Sicurezza
Il territorio delle isole samoane può essere considerato una zona sicura. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili in viaggio.
Consigliamo inoltre di registrare la propria presenza sul sito www.dovesiamonelmondo.it.
Situazione sanitaria
È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che comprenda l’eventuale rimpatrio sanitario del paziente o il trasferimento in un altro Paese, anche se la situazione sanitaria si può considerare buona.
La vaccinazione per la febbre gialla è obbligatoria solo nel caso in cui si arrivi nelle Samoa Americane entro 60 giorni dal soggiorno o dal transiti in zone infette.
Per avere tutte le indicazioni necessarie è necessario rivolgersi al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL almeno 15 giorni prima della partenza.
Durata: 5 giorni / 4 notti
da € 525
A Niue sono diffusi diversi sport internazionali, come il rugby, il basket, il golf, il tennis e il calcio, ma lo sport tradizionale dell’isola è il tika, una variante del giavellotto.
Cultura La cultura tuvaluana deriva dalle tradizione dei popoli polinesiani giunti sulle isole nel corso del 1300. Il forte rispetto della famiglia, della comunità e della civiltà insito nelle antiche culture popolari fanno di Tuvalu l’unico paese al mondo in cui non vengono violati i diritti umani. L’avvento della religione cristiana, seppur molto presente nella […]