Sport
Il kilikiti è uno sport locale molto diffuso. Simile al cricket, questo sport si gioca in squadre che possono avere anche 50 componenti.
I tre villaggi si sfidano spesso con questo ed altri sport.
Gastronomia
Nella cucina tokelauana si ritrovano tutti gli ingredienti tipici delle isole del pacifico: il pesce, la patata dolce, il taro, i frutti dell’albero del pane, i maiali ed il pollame.
La cottura può avvenire mediante stufe a kerosene o con umu, i forni di terra tipici dell’area pacifica.
Tra le bevande la più diffusa è la birra, generalmente servita fredda, in quanto si registra la grave mancanza di acqua dolce. Un’altra bevanda tipica del luogo è la kaleva, ricavata dal latte di cocco fermentato, comunemente chiamata “vino di palma acido”.
Il territorio fu colonizzato dai polinesiani intorno al 1000 a.C. Nel corso del XVIII secolo, le navi mercantili utilizzavano l’arcipelago per le soste da effettuare lungo la rotta delle spezie. I primi europei che giunsero sulle isole nel 1722 furono gli olandesi, seguiti negli anni da francesi ed inglesi. Nel XIX secolo molti missionari giunsero […]