Sport
Il kilikiti è uno sport locale molto diffuso. Simile al cricket, questo sport si gioca in squadre che possono avere anche 50 componenti.
I tre villaggi si sfidano spesso con questo ed altri sport.
Gastronomia
Nella cucina tokelauana si ritrovano tutti gli ingredienti tipici delle isole del pacifico: il pesce, la patata dolce, il taro, i frutti dell’albero del pane, i maiali ed il pollame.
La cottura può avvenire mediante stufe a kerosene o con umu, i forni di terra tipici dell’area pacifica.
Tra le bevande la più diffusa è la birra, generalmente servita fredda, in quanto si registra la grave mancanza di acqua dolce. Un’altra bevanda tipica del luogo è la kaleva, ricavata dal latte di cocco fermentato, comunemente chiamata “vino di palma acido”.
Durata: 6 giorni / 5 notti
da € 570
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 2070
Contesa fra Gran Bretagna e Francia durante la prima metà del XIX secolo, l’isola divenne possedimento francese nel 1853, servendo da colonia penale per quattro decenni a partire dal 1864. La vita politica è complicata dal fatto che la popolazione indigena Melanesiana, la comunità Kanak, è ora una minoranza (44%) a causa del declino della […]