Sport
Il kilikiti è uno sport locale molto diffuso. Simile al cricket, questo sport si gioca in squadre che possono avere anche 50 componenti.
I tre villaggi si sfidano spesso con questo ed altri sport.
Gastronomia
Nella cucina tokelauana si ritrovano tutti gli ingredienti tipici delle isole del pacifico: il pesce, la patata dolce, il taro, i frutti dell’albero del pane, i maiali ed il pollame.
La cottura può avvenire mediante stufe a kerosene o con umu, i forni di terra tipici dell’area pacifica.
Tra le bevande la più diffusa è la birra, generalmente servita fredda, in quanto si registra la grave mancanza di acqua dolce. Un’altra bevanda tipica del luogo è la kaleva, ricavata dal latte di cocco fermentato, comunemente chiamata “vino di palma acido”.
• Immersioni • Pesca • Nuoto ad Emily Bay • Attività balneari • Surf ad Anson & Ball Bays • Escursioni nel Norfolk National Park
L’aereo risulta sempre il modo più rapido e comodo per raggiungere il Pacifico; si possono raggiungere le isole grazie alle compagnie aeree, Pacific Blue (www.flypacificblue.com) , Air New Zealand,( voli tra Rarotonga e Auckland, New Zealand, Fiji, Tahiti e Los Angeles, USA), Air Rarotonga (www.airraro.com) che opera 7 giorni su 7. Vi è anche Aloha […]