agnes Water con le sue bellissime spiagge può offrire una vasta gamma di sistemazioni. Da non perdere assolutamente una escursione con il mezzo anfibio rosa della Lark Tours in grado di farvi scoprire le spiagge remote, banchi di sabbia, dune giganti e spettacolari attraversamenti lagunari possibili solo con questo divertente mezzo anfibio.
In definitiva che si Soggiorni ad Agnes Water o Seventeen Seventy se si trascorrono anche due sole notti si potrà partecipare a tre magnifiche attività: godersi le spiagge dorate, effettuare una escursione con un mezzo anfibio lungo costiere incredibili ed esplorare la meravigliosa bellezza della Grande barriera Corallina.
Km indicativi percorsi: 250
Tipo di strada:
Opzioni sul percorso:
• Perché non fare un pernottamento in più a Agnes Water o Seventeen Seventy (ove le sistemazioni sono pochissime) e godersi una giornata sul Lady Musgrave reef ed una mattinata con un mezzo anfibio dipinto di rosa lungo coste spettacolari?
Possiamo indugiare a Seventeen Seventy non ve ne pentirete e poi intraprendere il breve percorso pomeridiano che ci farà abbandonare la grande barriera Corallina o quasi per raggiungere una altra grande meraviglia del Queensland la Fraser Coast e Fraser Island.
Se decidete di partire la mattino abbiamo una nuova opzione a disposizione:
Opzioni sul percorso:
• Possiamo raggiungere Hervey Bay nel primo pomeriggio, parcheggiare la vettura ed andare a pernottare per due notti su Fraser Island (l’ultimo traghetto parte alle 15.30)
Oggi possiamo dedicare la giornata all’ escursione a Fraser Island assolutamente da non perdere.
Fraser island A circa 200 km a nord di Brisbane, con i suoi 84 mila ettari di sabbia distribuita lungo 360 km di costa per una larghezza media di 14, Fraser Island è l’isola di sabbia più grande al mondo. Ancora una volta la natura ci regala un tesoro di inestimabile bellezza. Durante due milioni di anni il vento e le correnti marine hanno accumulato sul fondale roccioso formatosi nel cretaceo milioni di tonnellate di sabbia. Sempre vento e correnti marine hanno provveduto alla forestazione ed alla continua autorigenerazione dell'isola medesima. Il sistema è sorprendente: oltre 40 laghi di acqua dolce resa pura dall’ azione filtrante della sabbia, che è anche il suo contenitore (famso e gettonatissimo lake Mackenzie. La stessa sabbia ha formato campi di dune sino a 20 metri di altezza e questo è il segreto: l’azione combinata dell’aria e del mare fa muovere lentamente le dune da est verso ovest attraverso l’isola. In questo modo la vegetazione viene soffocata e la sabbia infine ripiomba in mare dove le correnti la trasportano nuovamente sul lato orientale. Nel frattempo si sono formate delle depressioni che si colmano di acqua piovana purissima e la vegetazione rinasce. Un fenomeno simile ha dato vita a una flora e ad una fauna altrettanto uniche e abbondanti. Oltre alle bellissime spiagge vi sono tratti di costa con mangrovie, boschi con alberi pregiati e pianori con arbusti. Dove l'erosione eolica è più forte le sabbie mostrano le loro coloratissime stratificazioni edificando fantastici castelli. Anche l’uomo ha dato il suo contributo artistico e, dal naufragio nel 1939 della nave Liner Maheno, è sorto sul bagnasciuga un nuovo “maniero”, o meglio un relitto, battuto dalle onde ed abitato da granchi e conchiglie. Il corso della giornata segna l’avvicinarsi degli uccelli ciarlieri
Sull' isola presso il vostro alloggio potrete prenotare escursioni in fuoristrada, oppure noleggiare fuoristrada, partecipare a crociere per l' osservazione delle balene in stagione (luglio/agosto - settembre/ ottobre), fare escursioni guidate in kayak e molto altro ancora.
Km indicativi percorsi:170
Tipo di strada: asfaltata
Lasciamo Hervey Bay seguendo la strada che porta alla cittadina storica di Maryborough e da qui ci inoltriamo nell’ entroterra della regione collinare di Gympie ricca di foreste e piccoli paesini ridenti.
Si rientra quindi sulla costa raggiungendo Noosa ed il Sunshine Coast.
Benvenuti nell’ atmosfera rilassata e sulle lunghe spiagge della Sunny Coast!
Opzioni sul percorso:
• Glamping snorkeling e diving a Lady Elliot Island possiamo aggiungere due notti
Lady Elliot Island Dalla forma tondeggiante, questa piccola isola è circondata da uno stretto anello di sabbia bianchissima, ed è la più meridionale della Grande Barriera Corallina insieme a Heron Island. Spettacolari i fondali, abitati da mante e amati dai sub anche per la notevole visibilità, fino ai 25 metri circa. Fra ottobre e marzo più di 40.000 uccelli nidificano sull’ isola, da luglio a metà ottobre si osserva il passaggio delle balene humpback e da ottobre ad aprile arrivano le tartarughe verdi a deporre le uova.
Lady Elliot Island è un paradiso sottomarino sia per gli amanti dello snorkeling che per i subacquei
Lo snorkeling e le immersioni sono un ottimo modo per avvicinarsi alla straordinaria vita marina ed esplorare le meraviglie della Grande barriera corallina meridionale.
Lo snorkeling sulla barriera corallina che circonda l'isola di Lady Elliot è facilmente accessibile direttamente dalle spiagge o prenotando tour su una delle barche con fondo di vetro ma anche tour guidati di snorkeling o safari di snorkeling.
A seconda del livello di esperienza, si può scegliere tra percorsi snorkeling per principianti, intermedi o avanzati.
Lady Elliot Island offre un'esperienza subacquea diversificata con 20 incredibili siti di immersione in tutta l'isola che sono facilmente accessibili con immersioni dalla barca. A Lady Elliot Island, il nostro personale esperto di immersioni accompagna personalmente tutte le immersioni, programmiamo un minimo di due immersioni al giorno e immersioni notturne opzionali disponibili in base ai partecipanti e alle condizioni meteorologiche. Il Dive Shop PADI del resort offre corsi per soddisfare tutti i livelli di esperienza.
L'accesso a Lady Elliot Island Eco Resort è effettuato su piccoli aerei noleggiati da Seair Pacific per trasportare i nostri ospiti da e verso l'isola. Dato che l'isola di Lady Elliot è l'isola più remota della Grande barriera corallina a cui si accede regolarmente, l'accesso alla barca è difficile. I voli possono parte e rientrare su: Brisbane, Hervey Bay, Gold Goast e Surfer Paradise. Si consiglia l' accesso da Hervey Bay. Vi sono limitazioni per il bagaglio e l'eventuale eccedenza può essere lasciata presso il deposito della compagnia in aeroporto.
Giornata dedicata al mare al relax ed al divertimento serale.
Noosa Noosa è sinonimo di Lifestyle on the beach!, tintarella e divertimento ma, non chiedete l’ ombrellone!
È eccitante curiosare tra i negozi/laboratorio degli amanti del surf incontrando personaggi che non hanno nulla da invidiare ai Beach Boys. Esplorare Hasting Street (ristoranti, caffè trendy, bar eleganti, boutique e discoclub) la strada della movida notturna e dello shopping diurno ove il divertimento è sempre di casa. Non perdetevi la bellissima spiaggia a mezzaluna con il Surfclub ed il famoso promontorio che appena copre un orizzonte da fiaba. Questa è Noosa H24! Durante il giorno potrete anche esplorare in auto le spiagge perfette come uno le sogna: Coolum, Eumundi, Sunshine Beach, Peregian Beach, Noosa North Shore, Tewantin. Surf, Sup, kayak, jetsky e molto altro sono a vostra disposizione per vivere la vostra Australian Beach & Coastal experience.
Per chi si vuole cimentare nell’ esplorazione vi sono le famose Everglades di Noosa in tutto simili a quelle americane: potrete percorrerle in escursione, con il kayak od anche con minitour avventura di due giorno con pernottamento in campo tendato.
Infine ma non certo per ultima la famosa Great Beach Drive che porta lungo la spiaggia sino a Rainbow Beach: un’esperienza che potrete fare in escursione da e per Noosa oppure come escursione/trasferimento per raggiungere Rainbow Beach.
Per la sera molti i localini e club a disposizione per il divertimento tra i più acclamati Miss Moneypenny's, Soda Nightclub, Rolling Rock Nightclub (naturalmente possono cambiare ma il divertimento è sempre assicurato).
Infine A breve distanza da Noosa sorge il nuovo quartiere di Noosaville che potrete raggiungere in 5 minuti di traghetto sul Noosa River.
Km indicativi percorsi: 90
Tipo di strada: asfaltata
Oggi possiamo percorrere tutta la Sunshine Coast sino a Caloundra e, invece di raggiungere Brisbane oramai vicinissima, faremo una breve deviazione per raggiungere le Glass House Mountains e regalandoci un ultimo pernottamento in un luogo unico come il Glass House Mountains Ecolodge potrete scegliere tra fantasiose sistemazioni come un piccola chiesetta, una carrozza ferroviaria od un piccolo cottage. E siete a solo 50 minuti di auto da Brisbane ultima tappa del viaggio.
Sunshine Coast ll tempo sempre splendido della Sunshine Coast, rende questa destinazione perfetta per una vacanza all'insegna dell'azione. Chilometri di sabbia incontaminata offrono spiagge sicure dove poter nuotare in tranquillità ma anche punti spettacolari per il surf.
Tra Mooloolaba e Marcoola ci si ritrova nel pieno dell’ azione: qui gli accessi alle surf beaches,a piccole baie, placidi fiumi ci permettono di organizzare numerose attività adatte sia par le famiglie che per le coppie.
A Mooloolaba potete anche uscire dalla porta di casa vostra ed essere in due minuti in spiaggia! Se prendete la bicicletta potrete raggiungere il Mooloolaba Spit ove il mare è sempre calmo e siete a due passi da eccellenti seafood cafes.
Mooloolaba Spit è una delle spiagge più sicure dove nuotare in questa zona della costa. Mooloolaba ospita inoltre il porto turistico da dove partire per lezioni di vela,battute di pesca ed immersioni subacquee o dedicarsi all’ avvistamento delle balene in stagione. Qui vi è anche il relitto della nave da guerra HMAS Brisbane visitabile dai subacquei.
Maroocydore è famosa per le sue spiagge sensazionali e per le numerose attività ricreative. Vi è inoltre una lunga passeggiata che ci porta sino ad Alexandra Headland ed è meta irrinunciabile di ciclisti e amanti dello jogging. Infine una crociera sul fiume Maroochy fino al Maroochy Wetland Sanctuary, ove possibile osservare canguri, wallaby e innumerevoli specie di uccelli. Twin Waters è dove vi è sempre qualcosa da fare giorno e notte. Il luogo perfetto per giocare a golf, dedicarsi alla cura del corpo e della mente con ottimi massaggi e spa. Marcoola Beach è a soli 10 minuti dal Sunshine Coast Airport. Anche qui spiagge poco affollate e tanta tranquillità è il luogo ideale per una vacanza in famiglia.
Subito dopo abbiamo:
Sunshine Beach, Sunrise Beach, Marcus Beach, Peregian Beach e Coolum Beach, tutte zone costiere poco affollate con acque cristalline e bianche spiagge.
Coolum è la sede di uno dei migliori campi da golf dell’ Australia e vera mecca del surf. Eumundi famoso per il suo mercato bisettimanale dove potrete acquistare prodotti locali freschissimi o dedicarvi alla ricerca di oggetti curiosi nel “mercatino della pulci”. Sunshine Beach è una piccola preziosa gemma posta tra Noosa and Coolum.
Peregian Beach perfetta per una nuotata sulla spiaggia e a seguire colazione in uno dei caffè del piccolo ma grazioso paesino.
Km indicativi percorsi: 80
Tipo di strada: asfaltata.
Oggi si raggiunge Brisbane che potremo visitare liberamente.
Possibile un pernottamento in città o prendere un volo serale per la prossima destinazione.
Rilascio della vettura presso il deposito del noleggiatore.
Glas House Mountins e Gympie Region L'anima: Flaxton, Glass House Mountains ,Maleny Nambour, Montville, Mapleton, Kenilworth, Yandina Beerwah.
Il 17 maggio 1770 il comandante James Cook scrisse sul giornale di bordo: “queste alte colline poste leggermente nell’ entroterra del sunshine coast (nome odierno) sono interessanti per la loro forma singolare che le fanno somigliare a delle singolari serre e, per questa ragione le ho chiamate Glass Houses”. Queste formazioni rocciose si formarono durante l’ era terziaria dalla lava che ristagnò all’ interno dei singoli vulcani sino a spegnersi. La successiva erosione millenaria le trasformò nell’ odierna singolare ed affascinate struttura geologica . Se invece ascoltate i locali e, soprattutto gi Aborigeni, il mistero della loro nascita si tramuta in affascinanti leggende che vale la pena di ascoltare. Al vostro arrivo in zona non mancate di visitare la cittadina di Glass House Mountains sede del centro interpretativo e di informazione sull’ aerea circostante. A questo punto sarete pronti per esplorare il parco Nazionale con i suoi numerosi picchi vulcanici circondati da una rigogliosa vegetazione subtropicale, ove è possibile avventurarsi grazie ai numerosi sentieri ben indicati e di diverso gradi di difficoltà. Molto bello il punto panoramico che è anche meta di ritrovo di freeclimbers ed appassionati di parapendio. Una volta visitata questa aerea non dimenticate di visitare i piccoli villaggi storici Maleny e Montville ove potrete trovare alcuni deliziosi locali ove potersi rilassare gustando vini e piatti australiani.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 2 Aprile 2025 al 31 Marzo 2026 | € 1.369 |
Note
La quotazione è indicativa e soggetta a variazioni stagionali ed alle tariffe tipo dynamic rates.
Supplemento camera singola disponibile.
Richiedete il preventivo dettagliato con le indicazioni dei lodge/motel ed un preventivo aggiornato.
La quota comprende
La quota non comprende
L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]
L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]
L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]
I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]
Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]
Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]
Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]
Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]
Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]
Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]
I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]
La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]
Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]