da € 4620 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAAustralia Tropical Kakadu in lingua italiana 2020
Un itinerario completo per chi desidera viaggiare senza preoccupazioni con un viaggio di gruppo, in compagnia di altri viaggiatori. Il tour ci permette di visitare tutti i “must see” australiani: Kangaroo Island, Ayers Rock, Melbourne, Sydney, la Grande Barriera Corallina del Queensland ed i territori del Top End Australiano.
Periodo consigliato: da Aprile a Novembre
Tipo di viaggio: di gruppo con guide locali bilingue italiano/spagnolo.
Arrivo ad Adelaide.
Assistenza in aeroporto per tutti i passeggeri in arrivo con voli QF8440 o EK 0440.
Trasferimento in pullman in hotel.
Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Oggi è prevista la visita della città (mezza giornata).
Al termine trasferimento diretto in aeroporto e partenza con il breve volo per Kangaroo Island.
Adelaide è la tipica città australiana ove architetture moderne si incrociano con quelle vittoriane e del secolo scorso. Visiteremo la zona centrale ma percorreremo anche la War Memorial Drive per ammirare l’Adelaide Oval, il Casinò, l’Elder Park ed infine i giardini di Re George V. Prevista la sosta presso il punto panoramico del Colonel Light’s.
N.b. sul volo per Kangaroo Island è consentito un bagaglio in stiva di massimo 15kg per persona. Per il bagaglio in eccedenza è disponibile un deposito a pagamento presso la compagnia REX/aeroporto di Adelaide.
Arrivo e trasferimento in hotel.
Cena in hotel.
Prima colazione in hotel.
Pranzo incluso in corso di escursione.
Intera giornata dedicata alla visita dell’isola con veicolo fuoristrada (massimo 16 posti) in compagnia della vostra guida. Visiterete Seal Bay dove vive una colonia di leoni marini; qui potrete osservare molti esemplari che riposano tra le dune di sabbia finissima o giocano rincorrendosi tra le onde dell’oceano.
Durante la giornata si visiterà inoltre il Flinders Chase National Park, caratteristico per le formazioni rocciose di Remarkable Rocks e Admirals Arch.
In serata rientro in hotel.
Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Kingscote (senza guida) e volo di rientro ad Adelaide.
Ritiro dell’eventuale eccedenza bagaglio e proseguimento in aereo per Melbourne.
Arrivo e trasferimento con guida in italiano in hotel.
Pernottamento.
Colazione inclusa.
Mattinata dedicata alla visita della città.
Melbourne, ricca di locali pieni di vita, ristoranti con gente di ogni nazionalità, parchi colorati e stupende idrovie, offre un insieme magnifico e armonioso di edifici storici, grattacieli moderni e design contemporaneo. Partecipando al tour potrete apprezzare in prima persona il fascino di questa metropoli cosmopolita attraversandone gli ampi viali e ammirandone i maestosi edifici storici.
Molte le cose che vedremo durante la mattinata: i Royal Botanic Gardens e lo Shrine of Remembrance, Federations Square, Flinders Station, la National Gallery of Victoria, Melbourne Cricket Ground, National Tennis Centre, Giardini Di Fitzroy, e la Casa di Capitan Cook.
Il giro città si conclude presso il Grattacielo Eureka dove potrete accedere allo Skydeck. Si tratta del centro di osservazione più alto dell’emisfero sud che posto all’ottantottesimo piano del grattacelo, offre ai visitatori una panoramica a 360 gradi della città e dei suoi dintorni.
Al termine rientro in hotel.
Pomeriggio a disposizione.
Colazione inclusa.
Giornata a disposizione per il relax e per le attività individuali.
Colazione inclusa.
Trasferimento in aeroporto (senza guida) e partenza per Sydney.
Arrivo incontro con la nuova guida e trasferimento in hotel.
Resto della giornata a disposizione.
Colazione inclusa.
Pranzo incluso.
Partenza dal vostro hotel per una visita della città di Sydney con la vostra guida.
Mattinata dedicata alla visita della città e quartieri residenziali limitrofi.
Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondi, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo ed uno splendido giardino botanico.
Nel corso della mattinata visiteremo a zona dei Rocks, area di grande bellezza e vitalità da cui si gode un ottimo panorama dell’Opera House e dell’Harbour Bridge; il quartiere di Kings Cross e Bondi Beach, la famosa spiaggia di sabbia dorata punto di ritrovo per gli appassionati di sole e di surf.
Al termine del tour effettueremo la crociera nella Baia di Sydney con pranzo a bordo.
Dopo la crociera rientro a piedi per proprio conto in hotel.
Pomeriggio libero.
Colazione inclusa.
Giornata a disposizione per il relax e per le attività individuali.
Colazione inclusa.
Incontro con la guida, trasferimento in aeroporto e partenza per Ayers Rock.
All’arrivo trasferimento in hotel con il pullman (trasferimento senza guida).
Nel pomeriggio escursione alla base del monolito e visita del Centro Culturale Aborigeno. Al termine, tramonto con vista dell’Uluru accompagnati da canape e un bicchiere di vino.
Colazione inclusa.
Di prima mattina incontro con la vostra guida locale e trasferimento all’Uluru per godere dei magnifici colori dell’alba. Proseguimento ai Monti Olgas per ammirare le 36 magiche cupole con passeggiata guidata alla Gola Walpa.
Rientro in hotel. Nel tardo pomeriggio trasferimento in un luogo speciale nel deserto per la cena ‘Sound of Silence”, durante la quale si assisterà all’osservazione del cielo stellato (tempo permettendo) con la presenza di un astronomo. Al termine, trasferimento in hotel.
N.b. durante la cena ed i relativi trasferimenti non sarete accompagnati dalla guida.
Colazione inclusa.
Trasferimento in aeroporto (senza guida) e partenza per Cairns.
Arrivo a Cairns incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Colazione inclusa.
Escursione di intera giornata alla Gran Barriera Corallina con pranzo buffet incluso, accompagnati dalla vostra guida locale.
La Grande Barriera Corallina: duemilatrecento chilometri di “reef” tutto da esplorare in un susseguirsi di incontri e di colori. Ci vorrebbe una vita intera per visitarla tutta ma una crociera permetterà di apprezzare al meglio quest'angolo di rara bellezza. La Barriera Corallina è famosa in tutto in mondo per la quantità di pesci presenti e per la grandezza dei suoi coralli. Tutti i 2000 chilometri che la compongono sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e grazie a questo e all'accortezza del governo australiano i suoi fondali godono di ottima salute.
Colazione inclusa.
Giornata a disposizione per il relax e per le attività individuali.
Colazione inclusa.
Check out in mattinata, tempo a disposizione per le visite libere.
Nel pomeriggio trasferimento dal vostro hotel all’aeroporto di Cairns con la navetta (trasferimento senza guida) e partenza per il Top End. Arrivo a Darwin e trasferimento in hotel con la navetta (senza guida).
Pernottamento.
Colazione inclusa.
Pranzo incluso in corso di escursione.
Di mattina presto partenza per il Parco Nazionale Kakadu con guida in inglese e servizio di audio guida in italiano. Sosta al Centro Culturale Warrajian per una prima introduzione alla cultura aborigena locale seguita da un crociera sulle Yellow Waters. Queste acque paludose sono abitate dai coccodrilli che potrete vedere da molto vicino, e da molti uccelli come cicogne, aironi, aquile marine ed Ibis.
Dopo il pranzo visiterete Nourlangie Rock, sito di arte aborigena molto interessante.
Colazione inclusa.
Pranzo incluso in corso di escursione.
Proseguiremo con le visite all’interno del parco raggiungendo Ubirr Rock ed ammirando le sue famose pitture rupestri. A seguire ci imbarcheremo sulla crociera Guluyambi che solcherà le acque dell’East Alligator alla ricerca dei coccodrilli di acqua salata. L’ultima tappa della giornata sarà presso il Bowali Visitor Centre. Rientro previsto a Darwin alle 19.30 circa.
Colazione inclusa.
Trasferimento dal vostro hotel all’aeroporto di Darwin con la navetta (trasferimento senza guida).
Partenza per il rientro in Italia o per la prossima meta del vostro viaggio.
COSTO DEL VIAGGIO | ||
Quote a partire da | Per persona in camera doppia | € 4.620 |
Supplementi | Supplemento camera singola | € 1.860 |
Voli costo totale | Costo indicativo dei voli in classe economica, a partire da (variazioni in base a stagionalità e disponibilità) | € 1.370 |
Tasse aeroportuali | Tasse aeroportuali, a partire da (variazioni sino ad emissione biglietto e a seconda del vettore utilizzato) | € 720 |
Riduzioni | Riduzione per persona in camera tripla su richiesta | -€ 235 |
Quota assicurativa e spese pratica | Include anche assicurazione sanitaria bagaglio, ass. rischio zero, | € 95 |
Cambi applicati |
1 EURO = AUD Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza. |
€ 1,60 |
Note |
Quote valide fino al 04 novembre 2021 I voli e le tasse aeroportuali sono valori indicativi per una valutazione globale del costo da un minimo ad un massimo. Non tengono quindi conto di offerte speciali e/o disponibilità reali. Per una quotazione accurata contattateci. |
Calendario arrivi a Adelaide:
2020:
HOTEL PREVISTI:
GUIDE & PARTECIPANTI:
Numero di partecipanti minimo: 2 pax
Min 10 partecipanti guide locali parlanti italiano/spagnolo garantite
2-9 pax escursioni e trasferimenti collettivi; inoltre le escursioni alba e tramonto ad Ayers Rock avranno commento in italiano con I-pod.
N.b. i trasferimenti a Darwin sono sempre collettivi e senza guida mentre le escursioni al Kakadu sono collettive con guida in inglese e audio-commento in lingua italiana
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
L’Australia è abitata da circa 42.000 – 48.000 anni, da quando cioè i progenitori degli attuali aborigeni australiani arrivarono dall’odierno sud-est asiatico attraversando il mare, favorite anche del più basso livello delle acque e servendosi poi delle più antiche tecniche di pesca, caccia e raccolta per sopravvivere. Questa terra rimase però inesplorata dagli europei fino […]
L’Australia è bagnata a nord dal mare degli Arafura, a nord-est dal mar dei Coralli, a sud-est dal mar di Tasman, a sud dall’oceano Indiano e a a nord-ovest dal mar di Timor. Essendo completamente circondata dal mare, non confina direttamente con altri stati. Quelli più vicini sono la Nuova Zelanda a sud-est; l’Indonesia, Papua […]
Essendo l’Australia situata nell’emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all’Europa: la primavera/estate corrisponde ai mesi da novembre a marzo, l’autunno/inverno va da aprile a ottobre. Nelle zone desertiche centrali si riscontra una forte escursione termica, mentre le regioni del nord (Darwin e il Western Australia) godono di un clima tropicale con temperature piuttosto alte […]
L’Australia è una federazione di sei Stati e diversi Territori, oltre al Distretto dove si trova la capitale Camberra. La Nuova Zelanda è invece uno Stato unitario. Gli Stati federali sono: Australia Meridionale; Australia Occidentale; Nuovo Galles del Sud; Queensland; Tasmania; Victoria. I due territori principali sono: l’Australian Capital Territory Territorio del Nord. L’Australia ha […]
L’Australia è uno dei paesi meno popolati della Terra: i suoi 20 milioni circa di abitanti coprono una superficie pari quasi a quella degli USA e la densità media è di soli 2 abitanti per chilometro quadrato. La popolazione si distribuisce in modo molto eterogeneo, concentrandosi lungo la costa sud-orientale e all’estremo sud di quella […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le arti e le attività culturali australiane riflettono la miscela unica di differenti culture, nuove influenze e antiche tradizioni che caratterizza la nazione. Esse sono il frutto di una terra che ospita sia le più antiche tradizioni culturali che ci sono giunte senza soluzione di continuità, sia una ricca mescolanza di culture portate dagli emigranti. […]
Le festività australiane sono legate alla cristianità; tra le feste pubbliche segnaliamo Capodanno, 1° gennaio; la Festa del Lavoro, in una data non fissa perchè cambia tra le varie regioni; la Festa Nazionale, 26 gennaio; Anzac Day, 25 aprile. Si celebra poi una festa chiamata Festa del Mondo, in cui ogni anno viene festeggiato un […]
I primi coloni furono inglesi, per cui la cucina australiana ha una tradizione anglosassone. Una specialità famosa sono le “meat pies” piccoli pasticci di carne usati come snack. Ancora più tipica è la “vegemite”, una sorta di scuro pâté di estratto di lievito: gli australiani la spalmano sul pane e ne sono praticamente dipendenti. Si […]
Il Paese è raggiungibile da tutte le parti del mondo. Dall’Italia non esiste il volo diretto, considerata la lunga distanza. Data la vastità del territorio australiano, gli spostamenti aerei interni rappresentano un ottimo mezzo di trasporto, soprattutto per chi non dispone di molto tempo. Le maggiori compagnie aeree locali sono il Qantas e la Ansett […]
Visto d’ingresso (necessario): Il visto turistico “elettronico” (ETA) ha una validità di 90 giorni ed è rilasciato contestualmente all’emissione del biglietto aereo. I cittadini italiani hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di sei mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato […]
Situazione sanitaria: L’assistenza sanitaria è di ottimo livello nelle aree urbane. Nelle aree rurali e in quelle più remote, invece, vi è scarsità di personale sanitario e le strutture ospedaliere sono poco affidabili. Vige tra l’Italia e l’Australia un accordo in materia di assistenza sanitaria che consente ai turisti italiani di beneficiare dell’assistenza sanitaria di […]
Viaggiatori con animali: L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una micro piastrina; devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico almeno 150 giorni prima della data di arrivo. In assenza di queste condizioni saranno […]
Ambasciata d’Italia a Canberra 12 Grey Street, Deakin – CANBERRA – ACT – 2600 Tel. (+61 2) 6273 3333 Fax. (+61 2) 6273 4223 Soccorso stradale Tel. 131.111
Al di là degli ovvi condizionamenti dovuti al clima, è diffuso in Australia l’abbigliamento casual. Tuttavia in alcuni locali sono obbligatorie per gli uomini la giacca e la cravatta, in particolare la sera. Inoltre si tenga presente che nei locali è diffusa l’aria condizionata. Per chi sceglie un tour si consiglia un abbigliamento pratico e […]
Inno nazionale: Advance Australia Fair Festa nazionale: 26 gennaio Coccodrilli L’Australia tropicale ha la maggior densità di coccodrilli al mondo. Esistono due grandi specie: i coccodrilli d’acqua dolce (soprannominati “sweetie”) che sono più piccoli e tranquilli, e i coccodrilli d’estuario (“saltie”) che si spostano anche sulla costa e sono estremamente pericolosi. Orario negozi in tutte […]
I produttori e attori cinematografici australiani continuano a spostarsi regolarmente fra l’Australia e l’estero per lavorare. Il film Master and Commander del regista di Sydney Peter Weir – uno spettacolare adattamento dei romanzi di avventure marinare di Patrick O’Brian – è stato uno dei grandi successi internazionali del 2004. Attori come Nicole Kidman, Geoffrey Rush. […]
La fama dell’Australia di paese vivace e individualista trova conferma nella moda australiana – una miscela ricca e variopinta di stili esuberanti. Cominciamo con la sorprendente fusione di culture prodotta dall’estetica di Akira Isogawa. E’ chiaro che questo stilista è dotato di un raro romanticismo intrecciato con un filo delicato alla sua cultura nativa giapponese. […]
Sidney Sydney è una delle icone d’Australia, luminosa e vitale, offre bellezze naturali incomparabili, come la sua baia e le moltissime spiagge come Mainly o Bondy, zone storiche e centri commerciali, teatri, spettacoli culturali di ogni tipo e uno splendido giardino botanico. Per conoscere Sydney si parte dalla famosa Opera House, passeggiando lungo la baia sino […]
La Medusa a Scatola Uno degli animali più pericolosi e letali per l’uomo al mondo, tipico di alcune zone australiane, spesso trovata nelle acque del continente australiano, è la medusa scatola, i cui tentacoli possono raggiungere anche i tre metri di lunghezza. Altrimenti detta cubo-medusa , la medusa a scatola popola la costa lungo la […]