Undara è il termine aborigeno che traduce “una lunga via”. Si tratta infatti di chilometrici condotti lavici risalenti a circa 190.000 anni fa. La flora e la fauna che da anni vivono indisturbate hanno creato un fantastico e particolarissimo ecosistema.
Siete arrivati nel magico mondo dei LAVA LAVA TUBES: si tratta di un comprensorio vulcanico inattivo ove sono rimasti condotti lavici per una lunghezza complessiva di 160 km e dal diametro veramente impressionante.
L’Undara Experience offre una serie di esperienze insolite e memorabili: passeggiate nel bush attraverso la campagna della savana tropicale, visite guidate delle enormi caverne scavate dal flusso di lava , escursioni notturne guidate alla fauna selvatica che vive nelle grotte e voli in elicottero per vedere le cicatrici scure sul paesaggio create dalle colate laviche.
Ma cos’è esattamente un tubo di lava? In parole povere, quando un vulcano erutta, rilascia oceani di lava che scorrono attraverso la terra. Se quella lava scorre in una valle diventa un fiume di roccia fusa. Il modo migliore per capirlo è immaginare un flusso di lava (che è solo basalto rovente) che si raffredda e si solidifica all’esterno mentre l’interno è ancora fuso e continua a scorrere. I tubi di lava di Undara furono creati circa 190.000 anni fa, quando 23 chilometri cubi di lava fluirono nel letto di un fiume e continuarono a scorrere per 160 km, rendendolo il flusso di lava più lungo del mondo da un singolo vulcano.
Enormi grotte, alcune larghe oltre 21 me alte fino a 10 m, si sono formate in punti lungo i tubi.
Durata: 8 giorni / 7 notti
da € 817 - Voli esclusi