I primi insediamenti sull’isola di Niue risalgono al X secolo d.C. per opera dei samoani e nel XVI secolo arrivarono sul territorio anche i tongani.
Gli europei iniziarono la loro esplorazione sull’isola con il capitano Cook alla fine del XVIII secolo e proseguirono nel 1846 con l’arrivo della London Missionary Society. A seguito di tali eventi il Regno chiese alla Regina Vittoria di ricevere il protettorato inglese, ottenuto solo nel 1900 e terminato nel 1901, quando il territorio fu annesso alla Nuova Zelanda.
Durante la I Guerra Mondiale la popolazione di Niue fu arruolata con l’esercito neozelandese.
L’indipendenza dello stato venne garantita nel 1974 dal Parlamento neozelandese, grazie all’emanazione della Costituzione niueana.
Durata: 18 giorni / 17 notti
Su richiesta
Durata: 12 giorni / 11 notti
Su richiesta
Norme d’ingresso Le norme sanitarie per l’ingresso di prodotti alimentari, piante, animali e loro derivati sono molto rigide. L’importazione di cani e gatti dall’Italia è consentita a determinate condizioni: devono portare una piastrina. Devono essere stati vaccinati contro la rabbia nei 12 mesi antecedenti la data di importazione ed essere stati sottoposti al test antirabbico […]