Sicurezza
Il territorio delle Isole Pitcairn può essere considerato una zona sicura. Vanno in ogni caso osservate le comuni norme di prudenza applicabili in viaggio.
Consigliamo inoltre di registrare la propria presenza sul sito www.dovesiamonelmondo.it.
Situazione Sanitarie
È opportuno stipulare una copertura assicurativa sanitaria internazionale che comprenda l’eventuale rimpatrio sanitario del paziente o il trasferimento in un altro Paese, in quanto le strutture sanitarie sono al di sotto degli standard europei, anche ad Adamstown.
Si consiglia di consumare solo acqua in bottiglie e di non aggiungere ghiaccio nelle bevande.
Le vaccinazioni consigliate sono l’antiepatite A e l’antitetanica. Per avere tutte le indicazioni necessarie è necessario rivolgersi al Servizio di Medicina dei Viaggi della vostra ASL almeno 15 giorni prima della partenza.
Per entrare nelle Samoa Americane è sufficiente essere in possesso del passaporto elettronico o di passaporto con foto digitale emesso prima del 26 ottobre 2006, unitamente ad un’autorizzazione ESTA. Se il passaporto non ha le caratteristiche descritte nel precedente paragrafo, o nel caso in cui si desideri soggiornare nel paese per un periodo superiore ai […]
I primi insediamenti sull’arcipelago risalgono a 3.500 anni fa. Si ritiene che in passato, tra il XII e il XV secolo, gli insediamenti erano presenti sia sull’isola Pitcairn sia su Henderson. A testimonianza di questi insediamenti ci sono siti funerari, forni scavati nella terra e asce in pietra. Quando, nel 1606, l’arcipelago fu scoperto dai […]