La rete stradale (circa 20.000 km di cui 784 asfaltati) è in pessime condizioni. I servizi di trasporto pubblico non sono affidabili. I taxi sono spesso oggetto di assalti e rapine. Si consiglia di noleggiare auto solo presso agenzie di compagnie internazionali.
I collegamenti aerei internazionali vengono effettuati dalla Air Niugini (www.airniugini.com.pg), dalla Qantas e da altri vettori. Dall’aeroporto internazionale di Port Moresby, partono voli diretti per Brisbane, Sydney (Australia), Manila e Singapore.
I servizi aerei interni sono gestiti dalla Air Niugini e coprono i venti maggiori centri abitati del Paese.
Norme di guida
Guida a sinistra.
Viabilità
Assicurazione
RC da stipulare in frontiera.
Patente
Italiana.
Durata: 17 giorni / 14 notti
da € 4450 - Voli inclusi
La popolazione dell’isola sta facendo registrare una riduzione costante dovuta principalmente all’emigrazione dei giovani verso le vicine Nuova Zelanda e Australia. L’etnia della popolazione di Niue è polinesiana e gli abitanti originari dell’isola erano principalmente samoani e tongani. Oltre il 60% della popolazione osserva la fede della Chiesa Protestante Ekalesia Niue, che ha un luogo […]
Butaritari La verde isola di Butaritari è situata all’interno dell’arcipelago Gilbert, subito al di sopra della linea equatoriale. Il frutto dell’albero del pane che cresce sull’isola è diverso dalla specie che cresce nelle altre isole del Kiribati. Dall’isola di Butaritari è possibile raggiungere l’isola di Makin oltrepassando un tratto di barriera corallina in canoa. Sull’isola […]